Slowine
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Parliamo di…
  • Didattica
  • Progetto vino
  • Slow Wine USA
Search
Slowine
  • Home
  • Parliamo di…
  • Didattica
  • Progetto vino
  • Slow Wine USA
Search

Home

  • Iscriviti alla newsletter »
  • Acquista sullo store:
  • Slow Wine 2023
  • I migliori 100 vini rosa d’Italia
  • Il piacere del vino
  • Guida ai vitigni d’Italia
  • Il Grande Viaggio nel vino Italiano
I territori della Romagna viticola devastati dalle recenti piogge: Marzeno

I territori della Romagna viticola devastati dalle recenti piogge: Marzeno

31/05/2023 Nessun commento

Marzeno è la sottozona più piccola della Doc Romagna Sangiovese, e come si può immaginare dal nome è situata lungo la valle del torrente Marzeno – in provincia di Ravenna – a sud di Faenza, tra la via Emilia e la sottozona Modigliana, a...

Regina Ribelle a San Gimignano

Regina Ribelle a San Gimignano

30/05/2023 Nessun commento

Il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano organizza sabato 3 e domenica 4 giugno il festival Regina Ribelle – Vernaccia di San...

7 vini per i 7 giorni della settimana #21 – ancora solo Romagna!

7 vini per i 7 giorni della settimana #21 – ancora solo Romagna!

29/05/2023 Nessun commento

  Per l’edizione 2023 della guida Slow Wine (che puoi acquistare cliccando qui) i vari collaboratori sparsi in tutte le regioni hanno assaggiato oltre 24.000 vini, per riuscire a comporre un racconto ricco e approfondito dell’Italia del vino. Hanno inoltre selezionato un buon numero di etichette che sono approdate alle degustazioni finali che hanno decretato,...

I territori della Romagna viticola devastati dalle recenti piogge: Modigliana

I territori della Romagna viticola devastati dalle recenti piogge: Modigliana

24/05/2023 Nessun commento

Modigliana è uno di quei comuni che facevano parte della cosiddetta Romagna–Toscana, regione di confine scomparsa nel 1923 per essere inglobata definitivamente in Romagna (evitiamo di citare il patrocinatore dell’operazione…). In questo territorio non è corretto parlare di viticoltura di collina perché la si può tranquillamente definire di montagna, e montagna dura. Da un...

7 vini per i 7 giorni della settimana #20 – solo Romagna!

7 vini per i 7 giorni della settimana #20 – solo Romagna!

22/05/2023 Nessun commento

Per l’edizione 2023 della guida Slow Wine (che puoi acquistare cliccando qui) i vari collaboratori sparsi in tutte le regioni hanno assaggiato oltre 24.000 vini, per riuscire a comporre un racconto ricco e approfondito dell’Italia del vino. Hanno inoltre selezionato un buon numero di etichette che sono approdate alle degustazioni finali che hanno decretato, per...

Romagna nostra, lontan da te non vogliamo stare!

Romagna nostra, lontan da te non vogliamo stare!

20/05/2023 Nessun commento

    Questa foto è stata scattata poco più di un anno fa a Modigliana. Più precisamente in via Monte Trebbio numero 17,...

Quando Banksy parlava (senza saperlo) dei vini naturali…

Quando Banksy parlava (senza saperlo) dei vini naturali…

18/05/2023 Nessun commento

Qualche giorno fa ho visto una bella mostra dedicata a Banksy, il famosissimo artista e writer britannico (consiglio a tutti coloro che sono a Bologna, o che passano in città, di vederla…). Tra i vari pannelli didascalici – che informano sulla vita, sul pensiero e sull’evoluzione dell’artista – mi sono soffermato su questo, che...

EnoNotizie

Regina Ribelle a San Gimignano

Regina Ribelle a San Gimignano

30/05/2023 Nessun commento

Il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano organizza sabato 3 e domenica 4 giugno il festival Regina Ribelle – Vernaccia di San...

Slow Wine ad Aperitivo Festival! Milano 26-28 maggio

Slow Wine ad Aperitivo Festival! Milano 26-28 maggio

23/05/2023 Nessun commento

Slow Wine parteciperà alla seconda edizione dell’Aperitivo Festival, l’evento organizzato dalla Milano Wine Week dal 26 al 28 maggio, in occasione della Giornata...

Romagna nostra, lontan da te non vogliamo stare!

Romagna nostra, lontan da te non vogliamo stare!

20/05/2023 Nessun commento

    Questa foto è stata scattata poco più di un anno fa a Modigliana. Più precisamente in via Monte Trebbio numero 17,...

Slow Food

  • Cosa è Slow Food
  • Associati a Slow Food
  • Acquista online
  • Università di Scienze Gastronomiche
  • Terra Madre
  • Salone del Gusto
  • Mercati della terra
  • Multimedia

Master in
Wine and Spirits
Culture, Communication & Marketing

Tutti gli argomenti

  • Alfabeto del vino
  • Amici di Slow Wine
  • Banca del Vino
  • Birre
  • Bollicine d'Italia
  • Carte dei vini
  • CentoCene
  • Degustazioni Estere
  • Degustazioni Italiane
  • Didattica
  • Dossier Burocrazia
  • EnoNotizie
  • GLUCK – La bottiglia della sera
  • In Evidenza
  • Manifesto Slow Food
  • Master of Food
  • News
  • Olio
  • Parliamo di…
  • Slow Wine
  • Slow Wine Coalition
  • Slow Wine Fair
  • Slow Wine Scouting
  • Slow Wine World Tour
  • Vini Rosa
  • Vitigni d'Italia

Tag

Agricoltura Alice Feiring Alto Adige Arianna Occhipinti Banca del Vino Barolo Biodinamica Biologico Borgogna Brunello di Montalcino Cascina Tavijn Champagne Chianti Classico Cibo Degustazione Degustazioni Dialetto Eventi FIVI Gastronomia Giampaolo Gravina Irpinia Le Pergole Torte nebbiolo OGM pinot nero puglia Ricette Riesling sangiovese Sardegna Slow Wine Slow Wine Fair Slow Wine Fair 2023 Slow Wine Magazine Toscana Valtellina vendemmia verde Vernaccia di San Gimignano Vigneti Vinitaly Vino vino naturale Vino Quotidiano Viticoltura

Link amici

  • Slow Food
  • UNISG
  • Terra Madre

Redazione: Giancarlo Gariglio, Fabio Giavedoni, Jonathan Gebser, Stella Ricciardelli, Federica Randazzo, Paolo Camozzi, Gabriele Rosso e Maddalena Schiavone

Contatti:
Piazza XX Settembre, 5
12042 – Bra (CN)
Tel: +39 0172 419660
Email: slowine@slowfood.it

Slow Food – P.IVA 91008360041
© All Right reserved

Powered by Blulab