Eventi & News

Radici di Gusto a Sant’Antonio Abate

Radici di Gusto – Viaggio tra i sapori e i saperi di una volta” è un progetto del Comune di Sant’Antonio Abate (NA) volto alla valorizzazione e alla promozione di eccellenze dell’agricoltura autoctona, quali il Fagiolo Mustacciello, i Broccoli Amari “a fronne d’ulivo”, il Pomodoro Cannellino e il Pomodoro San Marzano.

Questa iniziativa, patrocinata dal Comune in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli, l’Assessorato all’Agricoltura di Sant’Antonio Abate e Slow Food Monti Lattari con Slow Food Campania, rientra in un ben più ampio quadro di sviluppo economico e sociale a sostegno del territorio e dei suoi protagonisti, in questo caso i contadini abatesi e tutta la filiera agricola abatese.

Il primo appuntamento è previsto per sabato 4 gennaio.

Si parte alle ore 18,00 presso la sede di Slow Food Campania – Condotta Monti Lattari in via De Luca 23, con la partecipazione di esperti e autorità pubbliche, che presenteranno il progetto.

Alle ore 18,30 presso Piazza Don Mosè Mascolo, degustazione di piatti tradizionali preparati con Fagiolo Mustacciello, Broccoli Amari “a fronne d’ulivo”, Pomodoro Cannellino e Pomodoro San Marzano, preparati dallo Chef Ciro De Simone, Chef Ufficiale della condotta Slow Food dei Monti Lattari.

A seguire, alle ore 20,00, nella Parrocchia di Sant’Antonio Abate, in Piazza Don Mosè Mascolo, si terrà il concerto di Enzo Avitabile, ad ingresso libero, salvo esaurimento posti.