Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Turismo

Torna all'archivo
04/11/2019

Terre “oltre”: quale futuro

Terre “oltre”: quale futuro

A Corezzo (Ar), l’8 e il 9 novembre Slow Food Toscana, Slow Food Emilia Romagna e Legambiente discutono di montagna, sostenibilità e alleanze. Per dare nuova vitalità alle aree montane italiane. Montagna, rete, fraternità, comunità, fiducia, mutuo soccorso, perseveranza. Sono queste le parole che faranno da filo conduttore a Oltreterra, iniziativa che avrà luogo l’8 …

26/09/2019

L’estate è già finita… lo SloWeekend no!

L’estate è già finita… lo SloWeekend no!

C’è tanto mare e un po’ di montagna in questo fine settimana slow che vi proponiamo. Dal nord dell’Adriatico fino all’estremo sud di Pantelleria. E un appuntamento che consigliamo a tutti coloro che vogliano intraprendere la strada del cibo su quattro ruote, nel bel mezzo della Toscana, grazie agli amici di Streetfoody che hanno allestito …

05/09/2019

C’è solo un modo per tirarsi su alla fine delle vacanze: partecipare allo Slow Week End

C’è solo un modo per tirarsi su alla fine delle vacanze: partecipare allo Slow Week End

Per la maggior parte di noi (evviva chi è ancora in vacanza o chi sta per partire) l’inizio di settembre segna la fine della spensieratezza estiva. Ma non preoccupatevi, conosciamo tanti modi per farvi sentire ancora in vacanza. Ecco a voi, regione per regione, gli eventi organizzati dalle nostre Condotte Slow Food. Manca poco allo …

21/08/2019

Viaggio tra i Presìdi Slow Food: la Valle Bormida e il Dolcetto dei terrazzamenti

Viaggio tra i Presìdi Slow Food: la Valle Bormida e il Dolcetto dei terrazzamenti

«Hai mai visto il Bormida? Ha l’acqua color sangue raggrumato, perché porta via i rifiuti delle fabbriche di Cengio e sulle sue rive non cresce più un filo d’erba». Beppe Fenoglio, in Un giorno di fuoco, descriveva così il fiume che corre tra Liguria e Piemonte raccogliendo tutto quanto l’Acna (Azienda coloranti nazionali e affini), …

20/06/2019

È ufficiale, l’estate sta arrivando, lo Sloweekend pure!

È ufficiale, l’estate sta arrivando, lo Sloweekend pure!

Noi abbiamo presi in rassegna i più grandi, da Nord a Sud, isole comprese. Anche i temi spaziano: dalle birre ai molluschi, dal turismo enogastronomico al festival a tutto tondo dei sapori e delle cose fatte con il cuore, dall’olio extravergine alla cucina ispirata a Garibaldi e alla pesca sostenibile. Vi aspettando grandi sapori e …

19/06/2019

Slow Food Travel presenta le Montagne Biellesi

Slow Food Travel presenta le Montagne Biellesi

Lasciate a casa ogni fardello e partite a cuor leggero: le montagne biellesi vi aspettano. Prima di avviarci però bisogna fare una piccola premessa e presentarvi Slow Food Travel, il viaggio secondo la Chiocciola. Vogliamo mettere a disposizione dei viaggiatori tutta la bellezza e la bontà della biodiversità che negli anni abbiamo contribuito a rafforzare. …

24/05/2019

Brutto o bello, questo è il tempo dello #SlowWeekEnd!

Brutto o bello, questo è il tempo dello #SlowWeekEnd!

Aspettiamo tutti il fine settimana con il naso all’insù… Ma brutto o bello questo è il tempo dello #SlowWeekEnd! Ecco che cosa ci propongono le nostre Condotte. Vi aspettiamo! Liguria Sanremo (Im) – Guida agli extravergini 2019 Venerdì 24 maggio alle ore 17, ritrovo della Condotta Riviera dei Fiori e Alpi Marittime e della Condotta …

07/03/2019

La sentite l’aria dello #sloweekend?

La sentite l’aria dello #sloweekend?

C’è aria di #sloweekend e quindi ecco la nostra proposta di iniziative che le Condotte Slow Food italiane propongono nei prossimi giorni. Dal MelaDay ligure alla presentazione di Osterie d’Italia a Chiusi: noi vi auguriamo tanti bei momenti slow.   Campania Ottaviano (Na) Martedì 12 marzo, al Castello Mediceo si terrà un incontro divulgativo sulla …

17/10/2018

Quel suolo consumato e mai tutelato

Quel suolo consumato e mai tutelato

Ormai sembra un mantra che si ripete a cadenza fissa. Periodicamente arriva il momento in cui, purtroppo quasi sempre dopo qualche grave calamità naturale (alluvioni o frane), si torna a parlare della situazione gravissima del consumo di suolo nel nostro Paese e delle conseguenze dell’assenza di politiche di salvaguardia e tutela del suolo naturale per …

10/09/2018

La grande bellezza delle montagne tra fabbri e birrai

La grande bellezza delle montagne tra fabbri e birrai

Lo scorso 21 agosto il «Guardian», uno dei più importanti quotidiani del mondo, pubblicava un bellissimo racconto di viaggio a piedi in Val Maira, nel profondo della provincia cuneese. Un reportage meravigliato di fronte alle bellezze di questa valle e della sua ospitalità, fatta di borgate restaurate e recuperate, rifugi animati e gestiti da giovani …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni