Eventi & News

Prosegue il Master of Food Vino in Valle Telesina

La seconda lezione del Master of Food Vino itinerante organizzato da Slow Food Valle Telesina ha fatto tappa all’azienda “Castelle” di Castelvenere. Gli antichi ritenevano che il nome segnasse indelebilmente il destino e fosse foriero di un buon auspicio. Il nome “CASTELLE” nasce come unione del “CA”, in riferimento al Castrum Veneris (Castelvenere), con “STELLE”, corpi celesti splendenti di luce propria, quali prodotti degli uomini, delle loro attività che danno vita a prodotti capaci di splendere di luce propria. Come recita il noto proverbio, “gobba a levante, luna calante, gobba a ponente, luna crescente”, la mezza luna – a mò di apostofo – è simbolo di crescita.

Castelle nasce nel 1992, grazie alla volontà di due giovani fratelli, Mariano e Raffaele Assini. La passione per il proprio territorio, unita ad una forte intraprendenza, induce i fratelli alla fondazione di una realtà aziendale dove l’innovazione e il costante cambiamento trovano riscontro in una fetta di mercato sempre più ampia.

Nella volontà di raccontare a tutti il territorio, l’azienda ha aperto al pubblico la sala degustazione Castelle, dove si è svolta la lezione del Master.

L’Enoteca Castelle offre la possibilità di degustare, con appropriati abbinamenti, la completa linea di vini di nostra produzione, dal pluripremiato Passito di Falanghina al tipico Barbera del Sannio, senza tralasciare il re dei vini sua maestà l’aglianico.