Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Birra

Torna all'archivo
12/10/2022

Pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale: arriva la Slow Week!

Pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale: arriva la Slow Week!

Previsioni del tempo: pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale, isole comprese! Incuranti dell’ormai imprevedibile clima, siamo pronti a riscaldare le vostre giornate attraverso gli appuntamenti delle nostre Condotte e delle nostre Comunità in tutta Italia. A partire dal Friuli Venezia Giulia, dove Slow Food Italia questa settimana è partner della seconda edizione di Okùs, …

07/09/2022

Un pieno di bontà con la nostra Slow Week

Un pieno di bontà con la nostra Slow Week

“Wake me up when September ends” cantavano i Green Day. Noi invece vogliamo svegliarci e vivere tutto il mese di settembre, anche perché dal 22 al 26 a Torino, al Parco Dora c’è Terra Madre 2022, l’imperdibile appuntamento che vedrà tornare a incontrarsi in presenza le Comunità di Slow Food provenienti da ogni angolo del …

31/08/2022

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Settembre è il mese della felicità! Mancano infatti pochi giorni a Terra Madre 2022, l’imperdibile appuntamento che vedrà radunate a Torino le Comunità di Slow Food provenienti da ogni angolo del mondo. Da giovedì 22 a lunedì 26 settembre al grido di “RegenerAction” vi aspettiamo al Parco Dora… ma intanto non vi lasciamo soli nel vostro …

11/10/2018

Sloweekend, il gusto dell’autunno

Sloweekend, il gusto dell’autunno

E anche questa settimana torna lo Slow Weekend, l’agenda settimanale con gli eventi targati Slow Food. Avete già scelto la vostra meta? Marche Ancona In bocca al luppolo Sabato 13 e Domenica 14 ottobre, a partire dalle ore 17, il Mercato delle Erbe di Ancona ospita la seconda edizione di In bocca al luppolo, un …

02/07/2016

La birra artigianale italiana alla conquista del mondo

La birra artigianale italiana alla conquista del mondo

Rete, territorio, audacia, crescita ed equilibrio. Queste le parole d’ordine che oggi identificano il movimento brassicolo artigianale italiano, riunito a Saluzzo in occasione della presentazione della Guida alle birre d’Italia 2017 di Slow Food Editore. Si è parlato di esportazione, di nuovi mondi, di nuovi mercati da affrontare, di difficoltà e opportunità comuni. Un mercato, …

11/05/2016

Il lungo SloWeekend del Salone del Libro. E non solo…

Il lungo SloWeekend del Salone del Libro. E non solo…

Ma come, uno SloWeekend a metà settimana? Ebbene sì, cari amici della Chiocciola. Non preoccupatevi, non abbiamo deciso di scombussolare i vostri programmi né di concederci una vacanza anticipata (anche se quest’ultima eventualità non ci dispiacerebbe…): la ragione di questa insolita scelta è legata all’imminenza del Salone del Libro di Torino, in programma da giovedì …

22/04/2016

Si avvicina lo SloWeekend!

Si avvicina lo SloWeekend!

Anche questa settimana torna lo SloWeekend, la rubrica che raccoglie alcuni dei principali eventi organizzati dalle nostre Condotte in tutta la penisola. Che aspettate? Curiosate tra gli appuntamenti e preparate il vostro weekend slow! Marche Ancona Il 23 e 24 aprile a Jesi festeggiamo il carciofo, anzi: CarciofiAmo! Protagonista assoluto il Carciofo Precoce di Jesi! Se …

17/03/2016

La primavera può attendere, lo SloWeekend no!

La primavera può attendere, lo SloWeekend no!

Come molti stanno sperimentando di persona, sembra proprio che l’inverno quest’anno sia ritardatario; noi invece siamo puntualissimi e anche questa settimana vi suggeriamo gli appuntamenti più interessanti organizzati dalle Condotte Slow Food in tutta Italia! Passate un felice SloWeekend, divertitevi e state all’occhio: si avvicina lo Slow Food Day! Piemonte Torino Sabato 19 marzo alle 15:40 …

22/01/2016

C’è un Master of Food per ogni gusto: ecco i prossimi incontri!

C’è un Master of Food per ogni gusto: ecco i prossimi incontri!

Maghi in cucina si diventa, ma per riuscirci, come in tutte le cose, servono le giuste competenze e tanto, tanto esercizio! Se poi c’è modo di imparare divertendosi è meglio ancora, giusto? Nei nostri Master of Food trovate tutto – ma proprio tutto – quello che vi serve per conoscere il mondo del cibo: dalla …

21/08/2014

Africa: piccola rivoluzione al sapore di luppolo

Africa: piccola rivoluzione al sapore di luppolo

Si sta compiendo una piccola rivoluzione. In Africa. No questa volta non vi parleremo dei 10000 orti che Slow Food sta coltivando in oltre 20 Paesi africani (scopritene di più qui), ma di una scommessa, della sempre coinvolgente storia di Davide contro Golia. Proveniente dalle Mauritius, il signor Olsen a 37 anni è l’orgoglioso proprietario …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • legumi
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab