Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Turismo

Torna all'archivo
24/11/2022

Lentamente viaggiare: 10 dritte per gustarsi tutto il buono del viaggio

Noi di Slow Food, si sa, amiamo le alterntive. E al turismo mordi e fuggi, che spesso finisce per deturpare paesaggi ed ecosistemi, preferiamo un viaggio lento, consapevole, tutto da assaporare. Slow Food Travel, il modello di turismo a cui fa riferimento Slow Food è fatto di incontri e scambi con agricoltori, artigiani, ristoratori e …

07/09/2022

Un pieno di bontà con la nostra Slow Week

Un pieno di bontà con la nostra Slow Week

“Wake me up when September ends” cantavano i Green Day. Noi invece vogliamo svegliarci e vivere tutto il mese di settembre, anche perché dal 22 al 26 a Torino, al Parco Dora c’è Terra Madre 2022, l’imperdibile appuntamento che vedrà tornare a incontrarsi in presenza le Comunità di Slow Food provenienti da ogni angolo del …

31/08/2022

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Settembre è il mese della felicità! Mancano infatti pochi giorni a Terra Madre 2022, l’imperdibile appuntamento che vedrà radunate a Torino le Comunità di Slow Food provenienti da ogni angolo del mondo. Da giovedì 22 a lunedì 26 settembre al grido di “RegenerAction” vi aspettiamo al Parco Dora… ma intanto non vi lasciamo soli nel vostro …

17/08/2022

Un’estate “leguminosa” ci aspetta: buona Slow Week!

Un’estate “leguminosa” ci aspetta: buona Slow Week!

Benvenuti al Sud! Se siete al mare in Calabria e in Sicilia… ma anche in Liguria, in giro per il Lazio o tra i laghi del Trentino, in Lombardia o in Piemonte, noi siamo pronti a farvi vivere la convivialità della nostra Chiocciola! In questa “edizione straordinaria” della Slow Week, ci soffermiamo sugli eventi della …

20/06/2022

La sostenibilità non basta, è tempo di rigenerazione

La sostenibilità non basta, è tempo di rigenerazione

La pandemia, la crisi ambientale e climatica ci hanno insegnato che tutto è connesso. Non è più tempo di rendere le nostre attività sostenibili, è necessario un approccio che tenga insieme aspetti ambientali, culturali, sociali, economici ed etici per avviare un processo di rigenerazione: degli ecosistemi, delle relazioni, del pensiero. Ad Anacapri gli olivi guardano …

28/10/2021

Un lungo Slow Weekend per tutti i gusti

Un lungo Slow Weekend per tutti i gusti

Zucche, vini, libri, olio, formaggi e… lupi. Lo Slow Weekend di questa settimana ne ha veramente per tutti i gusti. Le Condotte e le Comunità di Slow Food in tutta Italia hanno costruito infatti numerose proposte per i quattro giorni di questo weekend lungo: dai Mercati ai convegni, dalle cene alle degustazioni letterarie. Il tutto …

27/09/2021

La ricetta per far ripartire il turismo in Italia. Intervista all’Ad dell’Agenzia Nazionale per il Turismo

La ricetta per far ripartire il turismo in Italia. Intervista all’Ad dell’Agenzia Nazionale per il Turismo

«Per fare ripartire il turismo ci vuole una cosa sola: l’apertura delle frontiere», non ha dubbi Giuseppe Albeggiani, amministratore delegato dell’Agenzia Nazionale per il Turismo (Enit). Abbiamo incontrato Albeggiani, durante la sua visita a Cheese, appena concluso. Un incontro in cui l’Ad di Enit ci ha dato la sua ricetta per il rilancio e rafforzamento …

14/05/2021

Calici in alto per la riapertura dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo

Calici in alto per la riapertura dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo

L’Albergo dell’Agenzia riapre il 14 maggio! Nello storico complesso patrimonio Unesco, l’Albergo oltre ai soggiorni propone aperitivi nello splendido parco, pranzi e cene nei meravigliosi spazi all’aperto tantissime attività per il fine settimana e non solo. Tutto in piena sicurezza. Siamo felicissimi di annunciare l’riapertura dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo, prevista oggi 14 maggio. In piena …

15/01/2021

Slow Food Travel, sognando il viaggio lento: in arrivo sei nuove destinazioni

Slow Food Travel, sognando il viaggio lento: in arrivo sei nuove destinazioni

Località rurali, piccoli borghi ed esperienze di visita di qualità per scoprire il patrimonio gastronomico, culturale e sociale italiano Il 2021 sarà l’anno del turismo rurale e dei piccoli borghi, un’occasione per riscoprire le destinazioni meno conosciute del nostra bella Italia o per approcciarsi ai luoghi più blasonati attraverso percorsi alternativi, idealmente di turismo lento. …

04/11/2019

Terre “oltre”: quale futuro

Terre “oltre”: quale futuro

A Corezzo (Ar), l’8 e il 9 novembre Slow Food Toscana, Slow Food Emilia Romagna e Legambiente discutono di montagna, sostenibilità e alleanze. Per dare nuova vitalità alle aree montane italiane. Montagna, rete, fraternità, comunità, fiducia, mutuo soccorso, perseveranza. Sono queste le parole che faranno da filo conduttore a Oltreterra, iniziativa che avrà luogo l’8 …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab