Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Musica

Torna all'archivo
17/05/2018

In Viaggio sul Danubio con Slow Food. Il suono del kaval

In Viaggio sul Danubio con Slow Food. Il suono del kaval

Si avvicina il viaggio in battello lungo il Danubio in compagnia di Slow Food Balcani, che dall’8 al 15 luglio vi porterà da Novi Sad fino alle Porte di Ferro alla scoperta della cultura e della gastronomia della Serbia. Un posto di primo piano sarà occupato dalla musica: dal klezmer, espressione musicale della cultura ashkenzita, …

26/08/2016

Il senso dell’attesa. Quando il rock va in cucina

Il senso dell’attesa. Quando il rock va in cucina

Le grandi band della musica? Somigliano ai team dei ristoranti. Parola di Alex Kapranos, voce e chitarra di uno dei gruppi alt rock più celebrati degli anni Duemila, gli scozzesi Franz Ferdinand. Intervistato dalla rivista di Slow Food nel 2006, il musicista rivela un’indole di gastronomo appassionato e ci spiega perché il cibo lento sia …

19/08/2016

Ezio Bosso e l’enigma Amadeus: e se Mozart non fosse morto?

Ezio Bosso e l’enigma Amadeus: e se Mozart non fosse morto?

Wolfgang Amadeus Mozart e Gioacchino Rossini. Due geni immortali dello spartito, uniti anche dall’amore per la tavola. E forse, da un segreto consegnato al silenzio dei secoli: Mozart muore il 5 dicembre 1791, Rossini nasce meno di tre mesi dopo. La storia vuole che il compositore pesarese, stanco della vita musicale, si sia ritirato a …

16/07/2016

Di vino, d’anime e d’animali

Di vino, d’anime e d’animali

Questa settimana riproponiamo dalle pagine di Slow una chiacchierata a tutto campo con Giovanni Lindo Ferretti, storico leader dei CCCP-Fedeli alla Linea (poi CSI e PGR) e visionario profeta del punk italiano: un dialogo tra garfagnine e muli dell’Appennino tosco-emiliano, vino piemontese, pizziche e tarante del sud Italia. Si parla del corpo e dello spirito, …

20/06/2016

Junk food killed the radio stars: le stelle della musica promuovono i cibi peggiori

Junk food killed the radio stars: le stelle della musica promuovono i cibi peggiori

Sesso, droga e rock ‘n roll, si diceva un tempo per descrivere lo stile di vita delle celebrità di Hollywood o dei musicisti maledetti. A questa triade si può aggiungere un’altra voce, almeno a giudicare dagli spot televisivi: junk food. Eh già, perché le stelle del pop sono spesso protagoniste di faraoniche campagne pubblicitarie messe …

31/10/2013

Programmi per il ponte? Non perdete Saperi e sapori della valle del biologico

Slow Food Golfo dei Poeti, Cinque Terre, Val di Vara e Riviera Spezzina insieme al Cai La Spezia vi invitano a un bellissimo fine settimana ricco di appuntamenti che sicuramente incontreranno i gusti più diversi. A Saperi e sapori autunnali nella Valle biologica potrete partecipare a laboratori su pasta e pane, visite al castagneto, trekking …

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni