Presìdi Slow Food
Il suino Sardo diventa Presidio Slow Food
Mantello scuro e taglia piccola: una razza rustica, allevata in tutta la regione ma che negli ultimi decenni aveva rischiato la scomparsa a causa dell’arrivo sull’isola della peste suina africana.
«Oltre alla tradizione gastronomica, l’allevamento del maiale ha un’importante dimensione sociale. Nei boschi dove i maiali pascolano vengono da secoli rispettati i cosiddetti usi civici» referente Slow Food del nuovo Presidio, Raimondo Mandis.