Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News gastronomia

Torna all'archivo
25/04/2022

40 fiori da mangiare

40 fiori da mangiare

E’ primavera, stagione della fioritura. Perché non approfittarne tra i fornelli?

22/01/2021

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

La notizia di questa settimana riguarda la Spagna, e più precisamente l’Andalusia. Avete forse visto tutti le immagini di Madrid ricoperta dalla neve manco fosse Stoccolma e l’ondata di freddo si è spinta fino all’estremo Sud, toccando città come Siviglia (dove si sono registrati -2 gradi!) e Almeria. Questa zona della Spagna in inverno, per …

08/05/2019

GasTronOmica: parlare e leggere di cibo al Salone del Libro

GasTronOmica: parlare e leggere di cibo al Salone del Libro

Ci siamo: il Salone del Libro di Torino sta per aprire i battenti. Questa edizione segnerà il ritorno di GasTronOmica, lo spazio per chi vuole “parlare e leggere di cibo”. Il programma di appuntamenti è stato curato dalla nostra casa editrice – come già due anni fa –  e sostenuto da IBS.it, la più grande …

18/03/2019

Al mercato approfittate del passaggio tra inverno e primavera. Una festa per le nostre tavole.

Al mercato approfittate del passaggio tra inverno e primavera. Una festa per le nostre tavole.

Qualche giorno fa, su Facebook, una nota trattoria di Bologna che amiamo particolarmente, ha postato la golosissima foto di un piatto a base di merluzzo, purea di fave, asparagi e puntarelle. Si tratta di ricette che per chi, come loro, segue la stagionalità dei prodotti al mercato in termini assoluti, si può realizzare soltanto per …

26/10/2018

Un fine settimana… da leccarsi i baffi

Un fine settimana… da leccarsi i baffi

Un’altra mite settimana di ottobre sta per giungere al termine, perché non concluderla al meglio partecipando agli eventi organizzati dalle condotte Slow Food?  Sicilia Taormina (Me) Taormina Gourmet Per tre giorni, da sabato 27 a lunedì 29, l’Hotel Villa Diodoro di Taormina ospita la sesta edizione di Taormina Gourmet: una kermesse che mette in vetrina …

19/10/2018

Pronti per l’ottobrata slow?

Pronti per l’ottobrata slow?

Quali programmi avete per questo weekend? Se siete ancora indecisi date un’occhiata agli eventi organizzati dalle Condotte Slow Food per il fine settimana!  Friuli Venezia Giulia Cordenons (Pn) 24° Festa delle Zucche “Fiesta de li Sucis” Dal 17 al 31 Ottobre si terrà a Cordenons la “24° Festa delle zucche” con numerose attività rivolte a “grandi” …

15/10/2018

Le stagioni della pasticceria. A tu per tu con l’autrice Martina Tribioli

Le stagioni della pasticceria. A tu per tu con l’autrice Martina Tribioli

Romana di nascita e giramondo per professione, Martina Tribioli è una giovane e talentuosa pastry chef, con un passato nel mondo della moda e varie esperienze nelle migliori cucine francesi all’attivo. L’abbiamo incontrata in occasione dell’uscita del libro “Le stagioni della pasticceria” – un viaggio lungo tutto l’anno attraverso 200 preparazioni dolci e salate – …

04/10/2018

Lo Zen e l’arte della buona cucina

Lo Zen e l’arte della buona cucina

«Se cammino o sto fermo. Se mi siedo o mi sdraio. Se parlo o sto in silenzio. Se cucino o mangio. Tutte le attività portate avanti in ogni luogo e in qualunque momento della vita sono buddhismo». Jeong Kwan è una monaca buddhista della Corea del Sud e vive nell’eremo di Chunjinam, nella zona meridionale …

06/09/2018

A Buenos Aires la rivoluzione si serve cruda

A Buenos Aires la rivoluzione si serve cruda

Máximo Cabrera, nazionalità argentina. Professione: cuoco, ricercatore, musicista. Insomma, una carta di identità che riflette pienamente una personalità sfaccettata ed entusiasta, specchio di una mente aperta e curiosa. «Certo è che aprire un locale che si chiama Crudo Cocina a Buenos Aires, patria della carne, è come essere un franco tiratore nel deserto! – scherza …

27/08/2018

Il trionfo di Caporetto è la chef Ana Roš

Il trionfo di Caporetto è la chef Ana Roš

«La verità è che una donna deve dimostrare di essere brava e abile in cucina esattamente come lo sono gli uomini, perché alla fine della serata siamo tutti uguali di fronte al cliente». Non crede alla differenza di genere in cucina Ana Roš, chef del ristorante Hiša Franko a Kobarid, Slovenia, meglio nota agli italiani …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino
Terra Madre Salone del Gusto
22 - 26 sett. 2022
Eventi Area stampa News Website

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab