Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo

News Ricette

Torna all'archivo
15/02/2019

Scaldate i fornelli: in libreria c’è Ricette del Veneto

Scaldate i fornelli: in libreria c’è Ricette del Veneto

Dopo aver percorso la penisola in lungo e in largo, Slow Food Editore rende omaggio alla gastronomia veneta. Fresco di stampa, il libro Ricette del Veneto (clicca sul titolo per saperne di più)  racconta infatti piatti e materie prime di una regione vasta e differenziata, che vale la pena conoscere. A firmare le ricette sono …

15/11/2018

L’autunno è più dolce con Slow Food Editore

L’autunno è più dolce con Slow Food Editore

Come si fa a non amare l’autunno, con i suoi colori caldi e la magia del foliage? In più, questa stagione ha un sapore buonissimo e ci offre prodotti (e piccoli lussi) per ricette irresistibili. Per scoprire il dolce più adatto a questo periodo basta sfogliare il libro Le stagioni delle pasticceria di Martina Tribioli, talentuosa …

31/10/2018

A tavola con i grandi cuochi

A tavola con i grandi cuochi

La notizia ha fatto il giro della rete. Il Piemonte è la prima regione al mondo da visitare nel 2019 secondo la Lonely Planet. A guidare la scelta, non solo la vivace scena artistica e musicale o i paesaggi mozzafiato, ma anche un’offerta enogastronomica che è un felice incontro di culture. Insomma, i sapori piemontesi …

24/10/2018

Come Slow Food mi ha cambiato la vita

Come Slow Food mi ha cambiato la vita

Abbiamo appena concluso l’entusiasmante settimana della Food for Change Challenge, prima parte della campagna internazionale Food for Change che ci accompagnerà fino alla fine dell’anno. In attesa di sapere chi sarà premiato tra le centinaia di amici che ci hanno inviato stupende testimonianze della loro sfida, ascoltiamo la voce di Nadezda Zhdanova, vincitrice dell’Eat Local …

31/08/2018

Conserviamo l’abbondanza: metodi tradizionali ad alto godimento

Conserviamo l’abbondanza: metodi tradizionali ad alto godimento

Dalla marmellata all’agrodolce, dal succo alla passata e al freezer, con un occhio a ridurre lo spreco e l’altro al piacere. «Francesco Cirio cominciò la sua carriera acquistando alla sera le rimanenze del mercato di Nizza Monferrato per rivenderle ai poveri. Cirio ebbe il merito di conservare le verdure e di fondare, su questa idea, …

31/08/2018

L’estate nel bicchiere: succhi Slow per risvegliare i sensi

L’estate nel bicchiere: succhi Slow per risvegliare i sensi

Anche se qualche nuvolona al Nord ingrigisce il cielo (e purtroppo anche l’umore) cari slowfoodiers la notizia è che l’estate non è ancora finita. E se per caso vi siete persi i servizi del Tg2 e Studio Aperto che con meticolosa puntualità ci ricordano che cosa fare nel caso di caldo afoso, ci pensiamo noi …

05/07/2018

L’estate in un barattolo, con Conserve fatte in casa!

L’estate in un barattolo, con Conserve fatte in casa!

Vi piacerebbe avere la dispensa piena di golosità sotto vetro, genuine e sempre pronte per l’uso? Allora non potete proprio perdervi l’ultimo ricettario di Slow Food Editore, “Conserve fatte in casa” (clicca sul titolo per saperne di più). La bella stagione, si sa, è il periodo più indicato per riempire i vostri vasetti con passate …

29/06/2018

India e Italia non sono mai state così vicine

India e Italia non sono mai state così vicine

Honny Singh è un trentenne dall’aria gentile. Anche lui ha vissuto le difficoltà di chi lascia casa per cercare un futuro più sereno, ma deve fare propria una cultura diversa. Honny c’è riuscito e oggi conta su una famiglia e una terra, il Piemonte, che gli hanno dato molto. Honny rappresenta una delle nove comunità …

29/06/2018

Al mercato la stagionalità conviene

Al mercato la stagionalità conviene

Caldo: da un po’ di anni arriva a bomba e quando si manifesta esplode subito con temperature eccezionalmente alte. Le produzioni estive se ne avvantaggiano, naturalmente. Ma ci vorranno ancora un paio di settimane per della buona frutta ovunque, per esempio le pesche, e intanto noi segnaliamo una cosa. Forse per la prima volta, in …

29/06/2018

È arrivato Cocktail Slow!

È arrivato Cocktail Slow!

Un libro sui cocktail adatto anche per chi è alle prime armi, ricco di approfondimenti su strumenti, ingredienti e curiosità tra storia e leggenda. E ovviamente tante ricette, quelle dei classici intramontabili, diffusi nei bar di mezzo mondo, e le chicche d’autore. Siamo certi che il nuovissimo libro di Slow Food Editore Cocktail Slow (clicca sul …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow Fao gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco spreco alimentare Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Bilancio di mandato
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy policy
  • Sostienici
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • 10 000 orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni