Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Slow Food Travel

Torna all'archivo
07/09/2022

Un pieno di bontà con la nostra Slow Week

Un pieno di bontà con la nostra Slow Week

“Wake me up when September ends” cantavano i Green Day. Noi invece vogliamo svegliarci e vivere tutto il mese di settembre, anche perché dal 22 al 26 a Torino, al Parco Dora c’è Terra Madre 2022, l’imperdibile appuntamento che vedrà tornare a incontrarsi in presenza le Comunità di Slow Food provenienti da ogni angolo del …

31/08/2022

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Benvenuto Settembre! Ecco la nostra Slow Week

Settembre è il mese della felicità! Mancano infatti pochi giorni a Terra Madre 2022, l’imperdibile appuntamento che vedrà radunate a Torino le Comunità di Slow Food provenienti da ogni angolo del mondo. Da giovedì 22 a lunedì 26 settembre al grido di “RegenerAction” vi aspettiamo al Parco Dora… ma intanto non vi lasciamo soli nel vostro …

24/08/2022

L’estate sta finendo? Non disperate, c’è la nostra Slow Week!

L’estate sta finendo? Non disperate, c’è la nostra Slow Week!

Se siete già rientrati dalle ferie e l’unico tuffo di questa settimana è stato quello nelle riunioni, se le vostre passeggiate sono state solo quelle fino all’auto o al treno per raggiungere l’ufficio, noi siamo pronti a tenervi compagnia e invitarvi a vivere la convivialità della nostra Chiocciola per questa bellissima e ricca Slow Week! …

17/08/2022

Un’estate “leguminosa” ci aspetta: buona Slow Week!

Un’estate “leguminosa” ci aspetta: buona Slow Week!

Benvenuti al Sud! Se siete al mare in Calabria e in Sicilia… ma anche in Liguria, in giro per il Lazio o tra i laghi del Trentino, in Lombardia o in Piemonte, noi siamo pronti a farvi vivere la convivialità della nostra Chiocciola! In questa “edizione straordinaria” della Slow Week, ci soffermiamo sugli eventi della …

24/06/2022

Il decalogo Slow Food per salvare la biodiversità #7: viaggare con Slow Food Travel

Il decalogo Slow Food per salvare la biodiversità #7: viaggare con Slow Food Travel

Che cosa vuol dire viaggiare? Ci piace muoverci spinti dalla curiosità e dal piacere ludico della scoperta, dal desiderio di godere della bellezza di natura e cultura, ci piace andare alla ricerca di spazi e tempi nuovi eppure quotidiani. Questa è la nostra idea di viaggio: lento, intenso eppure leggero, guidato dalla volontà di conoscere …

24/06/2021

Invito al viaggio (e al cinema): l’Andaras Film Festival incontra Slow Food Travel

Invito al viaggio (e al cinema): l’Andaras Film Festival incontra Slow Food Travel

Dalla collaborazione con l’Andaras Traveling Film Festival, oltre alle due categorie speciali in concorso, “Narrative Short Food” e Docu-Short Food”, hanno preso vita due appuntamenti per raccontare le nostre progettualità. E un nuovo prodotto a bordo dell’Arca del Gusto. Che cosa differenzia un viaggiatore da un turista? Senza niente togliere all’aspetto ludico, e leggiadro del …

19/06/2019

Slow Food Travel presenta le Montagne Biellesi

Slow Food Travel presenta le Montagne Biellesi

Lasciate a casa ogni fardello e partite a cuor leggero: le montagne biellesi vi aspettano. Prima di avviarci però bisogna fare una piccola premessa e presentarvi Slow Food Travel, il viaggio secondo la Chiocciola. Vogliamo mettere a disposizione dei viaggiatori tutta la bellezza e la bontà della biodiversità che negli anni abbiamo contribuito a rafforzare. …

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab