Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Presidi

Torna all'archivo
24/11/2022

Lentamente viaggiare: 10 dritte per gustarsi tutto il buono del viaggio

Noi di Slow Food, si sa, amiamo le alterntive. E al turismo mordi e fuggi, che spesso finisce per deturpare paesaggi ed ecosistemi, preferiamo un viaggio lento, consapevole, tutto da assaporare. Slow Food Travel, il modello di turismo a cui fa riferimento Slow Food è fatto di incontri e scambi con agricoltori, artigiani, ristoratori e …

02/11/2022

Benvenuto Novembre! Ecco la nostra prima Slow Week del mese!

Benvenuto Novembre! Ecco la nostra prima Slow Week del mese!

I piatti delle Osterie, le pizze e le birre, le bombette e i vini, il pane e le farine ma soprattutto tanta “spesa consapevole”. E in più torna l’appuntamento con Oltreterra! Cosa volete di più dalla vita? Una Slow Week! E allora eccola tutta per voi! Vi ricordiamo sempre che essere soci Slow Food conviene! …

31/08/2022

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Settembre è il mese della felicità! Mancano infatti pochi giorni a Terra Madre 2022, l’imperdibile appuntamento che vedrà radunate a Torino le Comunità di Slow Food provenienti da ogni angolo del mondo. Da giovedì 22 a lunedì 26 settembre al grido di “RegenerAction” vi aspettiamo al Parco Dora… ma intanto non vi lasciamo soli nel vostro …

30/03/2022

Salvare gli animali per salvare noi stessi: storie di allevamento (e di coraggio) in tempo di guerra

Salvare gli animali per salvare noi stessi: storie di allevamento (e di coraggio) in tempo di guerra

Slow Food ha risposto alle richieste di sostegno giunte dalle sue comunità in Ucraina, attivando la sua rete affinché accolga donne, uomini e bambini in fuga dalla guerra. Abbiamo anche attivato una campagna di raccolta fondi per sostenere economicamente le necessità dei membri delle comunità Slow Food che rimangono in Ucraina. Molti di loro sono …

27/12/2021

Cardo gobbo, pezzo di storia di un territorio

Cardo gobbo, pezzo di storia di un territorio

Nel pieno rispetto della stagionalità, un concetto ora molto in voga che rappresenta da sempre uno dei cardini della gastronomia, vorrei proporre alla vostra attenzione il cardo, coltivato sin dagli antichi Romani e che oggi, purtroppo, non trova molto spazio sulle tavole degli italiani. Per celebrare questo prodotto, voglio chiamare in causa Bonaventura Tecchi scrittore, …

22/11/2021

Slow Grains: la rete Slow Food dei custodi dei grani tradizionali

Slow Grains: la rete Slow Food dei custodi dei grani tradizionali

Slow Grains è una rete di produttori e trasformatori che in tutto il mondo recuperano le varietà locali coltivandole. Trasformatori che lavorano le farine per realizzare pane, pasta e prodotti da forno. Agricoltori che custodiscono i semi, producono il grano in maniera sostenibile, macinano a pietra per produrre le loro farine. I cereali rappresentano la …

10/11/2021

I produttori dei Presìdi Slow Food alla Cop26: «Non possiamo demandare tutto agli individui»

I produttori dei Presìdi Slow Food alla Cop26: «Non possiamo demandare tutto agli individui»

L’appello dei produttori dei Presìdi Slow Food ai decisori riuniti a Glasgow: «Servono azioni coordinate e globali, ora». Nonostante la forza, l’energia e la vitalità dei produttori con cui abbiamo l’onore di lavorare, il racconto che leggerete non vi rallegrerà. Manteniamo con loro un costante contatto, e purtroppo nelle chiamate di fine raccolto, quando ci …

24/08/2021

Presìdi Slow Food del Caffè: prime comunità della Slow Food Coffee Coalition (seconda parte)

Presìdi Slow Food del Caffè: prime comunità della Slow Food Coffee Coalition (seconda parte)

Continuiamo il viaggio alla scoperta delle prime comunità Slow Food che coinvolgono produttori di caffè. Da queste prime comunità sono nati infatti i Presìdi Slow Food del caffè: due in America Centrale (Huehuetenango in Guatemala, montagna Camapara in Honduras) e cinque in Africa (Harenna in Etiopia, Luwero e Monte Elgon in Uganda, le isole di …

19/07/2021

Slow Food e GIAHS: percorsi per un turismo davvero sostenibile

Slow Food e GIAHS: percorsi per un turismo davvero sostenibile

Programma GIAHS (Globally Important Agricultural Heritage Systems) della Fao e Fondazione Slow Food per la Biodiversità Il Nord Africa è ricco di sistemi agricoli tradizionali, notevoli sia per gli alti livelli di biodiversità coltivata, sia per il serbatoio di conoscenze agricole e culinarie tradizionali che sono state tramandate attraverso i secoli. Sotto le pressioni devastanti …

21/08/2020

Formaggi d’alpeggio: andare per i monti con i Presìdi Slow Food

Formaggi d’alpeggio: andare per i monti con i Presìdi Slow Food

Formaggi d’alpeggio: Slow Food presenta i Presidi delle Alpi italiane Post dedicato a chi ancora si gode le meritate vacanze e magari si è addentrato tra i sentieri delle nostre belle Alpi. Ma anche a chi è tornato o è dovuto rimanere a casa e ha bisogno di consolarsi un pochino. Oggi vi presentiamo i …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • legumi
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab