Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News slow meat

Torna all'archivo
22/01/2021

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

La notizia di questa settimana riguarda la Spagna, e più precisamente l’Andalusia. Avete forse visto tutti le immagini di Madrid ricoperta dalla neve manco fosse Stoccolma e l’ondata di freddo si è spinta fino all’estremo Sud, toccando città come Siviglia (dove si sono registrati -2 gradi!) e Almeria. Questa zona della Spagna in inverno, per …

24/04/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: peperoni ripieni al fonio

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: peperoni ripieni al fonio

Origini antiche, proprietà nutrizionali che gli permettono di ambire al ruolo di super food, il fonio è un cereale privo di glutine coltivato in Africa da migliaia di anni. Perfetto per crescere nelle zone semiaride del Sahel, è infatti fondamentale per le popolazioni che vivono in Africa occidentale, per superare i periodi di soudure, il …

17/04/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione per riscoprire il piacere di cucinare a casa

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione per riscoprire il piacere di cucinare a casa

L’umami può essere l’unica ragione, a parte un’inspiegabile devozione per il bacon, che terrorizza i più accaniti mangiatori di carne quando si parla di Meatless Monday. Probabilmente non sono così convinti dai sapori della cucina vegetariana e vegana. Qualcuno addirittura sostiene che i piatti vegetariani “mancano di profondità”. È probabile che non abbiamo mai provato …

10/04/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione per riscoprire il piacere di cucinare a casa

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione per riscoprire il piacere di cucinare a casa

A un concerto degli Stooges nel 1970 a Cincinnati, OH, il punk rocker Iggy Pop si alzò in piedi sulle spalle dei fan: gli fu passato un barattolo di burro d’arachidi, lo strofinò sul petto nudo e ne lanciò un po’ sul pubblico. Questa scena è stata ripresa su pellicola e, di conseguenza, è diventata …

03/04/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione per riscoprire il piacere di cucinare a casa

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione per riscoprire il piacere di cucinare a casa

Sia che siate rintanati in casa in città o viviate in campagna, durante questo periodo di lontananza sociale, la noia potrebbe fare capolino nelle vostre giornate e gli ingredienti più facili da cucinare presenti nelle nostre credenze potrebbero venir meno. Resteranno quindi i prodotti più “strani”: barbabietole in scatola, olio di senape o rape fresche… …

01/04/2020

Quando l’allevamento rispetta l’ambiente e gli animali: Jacopo Goracci e la Tenuta di Paganico

Quando l’allevamento rispetta l’ambiente e gli animali: Jacopo Goracci e la Tenuta di Paganico

Con la campagna Meat the Change, vogliamo esortare gli allevatori – e i consumatori – a riflettere sulla produzione e il consumo di carne. Tutti dobbiamo cercare un rapporto più naturale con la terra e gli animali, e mangiare meno carne, ma di migliore qualità. Allevatori che rispettano il benessere animale e l’ambiente esistono, e …

27/03/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: riscopriamo i ceci

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: riscopriamo i ceci

Katherine Deumling, leader Slow Food di lunga data a Portland, negli Stati Uniti, vi incoraggia a cucinare con quello che avete nel frigo: i suoi video didattici e le sue ricette sono essenziali per chi utilizza prodotti di stagione. Dato che l’attuale situazione del Coronavirus vi terrà probabilmente a casa, la cucina può venirci in …

20/03/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: la quiche, affrontiamo le difficoltà con fantasia

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: la quiche, affrontiamo le difficoltà con fantasia

Il bellissimo e stranamente edificante romanzo post-apocalittico dell’autrice canadese Emily St. John Mandel, Station Eleven (2014), mi perseguita. Ambientato due decenni dopo una pandemia, la storia segue le gesta di un gruppo nomade di attori e musicisti il cui motto rende omaggio a Star Trek. È inciso sul cofano del loro pick-up trainato da cavalli: …

13/03/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: dalla Sicilia, il macco di fave

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: dalla Sicilia, il macco di fave

Proprio in momenti di grande tensione e difficoltà come quelli che stiamo vivendo, dobbiamo prendere ad esempio la capacità di resistenza di coloro che lavorano la terra e combattono ogni giorno non solo problematiche sanitarie, ma anche carestia e siccità. In particolare, nell’ambito della campagna Meat the Change*, vogliamo ricordare la Sicilia, dove ogni 19 …

26/02/2020

Quando l’allevamento rispetta l’ambiente e gli animali: il Presidio Slow Food del pollo di Chaam

Quando l’allevamento rispetta l’ambiente e gli animali: il Presidio Slow Food del pollo di Chaam

  Anche un buon allevamento è indispensabile per la tutela del pianeta e della nostra stessa salute. Da mesi ormai, nell’ambito della campagna Meat the Change, realizzata grazie al contributo del Ministero italiano per la Tutela del Territorio e del Mare, raccontiamo quanto sia importante che gli allevatori – e gli stessi consumatori – riflettano …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni