Quando Banksy parlava (senza saperlo) dei vini naturali…

Qualche giorno fa ho visto una bella mostra dedicata a Banksy, il famosissimo artista e writer britannico (consiglio a tutti coloro che sono a Bologna, o che passano in città, di vederla…).

Tra i vari pannelli didascalici – che informano sulla vita, sul pensiero e sull’evoluzione dell’artista – mi sono soffermato su questo, che riporto in una brutta foto qui sotto.

 

 

La frase chiave è questa:

“Tutti gli artisti sono disposti a soffrire per il proprio lavoro. Ma perché così pochi sono disposti a imparare a disegnare?”. Il senso della critica di Banksy ai suoi “colleghi” credo che sia molto chiaro.

Appena l’ho letta non ho potuto non pensare al mondo dei “vignaioli naturali”, riformulandola subito in questo modo: “Tutti i vignaioli naturali sono disposti a soffrire per il proprio lavoro. Ma perché non tutti sono disposti a imparare a vinificare?”.

Non aggiungo altro, riaffermando per l’ennesima volta (se ce ne fosse bisogno…) il mio amore per Bansky e per il mondo dei vignaioli naturali!