Slow Food
Slow FoodSostienici >Associati >
  • SPOTIFY
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo
Slow Food
Sostienici
Associati
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Soci
  • Acquista
  • PARTNERSHIP
  • Media
    • Comunicati stampa
    • News
    • Gallery
    • Video
    • Podcast
    • Archivio fotografico
  • Contatti
  • Organizzazione
  • Dove siamo

Comunicati stampa

07/12/2023

Il suino Sardo diventa Presidio Slow Food

Negli ultimi anni, a causa del blocco alle esportazioni dei prodotti alimentari dovuto alla peste suina africana, è stato a rischio estinzione Mantello scuro, taglia piccola, zampe corte e robuste e una criniera di lunghe setole sulla schiena: ecco a voi il suino Sardo, appena entrato a far parte dei Presìdi Slow Food. Una razza …

01/12/2023

La legge sul ripristino della natura in dirittura d’arrivo dopo l’approvazione della Commissione Ambiente

Mercoledì 29 novembre, i membri della Commissione Ambiente del Parlamento europeo hanno approvato in maggioranza la Legge sul ripristino della natura, così come concordata nei triloghi. I voti a favore del testo finale sono stati 53, mentre 28 i contrari. Lato Parlamento europeo, ora la proposta è a un solo passo per diventare realtà: l’adozione …

01/12/2023

Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»

Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità «Abbiamo bisogno di capire quanto sia fondamentale la terra in ogni nostra giornata di vita sul pianeta, quanto sia determinante per la sopravvivenza di ogni essere vivente. Dovremmo imparare …

30/11/2023

Nappini, Slow Food Italia: «Quale cibo sarà al centro della Cop28?»

La Presidente di Slow Food Italia sulla Cop28: «Solo soluzioni concrete incentrate sull’agroecologia e il rispetto delle esigenze delle comunità locali, soprattutto dei Paesi più fragili, possono consentire a tutta l’umanità di salvarsi» È cominciata oggi 30 novembre la Cop28 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, e fino al 12 dicembre saranno tante le occasioni in cui si …

29/11/2023

Glifosato: la Commissione europea colpisce la biodiversità e la salute dei cittadini

Il rinnovo dell’autorizzazione per l’utilizzo del glifosato per i prossimi 10 anni, confermato il 28 novembre, rappresenta un altro colpo alla biodiversità dopo la bocciatura del Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi (Sur). Non riuscendo a ottenere una maggioranza qualificata contro il rinnovo, gli Stati membri si sono rifiutati di definire una visione per un modo …

24/11/2023

L’oliva aitana dei Colli Tifatini, in Campania, è un nuovo Presidio Slow Food

Questa oliva da tavola nasce da piante che, col tempo, assumono fogge inconfondibili. Oggi la conservano una decina di produttori che aderiscono al disciplinare Una oliva da tavola, con una polpa così morbida da riuscire a separarla dal nòcciolo con due dita, dal colore che, al momento della raccolta a piena maturazione, oscilla tra il …

22/11/2023

Il Parlamento europeo distrugge ogni obiettivo di riduzione dei pesticidi in Europa

Oggi 22 novembre, il Parlamento europeo ha respinto la proposta della Commissione di ridurre l’uso dei pesticidi nell’Unione europea, un pilastro del Green Deal, cedendo alle pressioni dell’agroindustria. «È un giorno molto buio per l’ambiente e gli agricoltori» commenta l’eurodeputata Sarah Wiener, relatrice del testo. Durante la votazione in plenaria, la maggioranza degli eurodeputati ha …

17/11/2023

Il Mercato della Terra di Slow Food arriva a Todi!

Appuntamento ogni terza domenica del mese sotto i portici della città umbra I Mercati della Terra di Slow Food festeggiano la cifra tonda: con quello che di Todi (Perugia), il Mercato della Terra della Transameria Todi, in Italia si arriva a quota 50. L’inaugurazione è stata domenica 19 novembre a partire dalle 9.30. Il mercato, …

15/11/2023

La rivincita delle aree interne: la pastinaca di Capitignano e la cipolla di Bagno sono i due nuovi Presìdi Slow Food in Abruzzo

Sale a 20 il numero di prodotti tutelati da Slow Food nella regione. Il 17 novembre a L’Aquila la presentazione ufficiale con un laboratorio di degustazione dedicato Esistono luoghi in cui i Presìdi Slow Food hanno una ragion d’essere ancora più potente: le aree interne. Paesi e terre alte in cui la salvaguardia va ben …

15/11/2023

Pesticidi: un novembre decisivo per la riduzione

Nelle prossime settimane le Istituzioni decideranno il destino degli obiettivi di riduzione dei pesticidi. Giovedì 16 novembre la seconda votazione sul rinnovo del glifosato, dal 20 al 23 novembre il voto in plenaria del Parlamento europeo sul regolamento pesticidi. La Coalizione #CambiamoAgricoltura lancia un appello ai decisori politici europei e nazionali: votate per tutelare la …

  • Articoli precedenti

Ricerca

Archivio

  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000

    Iscriviti alla newsletter di Slow Food Italia

    Iscriviti
    • Chi siamo
    • Che cos’è Slow Food
    • Che cosa facciamo
    • Slow Food
    • La nostra storia
    • Congresso
    • Trasparenza
    • Privacy Policy
    • Cookie policy
    • Promuoviamo il diritto al piacere
    • Salone del Gusto
    • Slow Fish
    • Cheese
    • Master of Food
    • Slow Food Youth Network
    • Difendiamo il cibo vero
    • Terra Madre
    • Fondazione Slow Food per la Biodiversità
    • I Presìdi Slow Food
    • L’Arca del Gusto
    • Mercati della Terra
    • Educhiamo al Futuro
    • Slow Food Educazione
    • Orti in Africa
    • Diffondiamo la cultura gastronomica
    • Slow Food Editore
    • Slow Wine, il vino buono, pulito e giusto
    • La Banca del Vino
    • Unisg
    • News Area Press e multimedia
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Video
    • Foto
    • Le nostre pubblicazioni
    • Guide al consumo
    • Dove siamo
    • Le associazioni locali
    • Slow Food Italia – Contatti
    Slow Food Italia - C.F. 91008360041 - All rights reserved - Cookie policy
    Powered by Blulab