Slowine
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Parliamo di…
  • Didattica
  • Progetto vino
  • Newsletter
Search
Slowine
  • Home
  • Parliamo di…
  • Didattica
  • Progetto vino
  • Newsletter
Search

Home

  • Iscriviti alla newsletter »
  • Acquista sullo store:
  • Slow Wine 2023
  • I migliori 100 vini rosa d’Italia
  • Il piacere del vino
  • Guida ai vitigni d’Italia
  • Il Grande Viaggio nel vino Italiano
La Sardegna per Slow Wine 2024

La Sardegna per Slow Wine 2024

23/09/2023 Nessun commento

Potrete incontrare le cantine premiate e assaggiare i TOP WINES della Sardegna durante la grande degustazione che si terrà a Milano sabato 7 ottobre 2023. Acquista qui il tuo biglietto! Il costo dell’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food...

Il precatalogo Slow Wine Fair 2024 è già online!

Il precatalogo Slow Wine Fair 2024 è già online!

26/07/2023 Nessun commento

Slow Wine Fair è giovane. Ha appena due anni e si appresta nel 2024 a spegnere la terza candelina.   Come per tutti i giovani, l’energia e la voglia di crescere è grandissima. Uno degli insegnamenti più chiari e importanti che ci sono giunti dalle due edizioni appena trascorse è quello di pubblicare un...

La Sicilia per Slow Wine 2024

La Sicilia per Slow Wine 2024

22/09/2023 Nessun commento

Potrete incontrare le cantine premiate e assaggiare i TOP WINES della Sicilia durante la grande degustazione che si terrà a Milano sabato 7 ottobre 2023. Acquista qui il tuo biglietto! Il costo dell’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar) e comprende anche una copia della...

La Calabria e la Basilicata per Slow Wine 2024

La Calabria e la Basilicata per Slow Wine 2024

21/09/2023 Nessun commento

Potrete incontrare le cantine premiate e assaggiare i TOP WINES della Calabria e Basilicata durante la grande degustazione che si terrà a Milano sabato 7 ottobre 2023. Acquista qui il tuo biglietto! Il costo dell’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar) e comprende anche una...

La Puglia per Slow Wine 2024

La Puglia per Slow Wine 2024

20/09/2023 Nessun commento

Potrete incontrare le cantine premiate e assaggiare i TOP WINES della Puglia durante la grande degustazione che si terrà a Milano sabato 7 ottobre 2023. Acquista qui il tuo biglietto! Il costo dell’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar) e comprende anche una copia della...

La Campania per Slow Wine 2024

La Campania per Slow Wine 2024

19/09/2023 Nessun commento

Potrete incontrare le cantine premiate e assaggiare i TOP WINES della Campania durante la grande degustazione che si terrà a Milano sabato 7 ottobre 2023. Acquista qui il tuo biglietto! Il costo dell’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar) e comprende anche una copia della...

L’Abruzzo e il Molise per Slow Wine 2024

L’Abruzzo e il Molise per Slow Wine 2024

18/09/2023 Nessun commento

Potrete incontrare le cantine premiate e assaggiare i TOP WINES dell’Abruzzo e del Molise durante la grande degustazione che si terrà a Milano sabato 7 ottobre 2023. Acquista qui il tuo biglietto! Il costo dell’ingresso è di 49 euro (39 euro per i soci Slow Food e i soci Fisar) e comprende anche una...

EnoNotizie

Grazie di tutto Giorgio Cecchetto

Grazie di tutto Giorgio Cecchetto

14/09/2023 Nessun commento

La notizia della morte di Giorgio Cecchetto, fondamentale viticoltore, enologo e sperimentatore del Piave, ci ha colto come una rasoiata. Se n’è andata...

Milano 7 ottobre: torna la degustazione più bella dell’anno!

Milano 7 ottobre: torna la degustazione più bella dell’anno!

01/09/2023 Nessun commento

Ormai c’è una data che ogni appassionato di vino d’Italia non vede l’ora di conoscere, ovvero quella della degustazione di Slow Wine. Questo...

Nicodemo Librandi ci ha lasciati.

Nicodemo Librandi ci ha lasciati.

31/08/2023 Nessun commento

È venuto a mancare oggi 31 agosto Nicodemo Librandi, un grande calabrese, un grande italiano. Nicodemo Librandi – il Professore, come lo chiamavano...

Slow Food

  • Cosa è Slow Food
  • Associati a Slow Food
  • Acquista online
  • Università di Scienze Gastronomiche
  • Terra Madre
  • Salone del Gusto
  • Mercati della terra
  • Multimedia

Master in
Wine and Spirits
Culture, Communication & Marketing

Tutti gli argomenti

  • Alfabeto del vino
  • Amici di Slow Wine
  • Banca del Vino
  • Birre
  • Bollicine d'Italia
  • Carte dei vini
  • CentoCene
  • Degustazioni Estere
  • Degustazioni Italiane
  • Didattica
  • Dossier Burocrazia
  • EnoNotizie
  • GLUCK – La bottiglia della sera
  • In Evidenza
  • Manifesto Slow Food
  • Master of Food
  • News
  • Olio
  • Parliamo di…
  • Slow Wine
  • Slow Wine Coalition
  • Slow Wine Fair
  • Slow Wine Scouting
  • Slow Wine World Tour
  • Vini Rosa
  • Vitigni d'Italia

Tag

Agricoltura Alice Feiring Alto Adige Arianna Occhipinti Banca del Vino Barolo Biodinamica Biologico Borgogna Brunello di Montalcino Cascina Tavijn Chianti Classico Cibo Degustazione Degustazioni Dialetto Eventi Gastronomia Giampaolo Gravina guida slow wine guida slow wine 2024 Irpinia milano wine week OGM pinot nero puglia Ricette sangiovese Sardegna slow food Slow Wine Slow Wine Coalition Slow Wine Fair Slow Wine Fair 2023 Slow Wine Magazine Toscana Vernaccia di San Gimignano Vigneti Vinitaly Vino vino italiano vino naturale Vino Quotidiano Viticoltura wine tasting

Link amici

  • Slow Food
  • UNISG
  • Terra Madre

Redazione: Giancarlo Gariglio, Fabio Giavedoni, Jonathan Gebser, Stella Ricciardelli, Federica Randazzo, Paolo Camozzi, Gabriele Rosso e Maddalena Schiavone

Contatti:
Piazza XX Settembre, 5
12042 – Bra (CN)
Tel: +39 0172 419660
Email: slowine@slowfood.it

Slow Food – P.IVA 91008360041
© All Right reserved

Powered by Blulab