Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Slow Food Heroes

Torna all'archivo
19/12/2022

Fare il miele sul Carso, tra le rocce. L’eroica resistenza di Sara Devetak

Fare il miele sul Carso, tra le rocce. L’eroica resistenza di Sara Devetak

Sull’altipiano tra Italia e Slovenia, terra nota anche per le battaglie nel corso della prima guerra mondiale, un gruppo di apicoltori produce un miele che si ottiene dal ciliegio canino, una pianta selvatica. Tra loro c’è Sara che, insieme al marito, porta avanti la tradizione di famiglia La prima fioritura dell’anno, ad aprile, con le …

15/12/2022

Francesco Marangione: allevare cozze significa dare nuovo senso a una città

Francesco Marangione: allevare cozze significa dare nuovo senso a una città

Mitilicoltore, cioè allevatore di cozze. Francesco Marangione vive a Taranto, con lo spettro dell’industria in faccia. Una città che per rinascere, per sconfiggere i pregiudizi, si aggrappa a una tradizione alimentare lunga secoli: la cozza nera, Presidio Slow Food.  «Dicono che noi mitilicoltori siamo il simbolo della rinascita a Taranto. Non so se sia vero, …

05/12/2022

Adriana Sirone: eroina con il grembiule nel centro di Messina

Adriana Sirone: eroina con il grembiule nel centro di Messina

Adriana Sirone cura il menù del ristorante messinese Casa & Putia. Lo fa traendo ispirazione dalla tradizione, dai libri e soprattutto dal rapporto con i fornitori di materie prime Lei si chiama Adriana Sirone e il suo ristorante, nel centro di Messina, Casa & Putia. In favore dei non siciliani, abbozziamo una traduzione del secondo …

28/11/2022

Heydi Bonanini: vigne che guardano il mare

Heydi Bonanini: vigne che guardano il mare

Viticoltore non convenzionale, i suoi filari sono a strapiombo sul mare delle Cinque Terre, in Liguria. Lavora a mano e produce un passito dalla storia lunghissima. Una storia che cerca di trasmettere al prossimo Guardare il mare tutti i giorni, averlo a un passo e accarezzarlo con lo sguardo, e intanto avere le mani nella …

21/11/2022

Food Heroes: Marco Scolastici e il richiamo alla terra.

Food Heroes: Marco Scolastici e il richiamo alla terra.

Marco Scolastici è tornato sui suoi passi, lasciando la metropoli per occuparsi delle pecore nell’azienda di famiglia sui Monti Sibillini. Nonostante le tante difficoltà, tra cui il sisma del 2016. Ha 34 anni e fa il pastore uno degli eroi del cibo protagonisti della mostra fotografica e digitale Food Heroes, ideata da Slow Food in …

07/12/2021

Slow Food Heroes: Altin Prenga, l’agriturismo che si prende cura della terra e delle persone

Slow Food Heroes: Altin Prenga, l’agriturismo che si prende cura della terra e delle persone

Dalla chiusura del ristorante di Altin Prenga fra le colline albanesi nasce un sistema collettivo e solidale per portare il buon cibo alle persone in lockdown. Quando lo spettro della pandemia Covid 19 è arrivato in Albania, tra le colline di Fishtë, a pochi chilometri da Scutari, anche il ristorante Mrizi i Zanave, basato su …

11/11/2021

Slow Food Heroes: Trieste.Green, una filiera locale e solidale

Slow Food Heroes: Trieste.Green, una filiera locale e solidale

Il GAL Carso – LAS Kras (www.galcarso.eu) abbraccia 12 comuni ed è un’agenzia di sviluppo economico e sociale del territorio tra il Carso e l’Istria. Nata nel 2008 ha due compiti principali: quello di aiutare i privati e aziende facendoli interagire tra loro e con le istituzioni, nonché sostenendo i privati in percorsi di progettazione ed evoluzione del …

19/10/2021

Slow Food Heroes: una rete di cibo buono, pulito e giusto

Slow Food Heroes: una rete di cibo buono, pulito e giusto

Kies Lokaal  (Scegli locale) è una piattaforma di Slow Food Paesi Bassi creata all’inizio della pandemia per supportare i produttori locali. Saskia Litooij, uno dei fondatori, ci racconta come è nata l’iniziativa e perché è stata importante per gli olandesi durante il Covid-19 Kies Lokaal (Scegli locale) è una piattaforma di Slow Food Paesi Bassi …

11/10/2021

Slow Food Heroes: Les Resistants e L’Avant-Poste, due baluardi contro il COVID-19

Slow Food Heroes: Les Resistants e L’Avant-Poste, due baluardi contro il COVID-19

Florent Piard è un giovane ristoratore che con il suo lavoro di cuoco sostiene un’intera rete di produttori e i più vulnerabili della società. Gli intenti di Florent Piard e dei suoi ristoranti, Les Resistants e l’Avant-Poste, sono azzeccati persino nel nome dei ristoranti. Florent, infatti, mira a rafforzare i legami con le zone rurali …

04/10/2021

Slow Food Heroes: il pastore 2.0 che aiuta le unità di cura Covid-19

Slow Food Heroes: il pastore 2.0 che aiuta le unità di cura Covid-19

Leonardo Angelucci è un giovane agricoltore italiano che tre anni fa si è trasferito da Roma in Abruzzo, la terra dei suoi antenati. Gestisce Casetta Bianca, un allevamento di capre nel piccolo paese di Lettopalena (Abruzzo), dove produce ottimi formaggi artigianali, tutti a latte crudo e con soli metodi tradizionali. Durante la pandemia di Covid-19 …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • legumi
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab