Eventi & News

A Scampia per conoscere il cibo quotidiano

Nell’ambito del progetto “Valorizziamo Scampia”, co-finanziato da Fondazione Con il Sud e attivato sul territorio a nord di Napoli da una cordata di 17 Cooperative, Associazioni e Università, Slow Food Campania propone un ciclo di appuntamenti finalizzato alla conoscenza e all’approfondimento delle pratiche sostenibili per far sì che il nostro cibo quotidiano sia buono, accessibile a tutti, prodotto in maniera rispettosa dell’ambiente e utile a garantire il giusto reddito a chi lo produce. 

Gli incontri, proposti sotto la forma di laboratori ludodidattici, saranno guidati dagli operatori di “Slow Food Campania Educa” e si svolgeranno presso il Parco Pubblico di Scampia da venerdì 14 ottobre a fine mese. Destinatari dell’azione sono gli abitanti del quartiere e della città e le scuole di ogni ordine e grado di Napoli e provincia.

Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • Venerdì 14 ottobre
  • Lunedì 17 ottobre
  • Mercoledì 19 ottobre
  • Venerdì 21 ottobre
  • Lunedì 24 ottobre
  • Mercoledì 26 ottobre
  • Lunedì 31 ottobre
  • Venerdì 4 novembre
  • Lunedì 7 novembre
  • Mercoledì 9 novembre
  • Venerdì 11 novembre

Essi avranno come argomento le seguenti tematiche:

  • La mappa della mucca… per conoscere di più le carni che mangiamo
  • Memory dei Presìdi… per giocare con la biodiversità alimentare
  • Leguminando… per saperne di più sui legumi
  • Food miles… per comprendere quanto spreco ci sia dietro le “rotte” dell’alimentazione

Per informazioni e per comunicare la propria partecipazione ai laboratori è sufficiente scrivere a info@slowfoodcampania.it