Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News ristorazione

Torna all'archivo
22/01/2021

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

La notizia di questa settimana riguarda la Spagna, e più precisamente l’Andalusia. Avete forse visto tutti le immagini di Madrid ricoperta dalla neve manco fosse Stoccolma e l’ondata di freddo si è spinta fino all’estremo Sud, toccando città come Siviglia (dove si sono registrati -2 gradi!) e Almeria. Questa zona della Spagna in inverno, per …

30/10/2018

Patrizia, la seconda vita di una cuoca-contadina

Patrizia, la seconda vita di una cuoca-contadina

Quando è salita sul palco per ritirare il premio assegnatole dalla guida Osterie d’Italia come Migliore interpretazione della cucina regionale Patrizia era incredula ed emozionata, continuava a ripetere che quel momento la ripagava di tanti anni di lavoro e di duro impegno. Patrizia Corradetti è una donna minuta, timida, dai modi gentili. È nata a …

05/10/2018

Alleati in cucina. Relais & Châteaux aderisce alla campagna Food for Change di Slow Food

Alleati in cucina. Relais & Châteaux aderisce alla campagna Food for Change di Slow Food

Il clima è davvero cambiato e continua a cambiare, anche in cucina. Perché il mondo della gastronomia non può certo pensare di rimanere estraneo agli eventi meteorologici che sconvolgono l’agricoltura, alle conseguenze dell’allevamento industriale sull’ambiente e la salute o ai paradossi esplosivi di un sistema alimentare che spreca un terzo del cibo che produce. Insieme …

26/09/2018

Osterie d’Italia 2019: tutte le Chiocciole della nuova edizione

Osterie d’Italia 2019: tutte le Chiocciole della nuova edizione

La guida alle Osterie d’Italia è la fedele compagna di viaggio che ti farà scoprire il meglio della cucina regionale, facendoti trovare, a tavola, sempre nel posto giusto. Una nuova Osterie d’Italia ti aspetta. Nuova per l’ampia ricerca di locali mai segnalati prima, nuova perché di tutti i locali ti raccontiamo dettagliatamente l’osteria, ovvero il luogo dove si trova, …

10/09/2018

La grande bellezza delle montagne tra fabbri e birrai

La grande bellezza delle montagne tra fabbri e birrai

Lo scorso 21 agosto il «Guardian», uno dei più importanti quotidiani del mondo, pubblicava un bellissimo racconto di viaggio a piedi in Val Maira, nel profondo della provincia cuneese. Un reportage meravigliato di fronte alle bellezze di questa valle e della sua ospitalità, fatta di borgate restaurate e recuperate, rifugi animati e gestiti da giovani …

06/09/2018

Starbucks, non siamo mica gli americani

Starbucks, non siamo mica gli americani

Se la macchietta dell’americano a Roma di Alberto Sordi rinascesse oggi, al posto dell’hamburger con senape e mostarda lo vedremmo ingegnarsi a preparare il vero caffè americano “alla Starbucks”, magari con il laptop sulle ginocchia e un iPhone pronto a instagrammare la tazzona d’ordinanza. Del resto cosa c’è di più consono allo stereotipo dell’italiano medio …

06/09/2018

A Buenos Aires la rivoluzione si serve cruda

A Buenos Aires la rivoluzione si serve cruda

Máximo Cabrera, nazionalità argentina. Professione: cuoco, ricercatore, musicista. Insomma, una carta di identità che riflette pienamente una personalità sfaccettata ed entusiasta, specchio di una mente aperta e curiosa. «Certo è che aprire un locale che si chiama Crudo Cocina a Buenos Aires, patria della carne, è come essere un franco tiratore nel deserto! – scherza …

27/08/2018

Il trionfo di Caporetto è la chef Ana Roš

Il trionfo di Caporetto è la chef Ana Roš

«La verità è che una donna deve dimostrare di essere brava e abile in cucina esattamente come lo sono gli uomini, perché alla fine della serata siamo tutti uguali di fronte al cliente». Non crede alla differenza di genere in cucina Ana Roš, chef del ristorante Hiša Franko a Kobarid, Slovenia, meglio nota agli italiani …

24/08/2018

Il senso del guanciale per Amatrice

Il senso del guanciale per Amatrice

In principio fu il guanciale. A questa specialità devo la mia amicizia ventennale con Ernesto Berardi, infaticabile ambasciatore di una produzione salumiera per cui Amatrice e la sua amatriciana sono celebrate in tutto il mondo, ben prima che la tragedia del terremoto ne facesse anche un triste oggetto di cronaca. In principio fu il guanciale, …

11/04/2018

Altin Prenga, il coraggio di chi ritorna

Altin Prenga, il coraggio di chi ritorna

La storia di Altin Prenga bisognerebbe raccontarla nelle scuole, specie in questi tempi bui. Altin nasce e cresce sotto la dittatura di Enver Hoxha, il più ottuso e claustrofobico dei regimi socialisti dell’Est. La passione per la cucina è una questione di famiglia. Il padre fa il cuoco, prima per una cooperativa agricola – che …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino
Terra Madre Salone del Gusto
22 - 26 sett. 2022
Eventi Area stampa News Website

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab