La quarta lezione del Master of Food Vino itinerante realizzato dalla Condotta Valle Telesina ha fatto tappa lo scorso lunedì a Guardia Sanframondi presso la cantina Corte Normanna.
Corte Normanna è un’azienda a conduzione familiare che si estende su una superficie totale di 20 ettari, di cui 18 ettari utilizzati a vigneto specializzato e 2 ettari coltivati ad oliveto. La tradizione portata avanti dalla famiglia Falluto risale al 1927. L’attività aziendale mira a produrre vini di qualità basati su quattro fattori fondamentali: terreno, clima, uve e tempo, come ha precisato Alfredo che ha accompagnato gli allievi del Master alla visita in cantina. È lui, insieme al fratello Gaetano, l’artefice del forte rilancio dato alla cantina di famiglia.
I terreni di proprietà sono ubicati in una delle zone viticole più belle del Sannio, famose per il clima, la struttura del terreno e l’eccezionale esposizione a sud: quanto si beve nei calici è dunque frutto di un’attenta e costante gestione dei vigneti.
L’obiettivo della cantina è quello di vinificare le diverse tipologie di uva, mantenendo immutate le caratteristiche tipiche di ogni varietà e, grazie a meticolose selezioni in vigna, riescono ad ottenere vini con una spiccata identità.