Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Spreco Alimentare

Torna all'archivo
18/08/2020

Crisi idrica in Cile: sicurezza alimentare a rischio. L’appello della nostra rete

Crisi idrica in Cile: sicurezza alimentare a rischio. L’appello della nostra rete

Il Cile sta vivendo la più grave siccità mai registrata. Dal 2010 le precipitazioni nell’area centrale del Paese sudamericano sono abbondantemente sotto la media: in percentuale il calo varia dal 20 al 45%, a secondo dell’anno. Intorno a Santiago, la capitale cilena dove vivono più di 7 milioni di persone, la crisi idrica ha raggiunto …

05/09/2019

Acqua a fiumi e vagonate di plastica. Il costo nascosto dell’insalata pronta

Acqua a fiumi e vagonate di plastica. Il costo nascosto dell’insalata pronta

Vi abbiamo già in più occasioni sconsigliato l’insalata in busta. A parte la perdita di freschezza e il fatto che costi dieci volte tanto del prodotto fresco, vogliamo soffermarci oggi su come rappresenti uno dei prodotti meno sostenibili che troviamo al supermercato. Ma andiamo con ordine. Generalmente, l’insalata ben lavata, tagliata e asciugata, si presenta …

01/03/2019

World Disco Soup Day 2019

World Disco Soup Day 2019

La rete giovani di Slow Food è pronta per alzare le forchette contro lo spreco di cibo e il cambiamento climatico. Il 27 aprile torna l’appuntamento con il World Disco Soup Day; giunto alla terza edizione conta centinaia di eventi in ogni continente (ecco, eccetto nell’Antartide, ma ci stiamo lavorando!). Dall’Uganda al Giappone, dal Brasile ai …

10/10/2018

Siamo sicuri che sia da buttare? Otto regole per ridurre lo spreco, salvare il pianeta e risparmiare

Siamo sicuri che sia da buttare? Otto regole per ridurre lo spreco, salvare il pianeta e risparmiare

Gli sprechi sono ormai parte della nostra vita quotidiana. Quasi 2 miliardi di tonnellate di cibo, di cui l’80% è ancora buono, viene gettato nella spazzatura. Le previsioni per il futuro non sono delle migliori, perché si stima che nel 2030 lo spreco aumenterà del 25%. E tutto questo quando più di 815 milioni di …

29/08/2018

Lo spreco alimentare? “Mangia” il 30% delle terre

Lo spreco alimentare? “Mangia” il 30% delle terre

L’entità del problema è sconcertante. Ogni anno, 1,6 miliardi di tonnellate di cibo del valore di circa 1200 miliardi di dollari sono persi o vanno sprecati, un terzo della quantità totale di cibo prodotto nel mondo. Tanto per capirci, stiamo parlando di una quantità che misura dieci volte la massa dell’isola di Manhattan. E il …

26/06/2018

Al via il primo corso di cucina antispreco per richiedenti asilo

Al via il primo corso di cucina antispreco per richiedenti asilo

Il 27 giugno a Torino nelle Cucine condivise di Edit parte il primo corso di cucina antispreco che vedrà lo chef Paolo Ribotto della Condotta Slow Food di Torino insegnare agli Ecomori come trasformare il cibo recuperato al mercato di Porta Palazzo Dal recupero cibo alla cucina antipreco il passo è breve ma se a …

14/06/2018

Chi inquina paghi. I costi nascosti dell’agricoltura industriale

Chi inquina paghi. I costi nascosti dell’agricoltura industriale

Visto che il buon senso pare in questo momento non godere di ottima salute, arrivano i ricercatori a sottolineare quello che a noi sembra ovvio: il prezzo del cibo deve crescere, e di misura, per coprire i costi ambientali dell’agricoltura industriale. «Se nel prezzo del cibo a buon mercato fossero inclusi i costi generati dall’agricoltura …

24/04/2018

Spreco alimentare, l’Italia dà il buon esempio

Spreco alimentare, l’Italia dà il buon esempio

Non si può certo dire che il nostro Paese in Europa sia abituato a fare la parte del primo della classe, eppure è proprio questo il posto che occupa l’Italia oggi nella classifica della lotta allo spreco. Molta parte del merito va alla legge Gadda (n. 166/2016), la cosiddetta legge antisprechi che in appena un …

27/03/2018

World Disco Soup Day, lo spreco si combatte divertendosi

World Disco Soup Day, lo spreco si combatte divertendosi

Il 28 Aprile cucina, balla e mangia! Dall’Uganda al Giappone, dal Brasile ai Paesi Bassi, con questo evento la nostra Rete Giovani di Slow Food (Slow Food Youth Network) unisce le forze. Per quel giorno, in ogni parte del mondo, vi invitiamo a festeggiare insieme trasformando lo spreco alimentare nella Disco Soup! Un evento per …

15/02/2018

Cibo a perdere. Le scadenze in etichetta causano il 10% degli sprechi

Cibo a perdere. Le scadenze in etichetta causano il 10% degli sprechi

Lo spreco ha molti volti, e quello che dipende da noi consumatori spesso comincia in etichetta. Lo testimonia uno studio finanziato dalla Commissione Europea, secondo il quale fino al 10% degli 88 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari che i Paesi Ue producono ogni anno sono legati proprio alle indicazioni della data di scadenza. L’ammontare …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab