Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News salute

Torna all'archivo
22/01/2021

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

La notizia di questa settimana riguarda la Spagna, e più precisamente l’Andalusia. Avete forse visto tutti le immagini di Madrid ricoperta dalla neve manco fosse Stoccolma e l’ondata di freddo si è spinta fino all’estremo Sud, toccando città come Siviglia (dove si sono registrati -2 gradi!) e Almeria. Questa zona della Spagna in inverno, per …

23/10/2018

Glifosato, nuova sconfitta in tribunale per Monsanto: dovrà risarcire il giardiniere ammalato di cancro

Glifosato, nuova sconfitta in tribunale per Monsanto: dovrà risarcire il giardiniere ammalato di cancro

Si è concluso a San Francisco il secondo round della storica battaglia legale attorno alla cancerogenicità del Roundup, l’erbicida a base di glifosato prodotto da Monsanto. Il verdetto ha visto nuovamente soccombere la multinazionale americana dell’agroindustria – ormai acquisita dalla tedesca Bayer – che era stata chiamata in giudizio per danni dal 46enne Dewayne “Lee” …

18/10/2018

L’ultima guerra dei Navajo è contro il cibo spazzatura

L’ultima guerra dei Navajo è contro il cibo spazzatura

«Non c’è mezzo migliore per distruggere gli uomini che rispettare le leggi dell’umanità» scriveva quasi duecento anni fa il filosofo Alexis de Tocqueville, osservando i primi effetti del genocidio dei nativi americani. Nelle parole vergate nel 1831 dall’autore de La democrazia in America già si intravede la tragedia di un popolo: «Se restano selvaggi, vengono …

12/10/2018

Guerra all’obesità, il governo britannico contro i fast food: “Fate pizze più piccole”

Guerra all’obesità, il governo britannico contro i fast food: “Fate pizze più piccole”

«O rimpicciolite le pizze, o rinunciate agli ingredienti»: certo, messo in questi termini sembra un diktat un po’, ma il governo britannico non ha intenzione di fare sconti nella sua battaglia contro l’obesità. L’obiettivo primario è limitare le calorie dei pasti serviti da ristoranti, mense e tavole calde e dei prodotti sui banchi dei supermercati. …

08/10/2018

Iniziamo la rivoluzione: dimezziamo il nostro consumo di carne

Iniziamo la rivoluzione: dimezziamo il nostro consumo di carne

Abbiamo esagerato e continuiamo a esagerare. Prendiamone atto e non cerchiamo scappatoie: mangiamo troppa carne, fino a sei volte in più dei nostri nonni. Per l’esattezza, questo è il trend storico: 1950 45 milioni di tonnellate 2018 300 milioni di tonnellate 2050 500 milioni di tonnellate Non vi stupirete nell’apprendere che questi dati si riferiscono …

22/09/2018

Il veleno nel piatto. Come l’agroindustria inquina il nostro cibo

Il veleno nel piatto. Come l’agroindustria inquina il nostro cibo

«Non siamo ambientalisti, siamo vittime di un sistema di produzione che si preoccupa di più di riempire le tasche di alcuni che della salute delle persone»: ne era convinto Fabian Tomasi, l’operaio agricolo argentino divenuto suo malgrado un simbolo della resistenza allo strapotere dell’agroindustria. Fabian Tomasi è morto due settimane fa a soli 53 anni, …

17/09/2018

Educare i bambini al gusto, contro il deserto alimentare delle periferie

Educare i bambini al gusto, contro il deserto alimentare delle periferie

Chi ha detto che un cibo buono non possa essere anche sano? A Terra Madre Salone del Gusto vi dimostriamo che il connubio è possibile nei Laboratori del Gusto e nelle Scuole di Cucina, gustando pani fatti con farine di grani antichi e “fritti permessi”, scoprendo le proprietà dei semi oleosi e il mondo delle …

16/09/2018

In forma con gusto… fin dalla pancia della mamma

In forma con gusto… fin dalla pancia della mamma

Una sana alimentazione aiuta a preservare e migliorare la salute. È una regola che vale sempre, fin da piccoli, e addirittura anche da prima. Infatti, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che le abitudini alimentari e di vita della mamma, fin dal periodo della gravidanza, influenzeranno lo sviluppo e lo stato di salute del nascituro. Una …

12/09/2018

Se inquini, ti pago. Gli aiuti pubblici vanno all’agricoltura che non rispetta ambiente e salute

Se inquini, ti pago. Gli aiuti pubblici vanno all’agricoltura che non rispetta ambiente e salute

Dei 62,5 miliardi di euro di fondi europei e italiani destinati all’agricoltura, solo 1,8 miliardi, che corrispondono a meno del 3% delle risorse totali, sono destinati all’agricoltura biologica. La restante parte va a finanziare modelli agricoli basati sull’utilizzo di concimi e pesticidi. Questo è quanto emerge dal rapporto annuale “Cambia la Terra. Così l’agricoltura convenzionale …

11/09/2018

Fao: cresce la fame nel mondo, torniamo indietro di 10 anni a causa del clima che cambia

Fao: cresce la fame nel mondo, torniamo indietro di 10 anni a causa del clima che cambia

La fame nel mondo cresce: nel 2017 il numero di persone denutrite è aumentato toccando 821 milioni di persone, circa una su nove, tornando ai livelli di quasi dieci anni fa. È quanto emerge dal nuovo rapporto Lo stato di sicurezza alimentare e nutrizione nel mondo, presentato dalle agenzie delle Nazioni Unite, Fao, Ifad, Pam …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino
Terra Madre Salone del Gusto
22 - 26 sett. 2022
Eventi Area stampa News Website

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab