Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

26/02/2021

In Abruzzo debutta un nuovo Presidio Slow Food: il fagiolo tondino del Tavo

Piccolo, tondeggiante e chiaro: si presenta così il fagiolo tondino del Tavo, appena entrato a far parte della famiglia dei Presìdi Slow Food. «Assomiglia più a un pisello bianco che al classico fagiolo» ammette Giorgio Davini, referente dei Presìdi Slow Food per l’Abruzzo, la regione d’origine del tondino. «Ci troviamo alle pendici del Gran Sasso, …

17/02/2021

Slow Food su Draghi in Senato: bene ambiente e biodiversità, ma diamo centralità al cibo

Politiche cibo fondamentali per risolvere le crisi climatica e ambientale e ricostruire il Paese Il discorso di Mario Draghi oggi in Senato ha toccato alcuni temi di cruciale importanza per quel vero cambio di paradigma su cui Slow Food da tempo ormai insiste. Il momento storico che stiamo vivendo, l’autorevolezza e l’esperienza del nuovo Primo …

15/02/2021

#CambiamoAgricoltura: nuovo ministro all’agricoltura punti alla transizione agro-ecologica

La Coalizione #CambiamoAgricoltura augura buon lavoro al nuovo Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, e auspica che il cambio alla guida del Ministero di Via XX Settembre determini un rilancio della transizione agro-ecologica della nostra agricoltura. Nella sua agenda il Ministro Patuanelli avrà alcuni appuntamenti importanti, primo fra tutti l’avvio del tavolo …

05/02/2021

Agroecologia sia il modello da seguire: la coalizione CambiamoAgricoltura si associa alla posizione espressa dal comitato delle Regioni

Ieri, 4 Febbraio, il Comitato delle regioni (CdR) ha emanato un proprio documento[1] di indirizzo per le politiche agricole dell’Europa nei prossimi anni indicando nel modello agroecologico la via da seguire. «Non possiamo che plaudire a questo documento che sottolinea la necessità di raggiungere i target di sostenibilità individuati dalla Commissione europea nelle strategie Farm …

04/02/2021

Dalla Puglia un nuovo Presidio Slow Food: i ceci lisci di Cassano delle Murge

Neri e rossi, sono stati recuperati grazie al ritrovamento dei semi nella cantina di un anziano contadino Quella dei ceci lisci di Cassano delle Murge, da oggi nuovo Presidio Slow Food, è stata «un’operazione di archeologia delle sementi». Lo sostiene Nicola Curci, fiduciario della Condotta Slow Food delle Murge, nel Barese, e il paragone in effetti …

01/02/2021

Slow Food Youth Network Italia & Rete Zero Waste lanciano la campagna contro lo spreco alimentare

Da oggi e fino al 21 febbraio su Instagram e Facebook approfondimenti, ricette e consigli per non buttarci via   Contro lo spreco alimentare Slow Food Youth Network Italia e Rete Zero Waste uniscono le forze e lanciano la campagna di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare, che a partire da oggi primo febbraio presenterà contenuti …

25/01/2021

Fondi Pac: ecco le 50 aziende che in Italia ne ricevono di più

Fondi Pac: ecco le 50 aziende che in Italia ne ricevono di più. L’80% delle risorse totali va al 20% delle aziende Presentato oggi pomeriggio a Bruxelles uno studio realizzato per la Dg Cont della Commissione Ue che individua i 50 più grandi beneficiari in ogni Stato membro dell’Ue dei fondi Pac e Fondi di …

20/01/2021

Al via On my Plate, la prima sfida internazionale di Slow Food

Tremila giovani da oltre 120 Paesi si sono già iscritti per un viaggio di sei settimane attraverso il complesso mondo del cibo e scoprire quali azioni possono essere intraprese per migliorare il nostro rapporto con il pianeta e la società È appena stata lanciata On My Plate, la campagna con cui Slow Food si pone …

14/01/2021

Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera

Il commento di Slow Food Italia e di altre 25 associazioni sui decreti Sementi-OGM. Esprimendo la nostra preoccupazione per una situazione governativa così difficile che colpisce proprio il settore dell’Agricoltura, accogliamo con grande soddisfazione i pareri condizionati votati ieri dalla Commissione Agricoltura della Camera ai decreti del Ministero dell’Agricoltura, che tentavano di forzare un’apertura illegittima …

11/01/2021

Nuovo tentativo di sdoganare gli Ogm in Italia

Dopo il voto al Senato un vasto fronte di associazioni si mobilita in vista del voto del 13 gennaio in Commissione Agricoltura della Camera. «L’approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (Nbt) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare, al principio di precauzione, ai diritti dei contadini, nonché la violazione della sentenza della Corte …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
    Powered by Blulab
    I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni