Lunedì 16 gennaio alle ore 15,00 presso “Le due torri Agristor” di Presenzano (CE) si svolge la prima Assemblea dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi della provincia di Caserta.
L’Assemblea si aprirà con una visita alla Fattoria Carpineto che alleva capi di razza marchigiana. A seguire alle ore 17,00 avrà luogo una Tavola rotonda sul tema: “I Cuochi e i Pizzaioli dell’Alleanza incontrano i produttori e i referenti dei Presìdi per la realizzazione della rete delle eccellenze del territorio”. Il convegno vuole essere una occasione di confronto, discussione e approfondimento per la realizzazione della rete delle eccellenze sul territorio della nostra provincia che conta ben sei Condotte Slow Food, cinque Presìdi e diciotto tra Cuochi e Pizzaioli aderenti al Progetto dell’Alleanza.
Il Progetto è una delle principali forme di cooperazione nell’ambito della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
Oltre 700 Cuochi, con storie, cucine e profili molto differenti fra loro, che condividono l’impegno per la tutela della biodiversità agroalimentare, per la salvaguardia delle conoscenze gastronomiche e delle culture locali.
Cuochi di osterie, ristoranti, pizzerie, bistrot, cucine di strada, in Albania, Argentina, Belgio, Brasile, Equador, Francia, Germania, India, Italia, Kenia, Olanda, Marocco, Messico e Uganda, che sostengono i piccoli produttori custodi della biodiversità, impiegando ogni giorno nelle loro cucine i prodotti dei Presìdi, dell’Arca del Gusto e delle Comunità del Cibo territoriali e indicando nei menù i loro fornitori per dare visibilità e giusto valore a queste persone che lavorano con passione e vivono a contatto con la terra.
I Cuochi dell’Alleanza viaggiano, si incontrano, partecipano a eventi, cucinano insieme e, soprattutto, ricercano sempre materie prime di qualità, locali, sostenibili e di stagione, in armonia con ambiente ed ecosistemi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.