Da venerdì 4 a domenica 6 marzo Napoli accoglierà la seconda edizione di Leguminosa, mostra / mercato internazionale ideata e organizzata da Slow Food Campania per avvicinare il grande pubblico alla conoscenza e al consumo dei legumi, straordinario esempio di biodiversità e di produzione sostenibile dal punto di vista ambientale.
Leguminosa è stato inserito dalla FAO nel calendario degli eventi dell’Anno Internazionale dei Legumi (IYP 2016) e potrà inoltre fregiarsi del logo ufficiale dell’International Year of Pulses.
“Accogliamo con grande soddisfazione – dichiara Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania e Basilicata – l’inserimento da parte della FAO di Leguminosa 2016 tra gli eventi ufficiali dell’Anno internazionale dei legumi, unico evento italiano previsto dal calendario delle manifestazioni. Questo ulteriore riconoscimento ci fa comprendere la giusta direzione intrapresa dalla nostra Associazione regionale nel promuovere i legumi come cibo simbolo di una rinnovata identità mediterranea e di sostenibilità ambientale. Al contempo, esso è però per noi anche una dichiarazione d’impegno a continuare un percorso che porteremo avanti con ancora maggiore determinazione, auspicando che le Amministrazioni locali ci seguano e ci supportino”.
Per maggiori informazioni su Leguminosa è possibile consultare il sito www.leguminosa.it
