Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Gastronomia

Torna all'archivo
08/01/2021

Mangiare insieme a tavola. E cucinare. Teniamoci stretti le poche conquiste del 2020

Mangiare insieme a tavola. E cucinare. Teniamoci stretti le poche conquiste del 2020

Sarà molto difficile dimenticare l’anno appena passato, anche se un po’ tutti lo vogliamo fortemente. Ma possiamo salvarne qualcosa? Con l’Italia a intermittenza tra rossi e arancioni, con pochi affetti vicini, siamo fermi tra molte riflessioni nella stasi un po’ surreale di inizio 2021. I rigori dell’inverno si fanno sentire e dunque, stiamo tranquillamente rinchiusi …

26/10/2020

Osterie e ristoranti d’Italia: molto più di un semplice ristoro.

Osterie e ristoranti d’Italia: molto più di un semplice ristoro.

Misure restrittive anticovid per la ristorazione: si cerchino soluzioni che non mettano a repentaglio l’esistenza di un settore fondamentale per Italia Qualche mese fa, nei giorni immediatamente successivi alla riapertura, un fatto è emerso con grande forza. Le osterie, i ristoranti, i pub, le pizzerie, i bar hanno mostrato di essere, per tantissimi, molto più …

13/08/2020

Al Fresco, bistrot a Palermo: storia di un sogno che diventa realtà

Al Fresco, bistrot a Palermo: storia di un sogno che diventa realtà

Al Fresco Bistrot Palermo e Cotti in Fragranza sono due progetti della Cooperativa Rigenerazioni Onlus che coinvolge i ragazzi del Carcere minorile “Malaspina” di Palermo in progetti di inserimento lavorativo. Oggi vi raccontiamo una storia che sono sicura avrete voglia di leggere e condividere. Come sono sicura che avrete voglia di andare a vedere (e …

31/10/2019

Per un lunedì senza carne: dalla Guinea Bissau, le Frittelle Fijos

Per un lunedì senza carne: dalla Guinea Bissau, le Frittelle Fijos

Ridurre il consumo di carne è un imperativo al quale noi occidentali non possiamo più sottrarci. Ma mangiare meno carne non deve avere una punizione per le papille gustative, anzi, potrebbe essere una bella sfida per cimentarsi in cucina. Per partecipare a questo gioco, provate a non mangiare carne almeno per un giorno a settimana …

14/06/2019

Surgelati in trattoria: la triste storia della ristorazione italiana

Surgelati in trattoria: la triste storia della ristorazione italiana

Ma voi andreste al ristorante per mangiarvi prodotti surgelati? A costo di sembrare i peggiori tra i gastrofighetti non possiamo che leggere con rammarico i dati emersi dal “Rapporto annuale sui consumi dei prodotti surgelati” che ci racconta un fatto che ci lascia davvero perplessi. Pare che ristoratori e chef non riescano a fare a …

27/03/2019

Cucine stellari vs “caporalato gastronomico”: i lavoratori prima di tutto

Cucine stellari vs “caporalato gastronomico”: i lavoratori prima di tutto

Per chi è appassionato di gastronomia e di faccende alimentari, non può passare inosservata la ribalta mediatica che negli ultimi quindici anni ha travolto questo mondo. I cuochi sono i nuovi artisti contemporanei e le cucine dei grandi ristoranti (ma non solo dei grandi) assumono l’aura di luoghi sacri della creatività e del piacere. Difficile …

25/03/2019

Slow Food al Campionato mondiale della pizza: il nostro programma

Slow Food al Campionato mondiale della pizza: il nostro programma

Seminare, contaminare, diffondere la nostra filosofia associativa. È questo il motivo per il quale, da martedì 9 a giovedì 11 aprile Slow Food sarà presente – per la prima volta nella sua storia – al Campionato Mondiale della Pizza in programma alla Fiera di Parma. Nel corso dei tre giorni, grazie alla partnership ormai consolidata …

01/11/2018

Arrivano le pere ed è un trionfo di biodiversità

Arrivano le pere ed è un trionfo di biodiversità

Nel 2018 non abbiamo ancora parlato di pere su queste righe. Ora possiamo dire che i raccolti sono andati tutti a buon fine e che sono terminati. Le pere sono stipate in magazzini ad atmosfera controllata (esattamente come avviene per le mele) e sono pronte per essere pian piano immesse sul mercato fino a esaurimento, …

31/10/2018

A tavola con i grandi cuochi

A tavola con i grandi cuochi

La notizia ha fatto il giro della rete. Il Piemonte è la prima regione al mondo da visitare nel 2019 secondo la Lonely Planet. A guidare la scelta, non solo la vivace scena artistica e musicale o i paesaggi mozzafiato, ma anche un’offerta enogastronomica che è un felice incontro di culture. Insomma, i sapori piemontesi …

30/10/2018

Patrizia, la seconda vita di una cuoca-contadina

Patrizia, la seconda vita di una cuoca-contadina

Quando è salita sul palco per ritirare il premio assegnatole dalla guida Osterie d’Italia come Migliore interpretazione della cucina regionale Patrizia era incredula ed emozionata, continuava a ripetere che quel momento la ripagava di tanti anni di lavoro e di duro impegno. Patrizia Corradetti è una donna minuta, timida, dai modi gentili. È nata a …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni