Eventi & News

#SaveSannio – Le storie: Azienda Agricola Fratelli Forgione

Venti ettari di terreno nel cuore della Valle Vitulanese, alle pendici del Monte Taburno, tramandati da generazioni dalla famiglia Forgione.

L’azienda Agricola Fratelli Forgione è a conduzione esclusivamente familiare, dedicano il proprio lavoro alla coltivazione biologica di frutta e ortaggi di stagione e alla coltivazione del necessario per l’alimentazione dei propri animali, vacche, maiali e animali da cortile.

Seguendo tradizioni e antichi saperi tramandati, anche i tempi di lavorazione rispettano i cicli di vita della natura e le fasi lunari; “mancavano due giorni alla mancanza” ci racconta con rammarico il Signor Mennato, ultra ottantenne giovanotto ancora attivo nei campi, alla fine della luna piena avremmo completato la raccolta, ma l’acqua ha portato via tutto.

I pochi pomodori invernali che ci hanno mostrato sono le uniche “verneteche” rimaste, sarebbero dovute bastare per tutta la “ vernata”.

Anche gran parte della semina di rape, broccoli, cavoli è scivolata via con l’acqua… settimane di lavoro spazzate via dalla furia della pioggia.

Al momento non hanno più prodotti, è vuoto il loro banco al mercato, ma i ragazzi ci hanno rassicurato, tra qualche settimana i terreni che sembravano deserti daranno nuovamente frutti, a pochi giorni dall’alluvione tutta la famiglia ha avuto la forza di ricominciare, i campi sono stati riseminati, finocchi, verze, broccoli saranno a breve pronti per la raccolta.

Qui dai Fratelli Forgione i tempi della natura vanno assolutamente rispettati, perché, come ha concluso il signor Mennato “ a Natura chello che ce fai chello ti torna”, nel bene e nel male.