Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • News
    • Slow Food on Air
    • Comunicati stampa
    • Video
    • Gallery
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

News Alimentazione

Torna all'archivo
08/01/2021

Mangiare insieme a tavola. E cucinare. Teniamoci stretti le poche conquiste del 2020

Mangiare insieme a tavola. E cucinare. Teniamoci stretti le poche conquiste del 2020

Sarà molto difficile dimenticare l’anno appena passato, anche se un po’ tutti lo vogliamo fortemente. Ma possiamo salvarne qualcosa? Con l’Italia a intermittenza tra rossi e arancioni, con pochi affetti vicini, siamo fermi tra molte riflessioni nella stasi un po’ surreale di inizio 2021. I rigori dell’inverno si fanno sentire e dunque, stiamo tranquillamente rinchiusi …

13/08/2020

Al Fresco, bistrot a Palermo: storia di un sogno che diventa realtà

Al Fresco, bistrot a Palermo: storia di un sogno che diventa realtà

Al Fresco Bistrot Palermo e Cotti in Fragranza sono due progetti della Cooperativa Rigenerazioni Onlus che coinvolge i ragazzi del Carcere minorile “Malaspina” di Palermo in progetti di inserimento lavorativo. Oggi vi raccontiamo una storia che sono sicura avrete voglia di leggere e condividere. Come sono sicura che avrete voglia di andare a vedere (e …

19/06/2020

Cibi ultra-trasformati: il peso nascosto del cibo industriale

Cibi ultra-trasformati: il peso nascosto del cibo industriale

Cibi ultra-trasformati: passa attraverso la loro definizione diil modo nuovo di indagare il rapporto tra alimentazione e obesità introdotto Carlos Monteiro, professore di Nutrizione e salute pubblica dell’Università di San Paolo, in Brasile. Monteiro elabora il concetto a partire da un’osservazione: mentre calavano gli acquisti di zucchero e grassi, aumentavano il tasso di obesità e …

22/05/2020

Nella giornata della legalità mettiamo al centro il cibo giusto

Nella giornata della legalità mettiamo al centro il cibo giusto

Quando nel 2005 fu pubblicato Buono, pulito e giusto (Carlo Petrini, Slow Food Editore, Bra) quel titolo diventò uno slogan, una visione del mondo che ha rovesciato gli stereotipi sul cibo, l’ambiente, la natura, l’agricoltura. La richiesta per un cibo buono, pulito e giusto per tutti è diventato la nostra missione, l’obiettivo di un movimento …

08/04/2020

Prodotti di origine animale e certificazioni di qualità: quali sono le garanzie?

Prodotti di origine animale e certificazioni di qualità: quali sono le garanzie?

Lo schema europeo di certificazione dei prodotti di qualità (Dop e Igp), pur rappresentando l’opportunità per proteggere prodotti alimentari di valore, nel corso degli anni ha dimostrato la carenza di una valutazione esaustiva di chi può beneficiare di questo sistema. Uno studio, condotto da Slow Food, ha evidenziato notevoli differenze nelle specifiche dei protocolli di …

31/01/2020

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: l’hamburger vegetariano dalle Filippine

Meatless Monday presenta le ricette della tradizione: l’hamburger vegetariano dalle Filippine

Perché consumiamo ogni giorno così tanta carne? Ogni tanto, ad esempio il lunedì del Meatless Monday, ci possiamo preparare un hamburger vegetariano, che a gusto e valori nutritivi non ha nulla da invidiare al classico hamburger. Questa settimana ci siamo lasciati sedurre da una ricetta di Pacita Juan, consigliera Slow Food delle Filippine. Pacita (o …

14/10/2019

Possiamo salvare il mondo prima di cena. Perché il clima siamo noi

Possiamo salvare il mondo prima di cena. Perché il clima siamo noi

Cambiare il nostro modo di mangiare non sarà sufficiente di per sé a salvare il pianeta, ma non possiamo salvare il pianeta senza cambiare il nostro modo di mangiare Con la sua ultima fatica Jonathan Safran Foer ci mette subito davanti a un fatto compiuto: della crisi climatica non ce ne importa un fico secco. …

14/10/2019

Slow Food celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2019 della FAO

Slow Food celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2019 della FAO

Nell’anno del 30° anniversario del suo Manifesto, Slow Food rinnova il proprio impegno: competenze, capacità e visione dimostrano che un cibo buono, pulito e giusto per tutti è possibile. Il 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la FAO invita ad agire a ogni livello per far sì che una dieta sana e sostenibile sia accessibile a …

