C’è una dimensione teorica del tesseramento, e una concreta. Da un lato tesserarsi incarna la motivazione ideale e il senso di appartenenza a una rete mondiale, a un sistema valoriale, a una sensibilità specifica. Dall’altro il tesseramento costruisce una rete fatta di persone e luoghi fisici: soci, appunto, e volontari, osti, attivisti, produttori, cuochi, ecc. …