Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • Partner
  • Buono a sapersi
  • Media Center
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Trasparenza
  • Dove siamo

News Eventi

Torna all'archivo
31/01/2019

Ingannate l’inverno, godetevi lo #SlowWeekend

Ingannate l’inverno, godetevi lo #SlowWeekend

Questa fine settimana si festeggia la candelora, che affonda le sue radici nell’età precristiana e segna la fine del periodo dell’anno più buio e freddo. Le giornate si allungano, si intravede la fine dell’inverno. Un’eventualità che – per lo meno qui in Piemonte che si prepara a due giorni di neve seria – sembra però …

28/01/2019

Tris di chiocciole: un anno di eventi Slow Food

Tris di chiocciole: un anno di eventi Slow Food

Genova, Denver e Bra. Slow Fish, Slow Food Nations e Cheese. Tre eventi internazionali firmati Slow Food. Tre esperienze a ingresso libero – con alcuni appuntamenti acquistabili online – e aperte alle persone di tutte le età, specie alle giovani generazioni. Venite a scoprirne le proposte gastronomiche, i temi e i protagonisti: pescatori, pastori, contadini …

17/01/2019

Fine settimana: slow è meglio

Fine settimana: slow è meglio

L’anno slow inizia con tutta calma. L’Associazione e le sue Condotte sono concentrate a programmare le attività dei prossimi mesi. Quindi sono ancora pochi gli eventi che vi proponiamo. Rimediamo con iniziative però di alta qualità. Iniziamo subito con alcuni appuntamenti che sarebbe davvero un peccato perdere: nelle prossime settimane si avviano i primi corsi …

26/10/2018

Un fine settimana… da leccarsi i baffi

Un fine settimana… da leccarsi i baffi

Un’altra mite settimana di ottobre sta per giungere al termine, perché non concluderla al meglio partecipando agli eventi organizzati dalle condotte Slow Food?  Sicilia Taormina (Me) Taormina Gourmet Per tre giorni, da sabato 27 a lunedì 29, l’Hotel Villa Diodoro di Taormina ospita la sesta edizione di Taormina Gourmet: una kermesse che mette in vetrina …

26/10/2018

European Days of Action: la buona agricoltura passa all’azione!

European Days of Action: la buona agricoltura passa all’azione!

Questo weekend Slow Food e altre 80 organizzazioni internazionali uniscono le forze per chiedere una radicale inversione di rotta all’interno del sistema agroalimentare, esigendo politiche agricole che promuovano una transizione verso una società più sostenibile che garantisca a tutti cibo di qualità. Gli European Days of Action per Good Food Good Farming mobilitano infatti produttori …

24/10/2018

Come Slow Food mi ha cambiato la vita

Come Slow Food mi ha cambiato la vita

Abbiamo appena concluso l’entusiasmante settimana della Food for Change Challenge, prima parte della campagna internazionale Food for Change che ci accompagnerà fino alla fine dell’anno. In attesa di sapere chi sarà premiato tra le centinaia di amici che ci hanno inviato stupende testimonianze della loro sfida, ascoltiamo la voce di Nadezda Zhdanova, vincitrice dell’Eat Local …

22/10/2018

Bambini al Mercato per Food for Change!

Bambini al Mercato per Food for Change!

Mettete un gruppo di bambini curiosi, condite con il frizzante Mercato della Terra di Milano, aggiungete due bravissimi esperti. Mischiate il tutto e il risultato è garantito: una bellissima giornata all’insegna del cibo locale e del divertimento. Questo è successo sabato scorso nel capoluogo milanese, dove Alessandra Zambelli e il panettiere Nicolò Grazioli hanno accompagnato …

22/10/2018

Anche la spesa dal contadino combatte il cambiamento climatico

Anche la spesa dal contadino combatte il cambiamento climatico

Tutto è connesso: le nostre azioni quotidiane hanno un impatto sul sistema in cui siamo immersi, le scelte alimentari che facciamo influenzano l’ambiente che ci circonda e il cibo ha un ruolo fondamentale nel disegnare il futuro del pianeta. La produzione alimentare rappresenta infatti più del 30% del totale delle emissioni di anidride carbonica in …

19/10/2018

Pronti per l’ottobrata slow?

Pronti per l’ottobrata slow?

Quali programmi avete per questo weekend? Se siete ancora indecisi date un’occhiata agli eventi organizzati dalle Condotte Slow Food per il fine settimana!  Friuli Venezia Giulia Cordenons (Pn) 24° Festa delle Zucche “Fiesta de li Sucis” Dal 17 al 31 Ottobre si terrà a Cordenons la “24° Festa delle zucche” con numerose attività rivolte a “grandi” …

15/10/2018

Un mondo a “fame zero” dipende anche da noi

Un mondo a “fame zero” dipende anche da noi

«Dichiariamo che il cibo buono, pulito, giusto e sano è un diritto di tutti e fino a quando anche solo una persona sul pianeta non ne avrà accesso, non smetteremo di batterci per garantirlo». Questo il primo punto della Dichiarazione di Chengdu, il documento votato dai 400 delegati che hanno partecipato al settimo congresso internazionale …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow Fao gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco spreco alimentare Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Bilancio di mandato
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy policy
  • Sostienici
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • 10 000 orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni