Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Film

Torna all'archivo
24/01/2022

Andaras Traveling Film Festival: aperto il bando per l’edizione 2022

Andaras Traveling Film Festival: aperto il bando per l’edizione 2022

È aperto il bando per partecipare all’Andaras Traveling Film Festival, kermesse cinematografica dedicata a chi ama viaggiare, vivere il mondo, conoscere terre e genti altre, come via più breve per giungere a sé stessi.  Siamo contentissimi di dare questo annuncio, invitarvi a mandare le vostre opere e confermare la collaborazione tra il Festival e Slow …

26/07/2021

Si è concluso l’Andaras Film Festival: ecco i vincitori

Si è concluso l’Andaras Film Festival: ecco i vincitori

Sei giorni di cinema e cibo, tra proiezioni e degustazioni consumate ogni sera in una location diversa lungo la splendida ‘Costa delle Miniere’, tra i comuni di Fluminimaggiore e – novità assoluta – anche a Buggerru. Suggestive le proiezioni in riva al mare e memorabile la visione dei film al Tempio di Antas, il sito …

24/06/2021

Invito al viaggio (e al cinema): l’Andaras Film Festival incontra Slow Food Travel

Invito al viaggio (e al cinema): l’Andaras Film Festival incontra Slow Food Travel

Dalla collaborazione con l’Andaras Traveling Film Festival, oltre alle due categorie speciali in concorso, “Narrative Short Food” e Docu-Short Food”, hanno preso vita due appuntamenti per raccontare le nostre progettualità. E un nuovo prodotto a bordo dell’Arca del Gusto. Che cosa differenzia un viaggiatore da un turista? Senza niente togliere all’aspetto ludico, e leggiadro del …

31/05/2021

La verità negata. Il docufilm che ripercorre la storia di Angelo Vassallo

La verità negata. Il docufilm che ripercorre la storia di Angelo Vassallo

Uno squillo in piena notte. Sul cellulare un numero sconosciuto. «Hanno ucciso Angelo», sono le uniche parole che arrivano forti, prepotenti. È il 5 settembre 2010. Una telefonata che rimarrà impressa per sempre, tra silenzio, rabbia e tanto dolore.[1] Sono passati quasi undici anni, eppure chi ha esploso quei nove colpi di pistola che hanno ucciso …

26/04/2021

«Innesti», la rinascita dei castagneti

«Innesti», la rinascita dei castagneti

Rispetto per l’ambiente, valorizzazione delle aree extra-urbane, la riscoperta di un patrimonio antico. Un racconto poetico ma attuale, presente che vuole parlare alle giovani generazioni con l’impellenza di chi sa che non c’è più tempo tutto in un racconto di vita. Innesti è il progetto di film documentario diretto da Sandro Bozzolo e scritto da …

24/04/2020

Abbiamo visto per voi Planet of the Humans, il nuovo doc prodotto da Michael Moore.

Abbiamo visto per voi Planet of the Humans, il nuovo doc prodotto da Michael Moore.

Per la nostra Guida informale al letture e visioni slow, abbiamo visto per voi Planet of the Humans, il nuovo doc prodotto da Michael Moore e diretto dall’ambientalista Jeff Gibbs. Ed ecco dopo oltre quaranta giorni di reclusione che arriva Michael Moore a darci un bel pugno in pancia. La sera del 22 aprile, Giornata mondiale …

26/06/2018

Gli ultimi butteri. L’avventura dei cowboys di Maremma al cinema

Gli ultimi butteri. L’avventura dei cowboys di Maremma al cinema

Un mestiere antico. Un modello possibile di cura del territorio, di produzione, di alimentazione, della convivenza con gli animali, del futuro. Lo racconta il regista Walter Bencini nel suo documentario “Gli ultimi butteri”, presentato in anteprima al Biografilm Festival 2018 di Bologna e distribuito da Istituto Luce Cinecittà dal 21 giugno. La pellicola racconta i …

07/05/2018

Il sentimento della terra – Ricordo di una conversazione con Ermanno Olmi

Il sentimento della terra  – Ricordo di una conversazione con Ermanno Olmi

Ci ha lasciato oggi Ermanno Olmi, maestro di cinema, ma soprattutto maestro di vita, amico e poeta e cantore di quella che lui stesso definì come «unica, vera, insostituibile civiltà che si può definire compiuta»: la civiltà contadina. Lo ricordiamo con questa conversazione, tra lui e Carlo Petrini, alla vigilia del Forum mondiale di Terra …

16/04/2018

Chef’s Table, su Netflix l’arte pasticcera di Corrado Assenza

Chef’s Table, su Netflix l’arte pasticcera di Corrado Assenza

Da venerdì 14 aprile su Netflix è online la nuova stagione della fortunata docu-serie Chef’s Table, stavolta interamente dedicata al mondo dei dolci. Nel quartetto dei protagonisti spicca Corrado Assenza, maestro pasticciere dello storico Caffè Sicilia di Noto. Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo per il libro “L’Italia in cucina”: ecco come ci ha raccontato …

10/04/2018

Da Napoli a Detroit: il viaggio di Cucinì

Da Napoli a Detroit: il viaggio di Cucinì

Il film prodotto da Slow Food Napoli conquista gli Stati Uniti d’America È noto che la cucina sia uno straordinario veicolo di diffusione e contaminazione culturale. Ecco dunque giungere un’ulteriore conferma dalla transvolata oceanica che legherà a breve Napoli e Detroit. L’occasione è fornita da Cucinì, il film documentario prodotto da Slow Food Napoli per …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni