Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Master Of Food

Torna all'archivo
29/03/2018

Sommersi dalle uova di cioccolato? Ecco come trasformarle

Sommersi dalle uova di cioccolato? Ecco come trasformarle

Tornano gli appuntamenti con i corsi del Master Of Food, verificate i corsi in partenza vicino a casa vostra, ne abbiamo attivati di imperdibili. Che vogliate diventare cuochi provetti, guidati dalla filosofia Slow, oppure sapere tutto su formaggio o sui suoi abbinamenti con la birra, o ancora scoprire i segreti di una frittura perfetta o …

25/12/2017

Un anno di progetti della Chiocciola

Un anno di progetti della Chiocciola

Presìdi Slow Food I progetti di tutela e valorizzazione di prodotti alimentari a rischio di scomparsa attraverso i quali Slow Food preserva la biodiversità. Salvando dall’estinzione razze animali, varietà vegetali e tecniche produttive specifiche di un territorio e con una lunga storia. I Presìdi Slow Food in Italia sono 282 e coinvolgono più di 2.000 …

31/05/2017

Stagionati, freschi, dolci, piccanti o erborinati. A ogni formaggio il suo vino!

Stagionati, freschi, dolci, piccanti o erborinati. A ogni formaggio il suo vino!

Eccoci con il nostro appuntamento con i corsi del Master of Food, i corsi rivolti ai nostri soci guidati da esperti formatori che lavorano le più innovative metodologie didattiche: visite in azienda, lezioni partecipate, degustazioni e analisi sensoriale. Per imparare storie, geografie e identità di tantissimi prodotti e scoprire tutta la bontà del cibo. I prossimi …

08/05/2017

Speciale festa della mamma: cuciniamo tutti insieme

Speciale festa della mamma: cuciniamo tutti insieme

Il nostro augurio speciale a tutte le mamme! Per l’occasione vi proponiamo qualche pagina di Il gusto di mangiare insieme, il manuale di Slow Food Editore che con schede, attività e giochini fa ritrovare a grandi e bambini il piacere della tavola condivisa. Come faremo nel corso di Master of Food dedicati ai più piccoli e ai loro …

16/01/2017

Come conservare il formaggio

Come conservare il formaggio

Se volete imparare a riconoscere il piacere del cibo e il valore del convivio, ma anche e soprattutto a scegliere ogni giorno il cibo vero, i corsi del Master of Food sono quello che fa per voi. Corsi in aula, visite nei luoghi di produzione e vendita, confronto con docenti ed esperti, lezioni partecipate con simulazioni, …

05/01/2017

Miele, meglio liquido o cristallizzato?

  Quando le api producono miele, partono da soluzioni diluite (il nettare) e le concentrano per favorirne la conservabilità. Le mettono nei favi dell’alveare, dove, se non fossero estratte dall’uomo, si manterrebbero con ogni probabilità liquide. Nel momento dell’estrazione dai favi, il miele è quindi liquido e molto viscoso. Solo in un secondo momento gli …

18/11/2016

Scaldatevi con lo Slow Weekend!

Scaldatevi con lo Slow Weekend!

È di nuovo venerdì! Eccoci con il nostro appuntamento settimanale che ci informa sulle attività delle nostre Condotte. Vi ricordiamo lo special tour di Slow Wine 2017 in giro per l’Italia con le CentoCene, la manifestazione che nel 2015 ha coinvolto oltre 3.000 appassionati di enogastronomia promuovendo abbinamenti tra ottimi cibi e i vini delle etichette premiate …

03/10/2016

Finalmente cheesiamo: iniziano i Master of Food per chi vuole sapere tutto sul formaggio

Finalmente cheesiamo: iniziano i Master of Food per chi vuole sapere tutto sul formaggio

Se volete imparare a riconoscere il piacere del cibo e il valore del convivio, ma anche e soprattutto a scegliere ogni giorno il cibo vero, i corsi del Master of Food sono quello che fa per voi. Corsi in aula, visite nei luoghi di produzione e vendita, confronto con docenti ed esperti, lezioni partecipate con simulazioni, …

31/05/2016

Qual è il Master of Food che fa per te?

Qual è il Master of Food che fa per te?

Se volete imparare a riconoscere il piacere del cibo e il valore del convivio, ma anche e soprattutto a scegliere ogni giorno il cibo vero, i corsi del Master of Food sono quello che fa per voi. Corsi in aula, visite nei luoghi di produzione e vendita, confronto con docenti ed esperti, lezioni partecipate con simulazioni, …

28/04/2016

SloWeekend, ritorna, le colline sono in fiore!

SloWeekend, ritorna, le colline sono in fiore!

Arriva maggio (auguri, lavoratori!) e arriva anche lo SloWeekend, la rubrica che vi accompagna lungo tutto lo stivale alla scoperta dei principali eventi organizzati dalle nostre Condotte. Dovunque siate non ci sono scuse per non approfittare del tempo libero e godersi in lungo e in largo il nostro bel Paese! Che aspettate? Curiosate tra gli appuntamenti e …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino
Terra Madre Salone del Gusto
22 - 26 sett. 2022
Eventi Area stampa News Website

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab