Si chiamano vini rosa, non vini rosati 13/05/2022 Nessun commento Lo spunto per questa (ennesima) digressione sul colore dei vini – in particolare di quelli rosa – me l’ha dato un bel post pubblicato su Intravino, a firma di Nicola Cereda, dal titolo “All’anteprima del Chiaretto di Bardolino ho scoperto molte cose sui rosati”....
Sana Slow Wine Fair 2022: intenti e contenuti 28/02/2022 Nessun commento PRESENTATA SANA SLOW WINE FAIR 2022, L’APPUNTAMENTO PER “UN VINO CHE NON È SOLTANTO PIL, MA ECONOMIA RELAZIONALE E SIMBOLO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”....
I primi meravigliosi 40 anni di Aurora. Parte seconda: il Fiobbo 11/05/2022 Nessun commento Sulla storia e le origini della cantina Aurora di Offida abbiamo parlato a lungo in un post precedente a questo, dedicato anche alla lunga degustazione verticale del Barricadiero; se vuoi andare a leggerlo clicca qui. Qui invece vogliamo concentrarci sulla storia e sulla degustazione dell’altro “vino bandiera” della cantina, ovvero il Pecorino Fiobbo. Un...
Silvano Brescianini riconfermato presidente del Consorzio Franciacorta 09/05/2022 Nessun commento Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Franciacorta ha confermato al vertice Silvano Brescianini in qualità di Presidente, che così rinnova il mandato dopo i 3 anni trascorsi alla guida del...
I primi meravigliosi 40 anni di Aurora. Parte prima: il Barricadiero 06/05/2022 Nessun commento Alla fine degli anni Settanta nasceva Aurora, “l’avventura agricola” di un gruppo di ragazzi che voleva attuare la propria rivoluzione culturale lasciando le fabbriche e i lavori in cui erano occupati per dedicarsi ad una occupazione che appagasse i loro ideali di socialità e di vita comune. Fu scelta l’agricoltura, seguendo con ironia questo...
Pieropan, il cuore di Leonildo e il balzo nel futuro 04/05/2022 Nessun commento La famiglia Pieropan ha inaugurato a Soave una grande e bellissima cantina dedicata a Leonildo. Tra le tante persone che gremiscono il giardino della nuova bellissima cantina di Pieropan per la sua inaugurazione ci siamo anche noi. La cantina è dedicata a Leonildo, Nino per gli amici, che l’ha fortemente voluta senza però...
La “superiorità” del tappo a vite nei vini di Walter Massa 03/05/2022 Nessun commento Qualche giorno fa si è tenuto a Milano un evento, organizzato da Onav, dal titolo “Walter Massa alla prova del tappo”, in cui il conosciutissimo produttore piemontese – famoso principalmente per aver “inventato” il Timorasso – ha riproposto un tema che evidentemente gli sta particolarmente a cuore: le differenze di evoluzione in bottiglia dei...