Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Razze

Torna all'archivo
22/01/2020

Carne sostenibile, come trovarla? Le domande da fare e i luoghi da visitare.

Carne sostenibile, come trovarla? Le domande da fare e i luoghi da visitare.

Spesso ci sentiamo consigliare di mangiare meno carne e di scegliere carne che proviene da allevamenti rispettosi di ambiente e animali. Facile a dirsi e, all’apparenza, difficile da farsi se non si conoscono le domande giuste da fare o i posti da visitare. Inizia con un piccolo passo: scopri quanto sei slow nel tuo consumo …

16/02/2018

Fiore Sardo: aiutiamo i pastori sotto attacco, compriamo i loro prodotti

Fiore Sardo: aiutiamo i pastori sotto attacco, compriamo i loro prodotti

Un paio di settimane fa vi abbiamo raccontato dell’ennesima batosta che devono affrontare i pochi pastori che producono Fiore Sardo. La beffa è che l’attacco viene proprio dal Consorzio che dovrebbe tutelarli e che ora chiede 3000 euro in due anni più Iva a chi non è socio del Consorzio, ma aderisce alla Dop e …

23/03/2016

Allevamento di suini, quale benessere?

Allevamento di suini, quale benessere?

Recentemente Il Corriere e Il fatto quotidiano hanno dato molta enfasi a una video-inchiesta realizzata dalla Lav e volto a rivelare cosa succede ai suinetti di pochi giorni di vita negli allevamenti italiani.  In particolare il video si focalizza su una pratica che, se non proprio “nascosta” come la definisce l’articolo, di certo non è nota …

03/11/2015

Offerta speciale 3×2: cotolette di maiale da agricoltore sfruttato

Offerta speciale 3×2: cotolette di maiale da agricoltore sfruttato

A volte risalire lungo la filiera dell’allevamento può riservare sorprese amarissime. È quanto deve aver pensato il presidente del partito Buendnis90/Die Gruenen, Anton Hofreiter, in seguito alla sua visita nelle zone del Brasile coltivate a soia, dove è emerso come la catena della carne che alimenta molti discount tedeschi cominci da situazioni di sfruttamento per …

30/09/2014

Uk, l’associazione per la tutela dei pony sconvolge i britannici: «Per salvarli bisogna mangiarli»

Uk, l’associazione per la tutela dei pony sconvolge i britannici: «Per salvarli bisogna mangiarli»

Robusti, infaticabili e davvero dolcissimi: ecco una breve descrizione dell’antica razza inglese di pony, originaria dell’altopiano del Dartmoor (Devon sud-occidentale) che purtroppo è in via di estinzione. La Dartmoor Hill Pony Association (Dhpa) che si preoccupa della salvaguardia della specie, ha affermato che il modo migliore per garantire un futuro a questi animali è creare …

12/08/2014

Il prezzo basso non vuol dire costi bassi

Il prezzo basso non vuol dire costi bassi

Nel Paese della mucca pazza, che solo un anno fa ha deciso di introdurre le etichette a utilizzando i colori verde, giallo e rosso per semplificare la scelta “sicura” da parte dei consumatori, è scoppiato un altro scandalo alimentare.Un’inchiesta del Guardian rivela che i due terzi dei polli venduti nei supermercati del Regno Unito sarebbero …

21/01/2014

Preferite mangiare uova Gm o eliminare i maschi “inutili”?

Preferite mangiare uova Gm o eliminare i maschi “inutili”?

Ecco la domanda apparsa qualche giorno fa sul Guardian con un articolo che – immaginerete – ci ha incuriosito assai. E ve lo proponiamo. Iniziamo subito con il dirvi che già la domanda di partenza ci lascia di sasso, possibile che non si possa tenere in considerazione una terza (o quarta, o quinta) via?Ma andiamo …

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Castanicoltori
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Partner
  • Pesca
  • PPILOW
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Heroes
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Grains
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agricoltura sostenibile agroindustria alimentazione al mercato ambiente benessere animale biodiversità cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi food gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab