I nuovi vini di Salvatore Martinico

Dopo anni di esperienze fatte tra i vigneti di mezzo mondo, Salvatore Martinico ha deciso di rilanciare il suo impegno nel mondo del vino creando una sua azienda in Sicilia. E di tornare alle origini. Il papà, Ciccio Martinico, è stato infatti tra i primi sull’isola a puntare sul grillo quando di questo vitigno se …

Slow Wine Scouting – Tenuta La Fiaminga (Emilia)

Sebastian Van de Sype di Tenuta la Fiaminga. Che scoperta!!! Belga d’origine (come si può vedere dalla tipica gestualità fiamminga), ingegnere aerospaziale, arrivato in Emilia per lavorare alla Ferrari. Ma il vino fa parte di lui fin dall’infanzia, fin da quando Frank Cornelissen suonava al campanello di casa (“Spesso alle undici o a mezzanotte”) e …

Slow Wine Scouting – Cantine di Neoneli (Sardegna)

La rubrica SLOW WINE SCOUTING nasce per soddisfare un’esigenza molto semplice, quella di segnalare nuove realtà produttive – scovate setacciando a fondo i vari territori vitivinicoli d’Italia – che ci piacciono parecchio ma che per vari motivi non riusciamo a inserire in guida. Spesso anche solo perché non c’è posto, e quindi poniamo queste aziende “in …

Piccoli produttori, grandi obiettivi: Mamojà e il cannonau

L’anno scorso, durante il lockdown, i produttori dell’associazione Mamojà ci hanno spedito i loro vini a casa. Quest’anno, finalmente, siamo riusciti ad andare a trovarli, chiudendo il cerchio degli assaggi dell’annata 2019. Mamojà conta oggi più di 70 soci che hanno l’obiettivo comune di valorizzare e tutelare il paesaggio e i vini di Mamoiada, un …

Slow Wine Scouting – Casa Zuffada (Lombardia)

La rubrica SLOW WINE SCOUTING nasce per soddisfare un’esigenza molto semplice, quella di segnalare nuove realtà produttive – scovate setacciando a fondo i vari territori vitivinicoli d’Italia – che ci piacciono parecchio ma che per vari motivi non riusciamo a inserire in guida. Spesso anche solo perché non c’è posto, e quindi poniamo queste aziende “in …

Slow Wine Scouting – Masot Le Fiabe del Vino (Veneto)

La rubrica SLOW WINE SCOUTING nasce per soddisfare un’esigenza molto semplice, quella di segnalare nuove realtà produttive – scovate setacciando a fondo i vari territori vitivinicoli d’Italia – che ci piacciono parecchio ma che per vari motivi non riusciamo a inserire in guida. Spesso anche solo perché non c’è posto, e quindi poniamo queste aziende “in …

Slow Wine Scouting – Due Pini (Lombardia)

La rubrica SLOW WINE SCOUTING nasce per soddisfare un’esigenza molto semplice, quella di segnalare nuove realtà produttive – scovate setacciando a fondo i vari territori vitivinicoli d’Italia – che ci piacciono parecchio ma che per vari motivi non riusciamo a inserire in guida. Spesso anche solo perché non c’è posto, e quindi poniamo queste aziende “in …

Slow Wine Scouting – Valdepol (Veneto)

La rubrica SLOW WINE SCOUTING nasce per soddisfare un’esigenza molto semplice.  Questi – ma soprattutto i prossimi – sono i mesi in cui effettuiamo la maggior parte delle visite alle aziende per la redazione di Slow Wine; oltre a ritornare nelle cantine già presenti nelle passate edizioni della guida andiamo a visitare anche nuove realtà, …

Slow Wine Scouting – Marco Levis (Veneto)

La rubrica SLOW WINE SCOUTING nasce per soddisfare un’esigenza molto semplice.  Questi – ma soprattutto i prossimi – sono i mesi in cui effettuiamo la maggior parte delle visite alle aziende per la redazione di Slow Wine; oltre a ritornare nelle cantine già presenti nelle passate edizioni della guida andiamo a visitare anche nuove realtà, …

Slow Wine Scouting – Colleonorato (Marche)

La rubrica SLOW WINE SCOUTING nasce per soddisfare un’esigenza molto semplice.  Questi sono i mesi in cui effettuiamo la maggior parte delle visite alle aziende per la redazione di Slow Wine 2020; oltre a ritornare nelle cantine già presenti nelle passate edizioni della guida andiamo a visitare anche nuove realtà, scovate setacciando a fondo i …