Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Ricette

Torna all'archivo
06/03/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: una sfiziosa insalata di finocchi

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: una sfiziosa insalata di finocchi

La ricetta del Meatless Monday questa settimana ce la manda Penelope Woodhouse, una cuoca dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi. L’insalata di finocchi e cranberries è un piatto che propone al Botanical Tea Room in Augusta, nello stato del Missouri. Augusta è una piccola comunità rurale di 250 persone, di origine tedesca. Decenni fa immigranti tedeschi …

28/02/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Fagioli rossi e riso da New Orleans

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Fagioli rossi e riso da New Orleans

Fagioli rossi e riso per questo lunedì. Se seguite il calendario cattolico, ciò che segue ai festeggiamenti di Carnevale è la Quaresima, un periodo che si snoda tra Martedì Grasso e Pasqua che dovrebbe servire per fare qualche rinuncia. Ma non solo. La Quaresima può diventare anche un’avventura culinaria: un esempio è la festa siciliana …

21/02/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: sandwich di banana e formaggio

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: sandwich di banana e formaggio

Il sandwich di banana e formaggio è una ricetta ideale per la colazione del Meatless Monday, ma può andare bene anche a pranzo o a cena. Si tratta di un sandwich grigliato, tipico del Brasile, che si prepara senza troppe difficoltà e ha ingredienti facilmente reperibili. Considerando il tragico ruolo che la soia modificata geneticamente …

14/02/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: 5 ricette facili e veloci

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: 5 ricette facili e veloci

Il movimento internazionale di Slow Food celebra sia l’incontro di culture diverse che l’integrità delle tradizioni. Katrine Klinken è cuoca, insegnante, lettrice e consigliera internazionale di Slow Food per la Danimarca. Katrine ha scritto diversi libri sul cibo giapponese e sui viaggi, in cui ci parla entusiasticamente di ingredienti, tecniche e sapori giapponesi, combinandoli con …

07/02/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Panisse con pesto invernale

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Panisse con pesto invernale

I nutrizionisti ci dicono da tempo che bisognerebbe alternare i cibi che mangiamo, non cucinare sempre gli stessi piatti usando sempre gli stessi ingredienti e soprattutto seguire il buon vecchio detto che consiglia “una colazione da re, un pranzo da principe, una cena da povero”. La ricetta delle Panisse con pesto invernale è la soluzione …

31/01/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: l’hamburger vegetariano dalle Filippine

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: l’hamburger vegetariano dalle Filippine

Perché consumiamo ogni giorno così tanta carne? Ogni tanto, ad esempio il lunedì del Meatless Monday, ci possiamo preparare un hamburger vegetariano, che a gusto e valori nutritivi non ha nulla da invidiare al classico hamburger. Questa settimana ci siamo lasciati sedurre da una ricetta di Pacita Juan, consigliera Slow Food delle Filippine. Pacita (o …

24/01/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Crêpes al grano saraceno con uova e verdure invernali

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Crêpes al grano saraceno con uova e verdure invernali

Oggi vi parliamo di grano saraceno, ingrediente della ricetta della settimana della campagna Meat the Change. Con la campagna, Slow Food invita tutti a fare attenzione ai consumi di carne, scegliendo le materie prime in modo più consapevole. La carne industriale è una delle cause principali del cambiamento climatico. Ecco perché vi proponiamo per il …

17/01/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: il risotto alla verza

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: il risotto alla verza

Rilanciamo ancora la sfida di Meat the Change: mangiamo (in alcuni casi molta) meno carne e quella che mangiamo assicuriamoci che provenga da allevamenti estensivi e il più possibile sostenibili. Una messaggio questo che condividiamo con Meatless Monday, la campagna che propone di non consumare carne il primo giorno della settimana. C’è una tensione positiva …

12/12/2019

Meatless Monday presenta la ricetta della tradizione: zuppa nativa americana delle tre sorelle, con fagiolo rosso di Lucca

Meatless Monday presenta la ricetta della tradizione: zuppa nativa americana delle tre sorelle, con fagiolo rosso di Lucca

Oggi Meat the Change propone per il prossimo lunedì una ricetta che rende giustizia al fagiolo rosso di Lucca. Famoso – ma oggi a rischio di estinzione – per le sue qualità nutrizionali, il fagiolo rosso di Lucca è coltivato tradizionalmente insieme al mais; per questo vogliamo proporre una zuppa nativa americana, con mais e …

31/10/2019

Per un lunedì senza carne: dalla Guinea Bissau, le Frittelle Fijos

Per un lunedì senza carne: dalla Guinea Bissau, le Frittelle Fijos

Ridurre il consumo di carne è un imperativo al quale noi occidentali non possiamo più sottrarci. Ma mangiare meno carne non deve avere una punizione per le papille gustative, anzi, potrebbe essere una bella sfida per cimentarsi in cucina. Per partecipare a questo gioco, provate a non mangiare carne almeno per un giorno a settimana …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino
Terra Madre Salone del Gusto
22 - 26 sett. 2022
Eventi Area stampa News Website

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni