Unione europea
Chi paga il vero costo dei pesticidi?
Mentre gli agricoltori biologici continuano a investire economicamente per certificare la propria scelta auspicando nelle programmazioni di sviluppo rurale per avere un minimo di sostegno in un lavoro di cura e rispetto della terra, chi persevera nell’uso della chimica di sintesi, e determina una concreta impronta ecologica e l’inquinamento di suoli e acque, non è chiamato a pagare un costo ambientale.
Anzi, se si vede imposto un modello più sostenibile, chiede le compensazioni.