Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Legumi

Torna all'archivo
05/12/2022

Hai mai pensato a che cosa viene cucinato nelle mense scolastiche (e in che modo)?

Hai mai pensato a che cosa viene cucinato nelle mense scolastiche (e in che modo)?

Una cucina buona e salutare non ha per forza un costo insostenibile. Il caso di Qualità & Servizi, che prepara 9000 pasti al giorno per le scuole della piana di Firenze Qualità & Servizi è un’azienda pubblica che si occupa di ristorazione collettiva: è detenuta interamente da sei Comuni della piana fiorentina in Toscana (Sesto …

12/10/2022

Pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale: arriva la Slow Week!

Pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale: arriva la Slow Week!

Previsioni del tempo: pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale, isole comprese! Incuranti dell’ormai imprevedibile clima, siamo pronti a riscaldare le vostre giornate attraverso gli appuntamenti delle nostre Condotte e delle nostre Comunità in tutta Italia. A partire dal Friuli Venezia Giulia, dove Slow Food Italia questa settimana è partner della seconda edizione di Okùs, …

14/09/2022

Cipolle, vini, lieviti e dolcezze: ecco la nostra Slow Week

Cipolle, vini, lieviti e dolcezze: ecco la nostra Slow Week

E voi quando arrivate a Torino? Noi siamo giù qui, pronti ai nastri di partenza, per accogliervi e costruire con voi la “Food RegenerAction” di Terra Madre Salone del Gusto 2022, che vivremo al Parco Dora del capoluogo piemontese da giovedì 22 a lunedì 26 settembre. Anche per questa settimana, però, prima di abbracciarvi tutti …

17/08/2022

Un’estate “leguminosa” ci aspetta: buona Slow Week!

Un’estate “leguminosa” ci aspetta: buona Slow Week!

Benvenuti al Sud! Se siete al mare in Calabria e in Sicilia… ma anche in Liguria, in giro per il Lazio o tra i laghi del Trentino, in Lombardia o in Piemonte, noi siamo pronti a farvi vivere la convivialità della nostra Chiocciola! In questa “edizione straordinaria” della Slow Week, ci soffermiamo sugli eventi della …

06/12/2021

Slow Beans 2021 conferma: è iniziata la rivoluzione gentile dei legumi

Slow Beans 2021 conferma: è iniziata la rivoluzione gentile dei legumi

L’edizione di Slow Beans 2021 conferma le aspettative e rilancia al mondo: la rete dei produttori di legumi italiani ha accolto una piccola delegazione internazionale e progetta nuove aperture a partire dal 2022. Quando nel 2011 la Condotta Slow Food di Capannori ha organizzato la prima edizione delle Fagioliadi, gara semiseria tra piatti a base …

29/11/2021

Slow Beans, Carlo Petrini: «Ecco perché consumare legumi fa bene a noi e al pianeta»

Slow Beans, Carlo Petrini: «Ecco perché consumare legumi fa bene a noi e al pianeta»

Non è facile trovare un prodotto alimentare che faccia bene contemporaneamente all’ambiente, alla salute e all’economia, anche delle zone marginali. Tra questi possiamo, sicuramente, annoverare i legumi, cioè i semi commestibili delle piante della famiglia delle leguminose che si coltivano da migliaia di anni in America, nel bacino del Mediterraneo e nel Medio Oriente. Sino …

29/06/2020

È arrivata l’ora dei Presìdi Slow Food: giro di legumi (d’estate!)

È arrivata l’ora dei Presìdi Slow Food: giro di legumi (d’estate!)

Oggi vi parliamo di alcuni Presìdi Slow Food di legumi. Ma… d’estate? Certo! I legumi sono ottimi anche in questa stagione per preparare un piatto fresco, ma saporito e sostanzioso, perché due foglie di insalata difficilmente saziano. I tempi di cottura a volte sono un po’ lunghi, ma se qualcosa ci ha insegnato la quarantena …

07/02/2020

A Sementia “Germogli di comunità”: i primi passi della rete Slow Grains

A Sementia “Germogli di comunità”: i primi passi della rete Slow Grains

Sementia 2020, promossa da Slow Food Campania a Benevento, è stata un’occasione di incontro per i protagonisti della filiera cerealicola che guarda con particolare attenzione ai grani tradizionali e alle produzioni contadine. Per tre giorni il confronto si è concentrato sul futuro del settore e in particolare sulla biodiversità legata all’ambiente e ai territori. A …

07/02/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Panisse con pesto invernale

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: Panisse con pesto invernale

I nutrizionisti ci dicono da tempo che bisognerebbe alternare i cibi che mangiamo, non cucinare sempre gli stessi piatti usando sempre gli stessi ingredienti e soprattutto seguire il buon vecchio detto che consiglia “una colazione da re, un pranzo da principe, una cena da povero”. La ricetta delle Panisse con pesto invernale è la soluzione …

13/09/2018

Da un seme in barattolo è rinata la memoria di Civita

Da un seme in barattolo è rinata la memoria di Civita

Si sente dire spesso di chi vive con passione il suo mestiere che “ce l’ha nel sangue”. Qualcuno è convinto che esista perfino una memoria del sangue, reminiscenze in grado di trasmettersi di generazione in generazione, talvolta di orientare il corso della nostra vita. «Forse dai nostri nonni non ereditiamo solo il colore degli occhi …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • legumi
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni