Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News migranti

Torna all'archivo
07/06/2022

Il cibo, inclusione e convivio: nasce a Torino la Comunità Slow Food dei mediatori gastronomici

Il cibo, inclusione e convivio: nasce a Torino la Comunità Slow Food dei mediatori gastronomici

Nel quartiere Aurora di Torino, borgata ai margini del centro storico, un tempo operaia e oggi caratterizzata da un vivace multiculturalismo, è nata una nuova Comunità Slow Food. Neo italiani, ragazze e ragazzi che hanno lasciato il loro Paese per Torino o figli di chi ha scelto l’Italia per iniziare una nuova vita. Immigrati di …

21/05/2020

Non c’è pandemia che tenga, a vincere è sempre la logica del profitto

Non c’è pandemia che tenga, a vincere è sempre la logica del profitto

La pandemia di Covid-19 ci ha messo davanti alle contraddizioni della società in cui viviamo, sbattendoci in faccia il modo in cui, ogni giorno, sviliamo il ruolo e l’importanza delle persone che stanno alla base della piramide sociale: quelle che garantiscono che ogni giorno sulle nostre tavole arrivi il cibo. L’alimentazione ricopre un ruolo centrale …

28/02/2020

Molto più che educazione alimentare, Slow Food Roma ci porta a scuola di uguaglianza

Molto più che educazione alimentare, Slow Food Roma ci porta a scuola di uguaglianza

Slow Food Roma partecipa a un progetto di inclusione sociale che promuove «uguaglianza, rispetto e speranza» «In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere». Ci piace usare questa bella intuizione di Daniel Pennac per raccontarvi di una bella …

10/06/2019

From Siria with love: “Le ricette del dialogo” presenta Yaman Khorzom

From Siria with love: “Le ricette del dialogo” presenta Yaman Khorzom

Continua il viaggio del progetto Le ricette del dialogo, avviato un anno fa da Slow Food per dare un contributo concreto all’interazione interculturale. Il progetto aiuta le comunità migranti a trasformare i loro patrimoni culinari in competenze qualificate, attraverso formazioni e incontri di sensibilizzazione. Lo scorso 6 giugno, in occasione di uno degli incontri organizzati …

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • legumi
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab