Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Buono a sapersi
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Buono a sapersi
  • Media
    • News
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News cibo

Torna all'archivo
19/11/2019

Tutti gli appuntamenti slow al Gourmet Food Festival di Torino

Tutti gli appuntamenti slow al Gourmet Food Festival di Torino

Torna a Torino il Gourmet Food Festival, la manifestazione gastronomica ospite di Lingotto Fiere, dal 22 al 24 novembre 2019. Il festival, alla sua seconda edizione, nasce a Torino, con l’obiettivo di promuovere e narrare il rapporto fra cibo e territorio (regionale, italiano, internazionale) attraverso il minimo comune denominatore della qualità. Il programma è fitto, …

19/11/2019

Presìdi Slow Food: il regalo giusto per le prossime feste

Presìdi Slow Food: il regalo giusto per le prossime feste

Sappiamo che siete alla ricerca disperata di regali che possano essere utili e divertenti per chi li riceve. E per chi li compra non siano inutilmente costosi, siano possibilmente sostenibili e magari addirittura solidali. E noi abbiamo la risposta! Per le prossime ricorrenze valuta di regalare uno o più prodotti Presidio Slow Food. Così qualcosa …

15/11/2019

SloWeekEnd: partecipa ai nostri eventi, con testa, cuore e denti!

SloWeekEnd: partecipa ai nostri eventi, con testa, cuore e denti!

Fine settimana di festival ed eventi che vedono un coinvolgimento più o meno ampio delle nostre Condotte e Comunità. Festival della Partecipazione a L’Aquila, BEE – Formaggi di montagna in Piemonte e poi si parla di ritorno del riso in Sicilia o di cotogne in Lombardia. Ecco la nostra selezione di eventi slow in questo …

08/11/2019

Il cardo gobbo con la granella di nocciole piemontesi: un abbinamento perfetto

Il cardo gobbo con la granella di nocciole piemontesi: un abbinamento perfetto

I sintomi meteorologici dell’autunno si stanno ormai facendo largo e con novembre possiamo dare il via alla stagione dei cardi, che in Piemonte per alcuni sono quasi una religione, mentre nel resto del Paese affascinano schiere di intenditori. Proprio in Piemonte, ma anche in Toscana, Umbria e Lazio, resiste ancora l’antica – ma sempre più …

14/10/2019

Slow Food celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2019 della FAO

Slow Food celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2019 della FAO

Nell’anno del 30° anniversario del suo Manifesto, Slow Food rinnova il proprio impegno: competenze, capacità e visione dimostrano che un cibo buono, pulito e giusto per tutti è possibile. Il 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la FAO invita ad agire a ogni livello per far sì che una dieta sana e sostenibile sia accessibile a …

27/08/2019

In Finlandia lungo i sentieri della Slow Life

In Finlandia lungo i sentieri della Slow Life

Pensare a una vacanza in Finlandia come a un viaggio nella nazione che ha l’aria più sana del mondo, dove il 75% del territorio è ricoperta dalle foreste e dove esistono circa 2,3 milioni di saune (un vero e proprio credo per la popolazione locale), è semplicemente riduttivo. La Finlandia è molto di più: è …

15/07/2019

Prendiamoci cura del nostro fratello blu

Prendiamoci cura del nostro fratello blu

Di solito sono le giornate dell’indipendenza quelle che si ricordano e si celebrano, invece il 9 luglio l’Europa si è trovata a fare i conti con una ricorrenza di segno opposto: il Fish Dependence Day. Questo giorno identifica simbolicamente per l’Europa la fine di pesce, molluschi e crostacei da approvvigionamento interno e l’inizio delle importazioni, …

12/07/2019

Mentre esplodono pesche e pomodori, occhio all’insalata. E che sia tutto caporalato free!

Mentre esplodono pesche e pomodori, occhio all’insalata. E che sia tutto caporalato free!

Nelle ultime settimane è successo più volte di trovarsi a fare il punto sui vari “buchi di mercato” che avevamo ampiamente anticipato a maggio. L’abnorme quantità di giorni piovosi di quel mese sta avendo ripercussioni a iosa, proprio ora che si dovrebbero raccogliere i frutti di quei fiori che non sono stati impollinati o quei …

08/07/2019

“Tipici da spiaggia”: la (vera) gastronomia sotto l’ombrellone

“Tipici da spiaggia”: la (vera) gastronomia sotto l’ombrellone

L’enogastronomia arriva fin sotto l’ombrellone. Succede con il progetto “Tipici da Spiaggia”, iniziativa patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, che mira a portare negli stabilimenti balneari la cultura dei prodotti enogastronomici e promossa da Sib, Sindacato italiano balneari. Dopo il grande successo della prima giornata, l’appuntamento è ora per il …

08/05/2019

GasTronOmica: parlare e leggere di cibo al Salone del Libro

GasTronOmica: parlare e leggere di cibo al Salone del Libro

Ci siamo: il Salone del Libro di Torino sta per aprire i battenti. Questa edizione segnerà il ritorno di GasTronOmica, lo spazio per chi vuole “parlare e leggere di cibo”. Il programma di appuntamenti è stato curato dalla nostra casa editrice – come già due anni fa –  e sostenuto da IBS.it, la più grande …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • 10 000 orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni