Eventi & News

Il progetto Riadag a Terra Madre 2020

“L’orgoglio di una Terra Madre” è l’emblematico titolo scelto per il “Laboratorio della Terra per costruire una rete di produttori e consumatori” che si terrà, in modalità webinar  sulla pagina www.facebook.com/riadagcampania, venerdì 29 ottobre a partire dalle ore 18:30.

L’incontro divulgativo, promosso nell’ambito del progetto RIADAg – Riduzione dell’Impatto Ambientale in agricoltura attraverso la Diffusione dell’Agrobiodiversità, sarà moderato da Mauro Avino di Slow Food Campania e, dopo l’introduzione di Riccardo Riccardi (Resp. scientifico progetto RIADAg), Massimo Zaccardelli (CREA Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano) terrà un intervento incentrato su “Il Progetto ABC e l’accordo di Rete”.

Seguirà il contributo di Vito Trotta (Slow Food, consigliere nazionale) che cercherà di rispondere al quesito: “Filiera dei prodotti tradizionali locali: filiera corta=filiera sostenibile?”. Marina Tucci (CNR IBBR – Istituto Bioscienze e Biorisorse di Portici) illustrerà poi la “Catalogazione e gestione integrata delle risorse genetiche vegetali della Campania”.

Chiuderà l’incontro la discussione con produttori, trasformatori e consumatori che vorranno intervenire sui temi trattati.

 

Venerdì 6 novembre, a partire dalle ore 18:30, in modalità webinar dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/riadagcampania, si terrà inoltre l’incontro divulgativo “Sicurezza alimentare e salubrità dei prodotti agricoli della piana campana” .

L’evento sarà moderato da Gianluca Napolitano di Slow Food Campania e introdotto da Riccardo Riccardi (Resp. scientifico progetto RIADAg).

Massimo Fagnano (prof. Università Federico II Napoli – Dipartimento Agraria) terrà un intervento dal titolo “La contaminazione dei suoli agricoli: realtà e percezione” a cui seguirà il contributo di Antonio Di Gennaro (Agronomo) che illustrerà la sua proposta “Ricostruiamo il territorio ripartendo dallo spazio rurale”. Propositivo e fiducioso il titolo dell’intervento di don Federico Battaglia (Comunità Laudato sì, Trecase) “Una #TerraMadre  che ci vede #FratelliTutti”.

L’incontro divulgativo si chiuderà con l’intervento sui temi trattati dei produttori agricoli e dei consumatori.

Entrambi gli incontri fanno parte degli eventi dell’edizione in corso di “Terra Madre Salone del Gusto”.