Eventi & News

Sicurezza alimentare e salubrità dei prodotti agricoli della piana campana

Al Castello dei Conti di Acerra (Na), mercoledì 26 febbraio a partire dalle ore 17.30, si terrà l’incontro divulgativo “Sicurezza alimentare e salubrità dei prodotti agricoli della piana Campana”, nell’ambito del progetto RIADAg – Riduzione dell’Impatto Ambientale in agricoltura attraverso la Diffusione dell’Agrobiodiversità (PSR Regione Campania 2014-2020    Misura 16.5).

Un tema di grande attualità, considerando che in tutto il mondo, ogni anno, quasi una persona su dieci (circa 600 milioni di persone) si ammala e 420.000 muoiono dopo aver mangiato cibo contaminato da batteri, virus, parassiti o sostanze chimiche. Lo scorso 7 giugno, difatti, si è tenuta la prima Giornata Mondiale ONU della Salubrità Alimentare.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Acerra Raffaele Lettieri e dell’Assessore all’Agricoltura del Comune di Acerra Milena Tanzillo, ci saranno gli interventi, moderati dal giornalista Carmine Maione, del prof. Massimo Fagnano (Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Agraria), che parlerà de“La contaminazione dei suoli agricoli: realtà e percezione” e dell’agronomo Antonio Di Gennaro che illustrerà un contributo intitolato “Ricostruiamo il territorio ripartendo dallo spazio rurale”. Chiuderà i lavori l’intervento di Antonio Limone (Direttore Generale Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno “Ambiente-Salute: un binomio indissolubile”.