Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Eventi

Torna all'archivo
24/01/2022

Andaras Traveling Film Festival: aperto il bando per l’edizione 2022

Andaras Traveling Film Festival: aperto il bando per l’edizione 2022

È aperto il bando per partecipare all’Andaras Traveling Film Festival, kermesse cinematografica dedicata a chi ama viaggiare, vivere il mondo, conoscere terre e genti altre, come via più breve per giungere a sé stessi.  Siamo contentissimi di dare questo annuncio, invitarvi a mandare le vostre opere e confermare la collaborazione tra il Festival e Slow …

09/09/2021

Appuntamento con lo Slow WeekEnd alla ricerca di un’Italia buona, pulita e giusta

A pochi giorni dal ritorno di Cheese che popolerà le vie di Bra da venerdì 17 a lunedì 20 settembre, godiamoci questo weekend di fine estate nello spirito di Slow Food, alla ricerca di un’Italia Buona Pulita e Giusta. Mercati della Terra e passeggiate, eventi gastronomici e incontri alla scoperta della biodiversità ci aspettano dal …

24/06/2021

Invito al viaggio (e al cinema): l’Andaras Film Festival incontra Slow Food Travel

Invito al viaggio (e al cinema): l’Andaras Film Festival incontra Slow Food Travel

Dalla collaborazione con l’Andaras Traveling Film Festival, oltre alle due categorie speciali in concorso, “Narrative Short Food” e Docu-Short Food”, hanno preso vita due appuntamenti per raccontare le nostre progettualità. E un nuovo prodotto a bordo dell’Arca del Gusto. Che cosa differenzia un viaggiatore da un turista? Senza niente togliere all’aspetto ludico, e leggiadro del …

05/05/2021

Agrifood Forum, un evento digitale dedicato all’alimentazione sostenibile

Agrifood Forum, un evento digitale  dedicato all’alimentazione sostenibile

Il 6 maggio 2021 si terrà il primo Agrifood Forum italiano, conferenza digitale dedicata all’agricoltura e all’alimentazione sostenibili. L’appuntamento è stato organizzato da Rinnovabili.it, il quotidiano sulla sostenibilità ambientale diretto da Mauro Spagnolo, con la collaborazione di Santa Chiara Lab dell’Università di Siena. L’obiettivo è proporre un dibattito tra istituzioni, associazioni e imprese del settore …

23/11/2020

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, al via la V edizione.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, al via la V edizione.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Italia gastronomica apparecchia in tutto il mondo. Si apre oggi la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, evento voluto e promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che fino al 29 novembre propone una settimana di incontri, virtuali e fisici (dove possibile) per celebrare la Dieta …

07/10/2020

Future calling: Hackathon 2020 + 20, al Festival della Partecipazione la maratona di idee rivolta ai nostri ragazzi.

Future calling: Hackathon 2020 + 20, al Festival della Partecipazione la maratona di idee rivolta ai nostri ragazzi.

Hackathon 2020 + 20, al Festival della Partecipazione la maratona di idee rivolta ai nostri ragazzi.  Avete ancora una settimana per iscrivervi, non perdete l’occasione. Slow Food Italia porta in dote al Festiva della Partecipazione i suoi principi fondanti (tutela della biodiversità, rispetto dell’ambiente e forza delle comunità) e lo fa attraverso una maratona di …

06/10/2020

Terra Madre 2020: il programma degli appuntamenti online

Terra Madre 2020: il programma degli appuntamenti online

Terra Madre 2020 programma degli appuntamenti online giorno per giorno  Ci siamo quasi, Terra Madre Salone del Gusto è ai blocchi di partenza. Il lungo viaggio di Terra Madre inizia l’8 ottobre e proseguirà per sei mesi con un calendario di eventi online, fisici e diffusi sui territori, in una formula completamente rinnovata. Qui riportiamo …

13/02/2020

10 eventi slow nei prossimi giorni in tutta Italia.

10 eventi slow nei prossimi giorni in tutta Italia.

Lanciano, dal 13 febbraio al 26 marzo Al Cinema Ciak City di Lanciano inaugura stasera Retrogusto, rassegna di 7 film, 7 piatti e 7 vini per raccontare l’incontro di cinema, cibo e territorio organizzato da Slow Food Lanciano. Film d’autore che sappiano stimolare la mente e piatti tipici della tradizione locale che sappiano solleticare il …

17/10/2019

Quando le foglie si tingon di rosso, allo SloWeekEnd rinunciar non posso

Quando le foglie si tingon di rosso, allo SloWeekEnd rinunciar non posso

L’autunno entra nel vivo e vi aspetta nei nostri mercati e in tanti appuntamenti conviviali in programma nei prossimi giorni, all’insegna del mare a La Spezia e Grottammare e dell’entroterra a Rocchetta di Cengio e Andria, della salute a Napoli e della castagna a Casola d’Elsa. L’appetito vien viaggiando, ecco i nostri consigli. Campania Napoli …

11/10/2019

Sloweekend: di ottobre siamo a metà. Che stagione, quante bontà!

Sloweekend: di ottobre siamo a metà. Che stagione, quante bontà!

Fine settimana all’insegna del vino (Slow Wine dà tutto il meglio a Montecatini Terme, qui trovate anche le cantine presenti), ma ci sono anche le birre artigianali nelle Marche, i mercati agricoli a Bergamo, Sorrento e non solo, e poi Porretta Slow in Emilia Romagna e Sulle strade del Dogliani in Piemonte. Lasciatevi tentare ovunque …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni