Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News libri

Torna all'archivo
22/01/2021

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

Neve in Spagna e impennata dei prezzi al mercato

La notizia di questa settimana riguarda la Spagna, e più precisamente l’Andalusia. Avete forse visto tutti le immagini di Madrid ricoperta dalla neve manco fosse Stoccolma e l’ondata di freddo si è spinta fino all’estremo Sud, toccando città come Siviglia (dove si sono registrati -2 gradi!) e Almeria. Questa zona della Spagna in inverno, per …

08/05/2019

GasTronOmica: parlare e leggere di cibo al Salone del Libro

GasTronOmica: parlare e leggere di cibo al Salone del Libro

Ci siamo: il Salone del Libro di Torino sta per aprire i battenti. Questa edizione segnerà il ritorno di GasTronOmica, lo spazio per chi vuole “parlare e leggere di cibo”. Il programma di appuntamenti è stato curato dalla nostra casa editrice – come già due anni fa –  e sostenuto da IBS.it, la più grande …

06/11/2018

Un’onda di plastica

Un’onda di plastica

Siamo circondati dalla plastica. Non solo quando guardiamo gli oggetti che ci circondano o quelli che utilizziamo abitualmente. Ma anche là dove si pensa non esista, ad esempio nel mare. Dei 300 milioni di tonnellate prodotte ogni anno, tra i 5 e i 13 milioni finiscono in mare. Si trovano sulla superficie del mare, sulle …

31/10/2018

A tavola con i grandi cuochi

A tavola con i grandi cuochi

La notizia ha fatto il giro della rete. Il Piemonte è la prima regione al mondo da visitare nel 2019 secondo la Lonely Planet. A guidare la scelta, non solo la vivace scena artistica e musicale o i paesaggi mozzafiato, ma anche un’offerta enogastronomica che è un felice incontro di culture. Insomma, i sapori piemontesi …

25/10/2018

Pasta Diva. Le mille forme di un’icona italiana

Pasta Diva. Le mille forme di un’icona italiana

Fresca o secca. Lunga o corta, artigianale o industriale. Parliamo di pasta, tanto amata da essere festeggiata da 20 anni in tutto il mondo con una giornata in suo onore – il World Pasta Day, celebrato il 25 ottobre. Molto più che un semplice alimento, la pasta è simbolo indiscusso di italianità, oltre che un …

20/10/2018

Il ritorno della zucca, ingrediente perfetto dal risotto al dolce

Il ritorno della zucca, ingrediente perfetto dal risotto al dolce

Due settimane fa si è celebrato l’ormai rituale “festival” della zucca a Piozzo, nel Cuneese, con la tradizionale fiera che cresce di anno in anno e che ogni volta offre novità, sia in termini di biodiversità del prodotto (con un repertorio di centinaia di varietà esposte), sia in termini di trovate curiose per l’impego in …

15/10/2018

Le stagioni della pasticceria. A tu per tu con l’autrice Martina Tribioli

Le stagioni della pasticceria. A tu per tu con l’autrice Martina Tribioli

Romana di nascita e giramondo per professione, Martina Tribioli è una giovane e talentuosa pastry chef, con un passato nel mondo della moda e varie esperienze nelle migliori cucine francesi all’attivo. L’abbiamo incontrata in occasione dell’uscita del libro “Le stagioni della pasticceria” – un viaggio lungo tutto l’anno attraverso 200 preparazioni dolci e salate – …

26/09/2018

Osterie d’Italia 2019: tutte le Chiocciole della nuova edizione

Osterie d’Italia 2019: tutte le Chiocciole della nuova edizione

La guida alle Osterie d’Italia è la fedele compagna di viaggio che ti farà scoprire il meglio della cucina regionale, facendoti trovare, a tavola, sempre nel posto giusto. Una nuova Osterie d’Italia ti aspetta. Nuova per l’ampia ricerca di locali mai segnalati prima, nuova perché di tutti i locali ti raccontiamo dettagliatamente l’osteria, ovvero il luogo dove si trova, …

03/09/2018

Tutto viene dall’Africa. Una conversazione con Luigi Luca Cavalli Sforza

Tutto viene dall’Africa. Una conversazione con Luigi Luca Cavalli Sforza

I tre grandi regni di conoscenze che coabitano nelle comunità del cibo più complete e fortunate sono quello della sapienza dei produttori di materie prime; quello della sapienza dei trasformatori e dei cuochi, in continua evoluzione ma anche in un delicato equilibrio tra stabilità (i prodotti, la natura) e cambiamento (le esigenze dei clienti, i …

15/08/2018

Ferragosto, i consigli per una grigliata buona, pulita e giusta

Ferragosto, i consigli per una grigliata buona, pulita e giusta

Che siate al mare o in montagna, che sia di carne, di pesce o di verdure la grigliata di Ferragosto è uno di quei momenti di festa intramontabili al quale noi italiani non sappiamo rinunciare. E noi di Slow Food siamo pronti a grigliare con voi nel modo più responsabile possibile. Per questo abbiamo raccolto …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab