Domenica 16 gennaio primo appuntamento del nuovo anno nella Valle dell’Irno col Mercato della Terra di Pellezzano, dalle ore 9 alle 13 al parco Wenner in via Filanda a Capezzano.
I produttori ci aspettano con tutte il loro seguito di verdure invernali, agrumi, legumi, farine, pasta , pane, miele, conserve, noci e nocciole, formaggi, salumi, birra, vino, zafferano. Una spesa completa, sana e di qualità, ma anche con il sole, il sapore e il profumo dell’estate che un piccolo pomodoro conserva durante i mesi freddi: il pomodoro Verneteco del Sannio. Presentiamo questo Presidio Slow Food alle ore 11 con un Laboratorio del gusto, alla presenza dei nostri amici della comunità sannita.

A Benevento nell’area di Piazza Risorgimento nuovo appuntamento, dalle 9 alle 14, col Mercato del Sannio.
Anche a Nola torna il Mercato della Terra, dalle ore 9 alle 13, nei suggestivi spazi della Villa comunale.
Sui banchi del Mercato si trova cibo di qualità, buono, pulito e giusto: i prodotti sono locali, freschi e stagionali, rispettano l’ambiente e il lavoro dei produttori, sono proposti a prezzi equi, sia per chi compra che per chi vende. Non solo un luogo dove acquistare prodotti di qualità, ma anche spazio per costruire comunità, creare scambi culturali ed educativi.
Sui banchi del Mercato si trova cibo di qualità, buono, pulito e giusto: i prodotti sono locali, freschi e stagionali, rispettano l’ambiente e il lavoro dei produttori, sono proposti a prezzi equi, sia per chi compra che per chi vende. Non solo un luogo dove acquistare prodotti di qualità, ma anche spazio per costruire comunità, creare scambi culturali ed educativi.