24/09/2019

Dati Ismea sul settore lattiero caseario: calano i consumi ma reggono le produzioni di qualità

Dati Ismea sul settore lattiero caseario: calano i consumi ma reggono le produzioni di qualità

Con un fatturato pari a 16,3 miliardi di euro, quello lattiero caseario è uno dei settori più importanti del sistema agroalimentare nazionale. Anzi, nell’ambito industriale rappresenta il 12% assicurandosi il primato. Eppure i dati sui consumi delle famiglie italiane elaborati dall’Ismea indicano un trend in flessione negli ultimi anni. Secondo l’istituto di studi e servizi …

05/08/2019

Il lato oscuro del tuo avocado toast

Il lato oscuro del tuo avocado toast

Sì, vogliamo scoraggiarne il consumo esasperato, raccontandovi il raccontabile (considerato le notizie che arrivano in Italia ci domandiamo che cos’è che non arriva) perché, ne siamo più che convinti, le nostre scelte fanno la differenza. E una piccola rinuncia da parte di ciascuno di noi può trasformarsi in una soluzione per chi attraversa non poche …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Allevamento
  • Ambiente
  • Api
  • Appennini
  • Benessere animale
  • Biodiversità
  • Biologico
  • Cambiamento climatico
  • Campagna 30 anni
  • Caporalato
  • Clima
  • Condotte Slow Food
  • Congresso Internazionale
  • Consigli per gli acquisti
  • Dicono di noi
  • Distribuzione
  • Editoriale
  • Editoriali di Carlo Petrini
  • Educazione al consumo
  • Educazione Alimentare
  • Educazione del gusto
  • Etichetta Narrante
  • Eventi
  • Film
  • Filosofie
  • Fondazione
  • Gastronomia
  • Indigeni
  • Land Grabbing
  • Libri
  • Master Of Food
  • migranti
  • Musica
  • OGM
  • Pesca
  • Presidi
  • Ricette
  • Ristorazione
  • Salute
  • Slow Food Planet
  • Slow Food Travel
  • Slow Meat
  • sostenitore ufficiale
  • Sostiene Slow Food
  • Spreco Alimentare
  • Sviluppo Rurale
  • Turismo
  • Unione Europea
  • Università
  • Acqua
  • Birra
  • Caffè
  • Carne
  • Cereali
  • Dolci
  • Formaggi
  • Frutta
  • Latte
  • Legumi
  • Miele
  • Olio di oliva
  • Ortaggi
  • Pane
  • Pasta
  • Pesce
  • pizza
  • Prodotti spontanei
  • Razze
  • Sale
  • Salumi
  • Thè e Infusi
  • Vino

Tag

abbiamo fatto 30 agricoltura agricoltura biologica agricoltura industriale agricoltura italiana agroindustria alimentazione al mercato ambiente biodiversità biologico cambiamento climatico Carlo Petrini cibo clima condotte condotte slow food consigli per gli acquisti editoriali di carlo petrini eventi eventi slow gastronomia industria alimentare land grabbing libri mangiare di stagione Monsanto Ogm pesticidi Presìdi ricette ristorazione sabato al mercato salute slow sloweekend Slow Food Editore Slow Food Italia slow meat sostiene slow food spreco Terra Madre Salone del Gusto turismo unione europea vino

Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

Iscriviti
  • Chi siamo
  • Che cos’è Slow Food
  • Che cosa facciamo
  • Slow Food
  • La nostra storia
  • Congresso
  • Trasparenza
  • Privacy Policy
  • Promuoviamo il diritto al piacere
  • Salone del Gusto
  • Slow Fish
  • Cheese
  • Master of Food
  • Slow Food Youth Network
  • Difendiamo il cibo vero
  • Terra Madre
  • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
  • I Presìdi Slow Food
  • L’Arca del Gusto
  • Mercati della Terra
  • Educhiamo al Futuro
  • Slow Food Educazione
  • Orti in Africa
  • Diffondiamo la cultura gastronomica
  • Slow Food Editore
  • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
  • La Banca del Vino
  • Unisg
  • News Area Press e multimedia
  • News
  • Comunicati Stampa
  • Rassegna Stampa
  • Video
  • Foto
  • Le nostre pubblicazioni
  • Guide al consumo
  • Dove siamo
  • Le associazioni locali
  • Slow Food Italia – Contatti
Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved
Powered by Blulab
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.OkMaggiori informazioni