Eventi & News

Un po’ di Campania in Valle d’Aosta con Giuliano Donatantonio

Pochi lo sanno ma Giuliano Donatantonio, 45 anni, uno dei più importanti protagonisti campani della ristorazione “slow”, è nato in Germania! Lì però è rimasto poco in quanto la sua crescita e la sua formazione umana e professionale avvengono in Costiera Amalfitana e, in particolare, nella sua città, Minori, dove vive con il padre, pescatore e la madre, casalinga.

Giuliano vanta 30 anni di esperienza gastronomica ma per noi è soprattutto cuoco dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi che è stato l’anima della Campania in molti eventi internazionali di Slow Food come Terra Madre a Torino, Slow Fish a Genova e Leguminosa a Napoli. Giuliano non è stato mai solo “uno che cucina” ma un esempio di cosa voglia dire “fare comunità”.

Perché per lui il cibo è il punto di forza di una comunità: è alla costante ricerca di idee, prodotti che rispettino il lavoro della filiera corta in quanto è un convinto sostenitore della mutua collaborazione tra cuochi e produttori locali, troppo spesso offuscati dalle grandi filiere. “Da piccolo volevo fare il calciatore – dice Giuliano – e avevo tutto il potenziale per farlo! Ma il bisogno di restare con i “piedi per terra” mi ha spinto a cercare un lavoro più sicuro”. Così si è diplomato all’Istituto Alberghiero e ha iniziato a girare l’Italia, dal Nord al Sud, conoscendo le cucine locali e maturando la propria identità. “In cucina oggi si inventa di tutto – afferma Giuliano – pur di mostrarsi, quindi la vera innovazione è proprio la tradizione”.

Da qualche giorno Giuliano Donatantonio si è trasferito ad Aosta dove continua il suo percorso professionale presso il ristorante Aneme & Core (Saulle Re) ed è già membro dell’Unione Regionale Cuochi Val d’Aosta. Anche qui il suo menu è immagine di tutta la visione “slow” della cucina: materie prime semplici ma ricercate, rispetto della sua tradizione, campana ma anche di quella valdostana e, ovviamente, prodotti dei Presìdi Slow Food e dell’Arca del Gusto.

In bocca al lupo Giuliano!