Eventi & News

A Vallo della Lucania una serata per presentare Pizza – Una grande tradizione italiana

Martedì 13 dicembre alle ore 20,30 Slow Food Campania – Condotta Slow Food Gelbison presenta presso la Pizzeria “daZero – Pizza e Territorio” di Vallo della Lucania (SA) il libro “Pizza – Una grande tradizione italiana” edito da Slow Food Editore.

Il volume propone un ambizioso e affascinante viaggio alla scoperta di uno dei prodotti “Made in Italy” più amato nel mondo. Divenuta famosa per essere un cibo in grado di sfamare le classi più povere del popolo partenopeo, l’arte dei pizzaioli napoletani oggi è candidata all’Unesco per entrare a far parte del Patrimonio mondiale dell’umanità. Nel libro sono presenti tutti i consigli per scegliere gli ingredienti di base di questa eccellenza italiana – acqua, sale, farina e lievito – e per combinarli in modo da ottenere l’alchimia perfetta, unitamente ai prodotti di eccellenza per il condimento e la farcitura.

La seconda parte del libro è dedicata poi a 15 storie illustrate di locali simbolo di tutta Italia, con le loro migliori ricette. Due di queste verranno raccontate durante la serata dalla viva voce dei protagonisti: Paolo De Simone, padrone di casa di “daZero – Pizza e Territorio” e Ciro Oliva della Pizzeria “Concettina ai Tre Santi” di Napoli. Con loro, interverranno il Presidente Slow Food Campania e Basilicata, Giuseppe Orefice e il curatore dell’opera, Antonio Puzzi.

Nel corso della serata, Paolo De Simone preparerà la Cilentana, inserita tra le ricette del libro e una nuova creazione che sarà svelata durante l’evento. Ciro Oliva proporrà invece la celebre Marinara e ‘o Rraù, eletta Pizza dell’anno dalla Guida alle Pizzerie Gambero Rosso 2017.

Per informazioni e prenotazioni: 0974 717387 – cominciadazero@gmail.com

 

paolo-ciro-slow-food ciro-e-paolo-per-il-13-dic 2016-12-06-photo-00000093