Ci siamo, mancano pochissimi giorni al Vinitaly (Verona, 6/9 aprile) e la redazione di Slow Wine si sta preparando al meglio per la più grande fiera italiana del settore. Naturalmente l’assoluta protagonista dei nostri eventi sarà la nuova Slow Wine Magazine, la rivista digitale scaricabarile gratuitamente dal 3 di aprile prossimo (per maggiori info leggi qui la presentazione che abbiamo realizzato qualche giorno fa).
Domenica 6 aprile alle ore 11 presso la Sala Salieri (Pala Expo) siete tutti invitati alla presentazione ufficiale di Slow Wine Magazine (sappiamo che siete tutti incasinati al Vinitaly e quindi staremo dentro i 30 minuti…).
Martedì 8 aprile alle ore 11,15 (Sala Tulipano – Palaexpo, ingresso A1 piano -1) sarà organizzata, in collaborazione con Sannio Consorzio Tutela Vini una bella degustazione dal titolo: Li chiamano territori emergenti: il Sannio ha spiccato il volo. I protagonisti della degustazione – aperta al pubblico previa prenotazione (per farlo scrivere a slowine@slowfood.it) – saranno 8 vini: 4 Falanghine e 4 Aglianici del Taburno. Per maggiori info cliccate qui.
Infine, proprio in occasione del Vinitaly – ma è un regalo per tutte le stagioni – abbiamo creato un omaggio molto carino da fare a tutti i vostri amici e contatti (italiani e stranieri). Si tratta di una semplicissima cartolina, che sul retro avrà stampigliato un codice alfanumerico, che vi consentirà di essere abbonati a 6 numeri di Slow Wine Magazine. Praticamente acquistando a 19 euro (invece che 29) questo gadget potrete regalare o, perché no, regalarvi, un anno di articoli vinosi firmati dalla nostra redazione. Il codice consentirà al possessore della cartolina di accedere a tutti i contenuti digitali di Slow Wine Magazine, sia il pdf (che si può leggere su Pc e ancor meglio su tablet, e per i nostalgici della carta anche stampare) sia il sito (aperto solo agli abbonati) che andrà online da metà aprile prossimo. La cartolina sarà in vendita presso il nostro stand (PAD 10 – E4/F4) o la potrete ordinare scrivendo a slowine@slowfood.it.
Per leggere tutto il programma del nostro Stand, leggete qui.
Nell’immagine il fronte della cartolina disegnata da Giancarlo Rafele