Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Formaggi

Torna all'archivo
12/10/2022

Pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale: arriva la Slow Week!

Pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale: arriva la Slow Week!

Previsioni del tempo: pioggia di chiocciole in tutto lo Stivale, isole comprese! Incuranti dell’ormai imprevedibile clima, siamo pronti a riscaldare le vostre giornate attraverso gli appuntamenti delle nostre Condotte e delle nostre Comunità in tutta Italia. A partire dal Friuli Venezia Giulia, dove Slow Food Italia questa settimana è partner della seconda edizione di Okùs, …

24/08/2022

L’estate sta finendo? Non disperate, c’è la nostra Slow Week!

L’estate sta finendo? Non disperate, c’è la nostra Slow Week!

Se siete già rientrati dalle ferie e l’unico tuffo di questa settimana è stato quello nelle riunioni, se le vostre passeggiate sono state solo quelle fino all’auto o al treno per raggiungere l’ufficio, noi siamo pronti a tenervi compagnia e invitarvi a vivere la convivialità della nostra Chiocciola per questa bellissima e ricca Slow Week! …

10/09/2018

La pastora che salva le capre e resiste agli insulti razzisti

La pastora che salva le capre e resiste agli insulti razzisti

Sono tanti i motivi per cui quella di Agitu Ideo Gudeta è una storia che vale la pena condividere, un’esperienza che vale la pena ascoltare. Il primo è che Agitu è donna e pastora e ha 40 anni. Tutti elementi che la collocano di diritto in quell’esiguo 9% di imprenditrici agricole italiane che non hanno …

27/03/2018

Le sorelle della malga

Le sorelle della malga

Dalla malga Costa Cervera si vede il mare. Il panorama, da questa piccola conca ai piedi del Col Scarpat a 1131 metri, mostra un pezzo di arco alpino, abbraccia la pianura sottostante e si dilunga fino alla costa. Per raggiungerla si percorre la dorsale Cansiglio-Cavallo, seguendo una tortuosa via che collega gli alpeggi dei comuni …

23/02/2018

«Senza pastori non esiste la Sardegna»

«Senza pastori non esiste la Sardegna»

Insistiamo sul tema – e con piacere abbiamo scoperto di non essere i soli – perché sono tante le sollecitazioni che ci arrivano dal gruppo di pastori che sta cercando di portare le proprie istanze all’attenzione nazionale. Da parte nostra confermiamo il sostegno e chiediamo a tutti di condividere e diffondere la loro richiesta di …

16/02/2018

Fiore Sardo: aiutiamo i pastori sotto attacco, compriamo i loro prodotti

Fiore Sardo: aiutiamo i pastori sotto attacco, compriamo i loro prodotti

Un paio di settimane fa vi abbiamo raccontato dell’ennesima batosta che devono affrontare i pochi pastori che producono Fiore Sardo. La beffa è che l’attacco viene proprio dal Consorzio che dovrebbe tutelarli e che ora chiede 3000 euro in due anni più Iva a chi non è socio del Consorzio, ma aderisce alla Dop e …

19/12/2017

Santa Catarina, Brasile: approvato disegno di legge sul latte crudo

Santa Catarina, Brasile: approvato disegno di legge sul latte crudo

Un importante traguardo che fa da apripista per altri Stati raggiunto anche grazie a Slow Food sempre al fianco di produttori per il latte crudo in Brasile e in tutto il mondo L’Assemblea Legislativa dello Stato di Santa Catarina ha approvato, qualche giorno fa, il disegno di legge 470.5 / 2017 che prevede la produzione e …

12/09/2017

Formaggi a latte crudo: una sfida da vincere

Formaggi a latte crudo: una sfida da vincere

Mangia formaggio e vivrai più a lungo. Un paradosso? Niente affatto, stando a una recente ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition. Se consideriamo l’interazione tra le singole componenti dei prodotti caseari, secondo gli autori, si può concludere che non c’è prova di una correlazione fra il consumo di questi e un accresciuto rischio di …

19/06/2017

Latte e soia, alla larga dagli equivoci

Latte e soia, alla larga dagli equivoci

Se è di soia, non è latte. Il pronunciamento della Corte di giustizia europea, giunto in settimana, ribadisce il divieto di commercializzare prodotti vegetali con denominazioni che richiamino il latte o i suoi derivati. La sentenza ribadisce un orientamento che l’Ue ha fatto proprio fin dal 2007, salvaguardando comunque le denominazioni tradizionali come latte di …

16/01/2017

Come conservare il formaggio

Come conservare il formaggio

Se volete imparare a riconoscere il piacere del cibo e il valore del convivio, ma anche e soprattutto a scegliere ogni giorno il cibo vero, i corsi del Master of Food sono quello che fa per voi. Corsi in aula, visite nei luoghi di produzione e vendita, confronto con docenti ed esperti, lezioni partecipate con simulazioni, …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab