Mercoledì 7 giugno inaugura a Napoli (Via Caracciolo 14/b) “Fresco Caracciolo”, la prima pizzeria in Italia a sostenere la nascita di un Presidio Slow Food.
Il nuovo locale napoletano vuole infatti sposare appieno il motto dell’associazione e la sua filosofia per un cibo di qualità, che rispetta l’ambiente, chi lo produce e chi lo consuma.
Grazie alla collaborazione tra “Fresco Caracciolo” e Slow Food Campania, il Pomodorino Verneteco Sannitico, varietà beneventana che ha la particolarità di crescere in inverno, diventerà un nuovo Presidio. Il pomodorino è stato selezionato tra i prodotti dell’Arca del Gusto, l’archivio dei prodotti agroalimentari ed enogastronomici a rischio di estinzione realizzato da Slow Food in tutto il mondo.
“Per noi – dichiara Vito Trotta, responsabile del progetto Presìdi Slow Food Campania e Basilicata – è particolarmente significativo il tipo di progetto intrapreso con Fresco Mergellina. Esso è infatti simbolo di quanto sia possibile far dialogare le realtà produttive territoriali con il mondo della ristorazione, ampliando così il ventaglio di alleanze che Slow Food realizza sull’intero territorio regionale anche grazie alle azioni che abbiamo soprannominato ormai da qualche anno Campania E-Merge”
Davanti alla splendida cornice del golfo partenopeo, il locale punta sulla pizza di Antonio Troncone, a bottega da Enzo Coccia per alcuni anni.
La presentazione del progetto e del locale avverrà mercoledì 7 giugno alle ore 19,30. Inaugurazione ufficiale alle ore 20,30.