Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News mangiare di stagione

Torna all'archivo
26/02/2021

Il freddo ha risparmiato le colture e lascia il posto alla primavera: è tempo di fave!

Il freddo ha risparmiato le colture e lascia il posto alla primavera: è tempo di fave!

Le colture stagionali sono in salvo e le fave ci accompagnano verso la primavera. Il vento siberiano Burian, che prometteva di fare danni agli ortaggi del Centrosud, è stata una “tempesta imperfetta”. Se è vero che le temperature sono scese drasticamente in quelle zone (e non solo) non sono mai andate sotto lo zero, anche …

16/02/2021

On My Plate presenta il giusto

On My Plate presenta il giusto

On My Plate presenta il GIUSTO: cosa significa cibo giusto? «Ogni volta che spendi dei soldi, stai votando il tipo di mondo che vuoi» Anna Lappe (autrice americana, educatrice e promotrice di un sistema alimentare sostenibile) Nelle ultime 4 settimane hai imparato cosa rende il cibo BUONO e PULITO. Hai anche intrapreso azioni per cambiare …

11/02/2021

Broccoli: tante varietà, prezzi bassi e protagonisti di ricette sfiziose

Broccoli: tante varietà, prezzi bassi e protagonisti di ricette sfiziose

Oggi vogliamo riproporvi un excursus sulle tante varietà e sottovarietà di broccoli che si trovano facilmente al mercato. È un periodo ottimo per tutte queste, che sono raccolte in quantità in tutto il Paese e hanno prezzi che vanno dall’euro e cinquanta ai due e cinquanta (o anche di più per varietà molto buone e …

05/02/2021

No ai prodotti “controstagione”, sì ai prodotti locali: la tendenza che ci piace!

No ai prodotti “controstagione”, sì ai prodotti locali: la tendenza che ci piace!

Prodotti “controstagione”? No, grazie. Anche quest’anno vi confermiamo la tendenza che sta sempre più prendendo piede tra i consumatori di frutta e verdura, i quali continuano puntualmente a non comprare in inverno i cosiddetti prodotti di “controstagione”, che arrivano dall’emisfero Sud dove crescono rigogliosi perché è estate e una volta tanto di moda. Meglio quelli …

22/01/2021

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

La notizia di questa settimana riguarda la Spagna, e più precisamente l’Andalusia. Avete forse visto tutti le immagini di Madrid ricoperta dalla neve manco fosse Stoccolma e l’ondata di freddo si è spinta fino all’estremo Sud, toccando città come Siviglia (dove si sono registrati -2 gradi!) e Almeria. Questa zona della Spagna in inverno, per …

08/11/2019

Il cardo gobbo con la granella di nocciole piemontesi: un abbinamento perfetto

Il cardo gobbo con la granella di nocciole piemontesi: un abbinamento perfetto

I sintomi meteorologici dell’autunno si stanno ormai facendo largo e con novembre possiamo dare il via alla stagione dei cardi, che in Piemonte per alcuni sono quasi una religione, mentre nel resto del Paese affascinano schiere di intenditori. Proprio in Piemonte, ma anche in Toscana, Umbria e Lazio, resiste ancora l’antica – ma sempre più …

12/07/2019

Mentre esplodono pesche e pomodori, occhio all’insalata. E che sia tutto caporalato free!

Mentre esplodono pesche e pomodori, occhio all’insalata. E che sia tutto caporalato free!

Nelle ultime settimane è successo più volte di trovarsi a fare il punto sui vari “buchi di mercato” che avevamo ampiamente anticipato a maggio. L’abnorme quantità di giorni piovosi di quel mese sta avendo ripercussioni a iosa, proprio ora che si dovrebbero raccogliere i frutti di quei fiori che non sono stati impollinati o quei …

28/06/2019

Delizie estive: è tempo di procurarsi i friggitelli

Delizie estive: è tempo di procurarsi i friggitelli

È appena uscito per Slow Food Editore, Estate – Vita e cucina di stagione. È il primo di quattro (il secondo sarà intitolato all’inverno), ognuno dedicato alle gioie, i consigli, le ricette per vivere al meglio ogni periodo dell’anno. Siccome dai mercati non abbiamo grandi novità rispetto alle settimane scorse, con i “buchi” che continuano …

21/06/2019

Al mercato arriva l’estate: ecco la nostra classifica

Al mercato arriva l’estate: ecco la nostra classifica

Come anticipato nelle scorse settimane siamo alle prese con prezzi “altalena”, che ci costringono ogni sabato a cercare di capire più approfonditamente che cosa conviene comprare e che cosa no, a stilare delle classifiche ideali che tengono conto, oltre al costo, anche della qualità, della provenienza e quindi della sostenibilità. Se oggi volessimo riportarvi queste …

17/05/2019

Preparatevi, arriveranno tutte insieme e dureranno poco: “la tattica ciliegia” quest’anno non ha funzionato

Preparatevi, arriveranno tutte insieme e dureranno poco: “la tattica ciliegia” quest’anno non ha funzionato

La notizia di questa settimana è che l’abbassamento improvviso delle temperature nei giorni scorsi ha “rallentato” le ciliegie che stavano crescendo in Puglia, solitamente le prime a finire sui mercati per motivi geografici e perché in molti frutteti sono state impiantate varietà ibride precoci per anticipare tutti. Diciamo solitamente perché di vere e proprie “tattiche” …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab