PRESENTATA SANA SLOW WINE FAIR 2022,
L’APPUNTAMENTO PER “UN VINO CHE NON È SOLTANTO PIL,
MA ECONOMIA RELAZIONALE E SIMBOLO DELLA
TRANSIZIONE ECOLOGICA”.
IN PROGRAMMA A BOLOGNAFIERE DAL 27 AL 29 MARZO, PRESENTI 500 CANTINE ESPOSITRICI PER UNA TRE GIORNI DI INCONTRI, DEGUSTAZIONI E MASTERCLASS.
Una manifestazione che esce dai soliti schemi fieristici: è ambiziosa e rappresenta, anche per il settore vitivinicolo, il primo passo concreto di quella transizione ecologica che caratterizzerà i prossimi decenni. Così è stata presentata questa mattina Sana Slow Wine Fair, primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition, in programma a Bologna dal 27 al 29 marzo 2022.
Sana Slow Wine Fair nasce dal connubio tra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del biologico con il Salone Internazionale Sana e lo storico impegno di Slow Food sui temi della biodiversità e della sostenibilità ambientale.
per saperne di più e leggere i contenuti espressi durante la conferenza stampa di presentazione della fiera clicca qui