Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Ristorazione

Torna all'archivo
27/05/2021

Una riforma per la mensa

Una riforma per la mensa

Trasformare le mense da servizio a domanda individuale a servizio pubblico essenziale andando oltre il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e inserendo nuovi requisiti che privilegino la qualità e la sostenibilità dell’offerta. Presentata l’iniziativa “Nutrirsi a scuola” promossa dal gruppo parlamentare FacciamoECO e coordinata dall’onorevole Alessandro Fusacchia.   Molte volte durante la pandemia ci siamo …

11/03/2021

Accanto ai cuochi, a supporto dei più fragili

Accanto ai cuochi, a supporto dei più fragili

In otto città italiane i ristoratori dell’Alleanza Slow Food e quelli selezionati dalla nostra rete territoriale preparano pasti buoni, puliti e giusti destinati a strutture che aiutano chi ne ha più bisogno. Solidarietà e cuochi Slow Food: un binomio indissolubile. Proprio un anno fa le loro foto facevano il giro del mondo: muniti di mascherine …

28/12/2020

La ristorazione del futuro: sfide e opportunità

La ristorazione del futuro: sfide e opportunità

La fine dell’anno è un buon momento per fare bilanci, pensare al recente passato, ma soprattutto al futuro. Alla fine di questo 2020, così particolare e duro, proviamo a fare qualche previsione su come sarà la ristorazione di domani, consapevoli che molto dipenderà dall’andamento dei prossimi mesi, dal perdurare o dal mutare dell’attuale situazione di …

29/08/2020

Centimetro zero, la Locanda che annulla tutte le distanze

Centimetro zero, la Locanda che annulla tutte le distanze

Centimetro zero è una locanda sociale in cui l’attività di ristorazione è il punto d’arrivo di un progetto ampio che coinvolge la disabilità l’autoproduzione e il recupero creativo. Seduti a uno dei tavoli all’aperto, ai bordi dell’orto che fornisce buona parte della materia prima alla Locanda, assaporiamo un confortante e promettente segnale di tenuta e …

31/07/2020

Parloup, antica borgata di montagna cerca collaboratrici/collaboratori

Parloup, antica borgata di montagna cerca collaboratrici/collaboratori

Paraloup cerca due collaboratori: l’antica borgata di montagna simbolo della Resistenza si cercano una cuoca/cuoco e una coordinatrice/coordinatore Antica borgata di montagna del Comune di Rittana, in provincia di Cuneo, Paraloup era, durante la Resistenza, sede della formazione partigiana “Italia Libera” di Duccio Galimberti, Livio Bianco e Nuto Revelli. Dopo anni di spopolamento e di …

31/10/2018

A tavola con i grandi cuochi

A tavola con i grandi cuochi

La notizia ha fatto il giro della rete. Il Piemonte è la prima regione al mondo da visitare nel 2019 secondo la Lonely Planet. A guidare la scelta, non solo la vivace scena artistica e musicale o i paesaggi mozzafiato, ma anche un’offerta enogastronomica che è un felice incontro di culture. Insomma, i sapori piemontesi …

30/10/2018

Patrizia, la seconda vita di una cuoca-contadina

Patrizia, la seconda vita di una cuoca-contadina

Quando è salita sul palco per ritirare il premio assegnatole dalla guida Osterie d’Italia come Migliore interpretazione della cucina regionale Patrizia era incredula ed emozionata, continuava a ripetere che quel momento la ripagava di tanti anni di lavoro e di duro impegno. Patrizia Corradetti è una donna minuta, timida, dai modi gentili. È nata a …

05/10/2018

Alleati in cucina. Relais & Châteaux aderisce alla campagna Food for Change di Slow Food

Alleati in cucina. Relais & Châteaux aderisce alla campagna Food for Change di Slow Food

Il clima è davvero cambiato e continua a cambiare, anche in cucina. Perché il mondo della gastronomia non può certo pensare di rimanere estraneo agli eventi meteorologici che sconvolgono l’agricoltura, alle conseguenze dell’allevamento industriale sull’ambiente e la salute o ai paradossi esplosivi di un sistema alimentare che spreca un terzo del cibo che produce. Insieme …

26/09/2018

Osterie d’Italia 2019: tutte le Chiocciole della nuova edizione

Osterie d’Italia 2019: tutte le Chiocciole della nuova edizione

La guida alle Osterie d’Italia è la fedele compagna di viaggio che ti farà scoprire il meglio della cucina regionale, facendoti trovare, a tavola, sempre nel posto giusto. Una nuova Osterie d’Italia ti aspetta. Nuova per l’ampia ricerca di locali mai segnalati prima, nuova perché di tutti i locali ti raccontiamo dettagliatamente l’osteria, ovvero il luogo dove si trova, …

06/09/2018

Starbucks, non siamo mica gli americani

Starbucks, non siamo mica gli americani

Se la macchietta dell’americano a Roma di Alberto Sordi rinascesse oggi, al posto dell’hamburger con senape e mostarda lo vedremmo ingegnarsi a preparare il vero caffè americano “alla Starbucks”, magari con il laptop sulle ginocchia e un iPhone pronto a instagrammare la tazzona d’ordinanza. Del resto cosa c’è di più consono allo stereotipo dell’italiano medio …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab