Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News cambiamento climatico

Torna all'archivo
08/02/2021

Quotazione dell’acqua in Borsa? No, grazie!

Quotazione dell’acqua in Borsa? No, grazie!

Quotazione dell’acqua in Borsa: la ciliegina sulla torta del 2020, anno già complicato da innumerevoli punti di vista che tutti ben conosciamo. Sì, proprio l’acqua, che a poco serve chiamare oro blu, risorsa essenziale, diritto fondamentale, se poi la mettiamo sul mercato esattamente come qualsiasi altra merce, aprendo a speculazioni e strategie finanziarie. Chi vi …

22/01/2021

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

La notizia di questa settimana riguarda la Spagna, e più precisamente l’Andalusia. Avete forse visto tutti le immagini di Madrid ricoperta dalla neve manco fosse Stoccolma e l’ondata di freddo si è spinta fino all’estremo Sud, toccando città come Siviglia (dove si sono registrati -2 gradi!) e Almeria. Questa zona della Spagna in inverno, per …

05/12/2019

Senza suolo non c’è vita

Senza suolo non c’è vita

Il suolo non è una risorsa rinnovabile. Un concetto chiaro che continuiamo a ripetere da anni ma che, nonostante dati incontrovertibili, rimane inascoltato da chi ha il dovere di muoversi di conseguenza. Dal 2012 nel nostro bel Paese sono state presentate più di dieci proposte di legge “Salva suolo”. Ancora oggi, quasi otto anni dopo, …

21/04/2019

Buona festa, Terra!

Buona festa, Terra!

10 semplici mosse per celebrare ogni giorno il nostro pianeta Il 22 aprile è la Giornata mondiale della Terra, celebrazione che le Nazioni Unite hanno istituito nel 1970. L’idea era quella di sensibilizzare politica e cittadini ai temi dell’ecologia. Intento raggiunto? Diciamo che ci sono ampissimi spazi di miglioramento, anche se siamo certi che i …

15/03/2019

Carlo Petrini: «Grazie ragazzi per la speranza e gli orizzonti che ci state regalando».

Carlo Petrini: «Grazie ragazzi per la speranza e gli orizzonti che ci state regalando».

Carlo Petrini oggi su La Stampa: «I Fridays for Future, i venerdì per il futuro, partono oggi ma non si fermeranno.» Vi proponiamo un estratto dell’editoriale di Carlo Petrini oggi su La Stampa. Qui l’articolo completo In epoca di confini da difendere ci si mobilita per dire che i confini non esistono e che i …

11/03/2019

Fridays for Future: tutta Slow Food in piazza per difendere clima e ambiente

Fridays for Future: tutta Slow Food in piazza per difendere clima e ambiente

QUI LE FOTO CHE ABBIAMO RACCOLTO DALLE PIAZZE IN CUI SIAMO STATI PRESNTI! GRAZIE A TUTTI, ABBIAMO VISSUTO UNA GIORNATA STREPITOSA   Tutti ormai conoscerete la storia di Greta Thunberg la ragazza svedese che da mesi manifesta per richiamare l’attenzione e invitare la comunità internazionale ad agire per ridurre le emissioni e mitigare gli effetti …

08/03/2019

Clima e ambiente: i nostri ragazzi esigono (e meritano) risposte

Clima e ambiente: i nostri ragazzi esigono (e meritano) risposte

Che cos’hanno in comune una ragazza svedese di 16 anni, una ventiseienne nigeriana arrivata in Italia a inizio 2015, una diciannovenne americana di Portland e un giovane apicoltore del Sertao Brasiliano? Oltre alla giovane età, tutti sono accomunati dal fatto di essere in qualche modo vittime del cambiamento climatico. Per la prima volta, infatti, c’è …

31/10/2018

L’Italia si scopre tropicale

L’Italia si scopre tropicale

“Contro il cielo nulla si può” recita un vecchio adagio contadino. Un motto che racconta la fatalità di una vita rurale che dipende dalla stabilità del clima. Ma è ancora proprio così? Oggi, di fronte all’ennesima tragica ondata di maltempo, qualche domanda in più sorge spontanea, e soprattutto viene voglia di mettere in discussione un …

25/10/2018

Meno sorrisi e più fatti, per il futuro del nostro Paese e del pianeta

Meno sorrisi e più fatti, per il futuro del nostro Paese e del pianeta

In Italia siamo bravi a fare bella figura quando sediamo ai tavoli internazionali. Vestiti bene, sorridenti per nascondere un inglese spesso stentato. Annuiamo e firmiamo splendidi accordi per il futuro del Pianeta. Soprattutto quelli di alto profilo, come quello degli obiettivi di Aichi delle Nazioni Unite che impegna i governi mondiali a proteggere il 20% …

24/10/2018

Come Slow Food mi ha cambiato la vita

Come Slow Food mi ha cambiato la vita

Abbiamo appena concluso l’entusiasmante settimana della Food for Change Challenge, prima parte della campagna internazionale Food for Change che ci accompagnerà fino alla fine dell’anno. In attesa di sapere chi sarà premiato tra le centinaia di amici che ci hanno inviato stupende testimonianze della loro sfida, ascoltiamo la voce di Nadezda Zhdanova, vincitrice dell’Eat Local …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab