Eventi & News

Domenica 18 ottobre anche in Campania c’è Presìdi Aperti

Domenica 18 ottobre in tutta Italia si celebra la giornata di Presìdi aperti, un evento promosso da Slow Food nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto 2020, l’appuntamento internazionale di Slow Food che quest’anno per la prima volta è diffuso in tutto il mondo e non centralizzato a Torino.

Presìdi Aperti rientra inoltre nella Green Week europea, che nel 2020 ha per tema la natura e la biodiversità.

La giornata è dedicata alla scoperta dei prodotti dei Presìdi Slow Food, ma soprattutto dei produttori, che aprono la porta delle loro case, delle aziende, delle fattorie, per accogliere gli ospiti e raccontare il loro lavoro.

Le visite aziendali sono gratuite. Laddove è previsto il pranzo, è necessario contattare i referenti per le informazioni necessarie per la partecipazione. Si consiglia comunque di contattare il numero telefonico indicato per prenotare la partecipazione nel rispetto delle normative di prevenzione del contagio da Covid19.

 

Ecco tutti gli appuntamenti aziendali:

  • Cicerale (Sa) ore 10,00 | Alla scoperta del Cece di Cicerale. Info: 388 7457525
  • Controne (Sa) ore 10,00 | Alla scoperta del Fagiolo di Controne. Info: 333 9979605
  • Felitto (Sa) ore 12,00 | Alla scoperta del Fusillo di Felitto. È previsto il pranzo. Info: 338 7783092 (Angela) 329 3525019 (Elisa)
  • Lapio (Av) ore 10,00 | Alla scoperta del Fagiolo quarantino di Volturara Irpina. È previsto il pranzo. Info: 339 2501105
  • Nola (Na) ore 12,00 | Alla scoperta della papaccella napoletana. Info: 340 2496618
  • Piano di Sorrento (Na) ore 12,00 | Alla scoperta della Noce della Penisola Sorrentina. Info: 333 7422518
  • Piedimonte Matese (Ce) ore 9,00 | Alla scoperta dell’olio extravergine italiano. Info: 333 7475820
  • Pietravairano (Ce) ore 10,30 | Alla scoperta del Lupino gigante di Vairano. Info: 349 0540760
  • Pomigliano d’Arco (Na) ore 9,30 | Alla scoperta dei Presìdi Slow Food del Vesuvio. Info: 347 8070109
  • San Mauro Cilento (Sa) ore 12,00 | Alla scoperta dell’oliva salella ammaccata del Cilento. Info: 328 7129385
  • San Potito Sannitico (Ce) ore 11,00 | Alla scoperta della cipolla di Alife. Info: 320 6444697
  • Sant’Antonio Abate (Na) ore 10,00 | Alla scoperta degli Antichi Pomodori di Napoli e del Carciofo violetto di Castellammare. Info: 347 1135440
  • Solopaca (Bn) ore 10,00 | Alla scoperta dell’olio extravergine italiano. Info: 349 5617037
  • Torre del Greco (Na) ore 10,00 | Alla scoperta delle vecchie varietà di albicocche del Vesuvio. Info: 339 7055185

 

Anche il il Mercato della Terra del Sannio sarà interamente dedicato ai Presìdi Slow Food. L’appuntamento è a Benevento, in piazza Mercato alle ore 9,00.

 

In Campania inoltre la rete dei cuochi e dei pizzaioli dell’Alleanza Slow Food celebrerà la giornata con menù dedicati. Saranno trentasei i ristoratori che prepareranno un menù a prezzo concordato in occasione dell’evento.

I Cuochi e Pizzaioli proporranno le loro specialità e pietanze dedicate ai Presìdi, ai prodotti locali, a quelli dei Mercati della Terra e delle Comunità consolidando la rete con i produttori che fanno parte del progetto di Slow Food a tutela della biodiversità.

Ecco quali sono i locali aderenti:

  • Agriturismo di Città Eccellenze Nolane – Nola (Na)
  • Al Vecchio Mulino – Teano (Ce)
  • Bistrot 26 – Teano (Ce)
  • Casa Caponi – Torre Annunziata (Na)
  • Columbus – Anacapri (Isola di Capri, Na)
  • Da Attilio – Castelvolturno (Ce)
  • Dekanto – Mondragone (Ce)
  • Doro Gourmet – Macerata Campania (Ce)
  • Famiglia Principe – Nocera Superiore (Sa)
  • Garum – Pompei (Na)
  • Gli Scacchi – Caserta (Casertavecchia, Ce)
  • Hostaria di Bacco – Furore (Sa)
  • I Borboni – Pontecagnano (Sa)
  • Il Cellaio di Don Gennaro – Vico Equense (Na)
  • Il Diavoletto – Caserta
  • Katakrì – Piedimonte Matese (Ce)
  • L’Antico Casale – Piano di Sorrento (Na)
  • La Bettola del Gusto – Pompei (Na)
  • La Corte dei Filangieri – Candida (Av)
  • La Lanterna – Somma Vesuviana (Na)
  • La Lanternina – Acerra (Na)
  • La Marchesella – Giugliano in Campania (Na)
  • La Panoramica – Sant’Antonio Abate (Na)
  • La Taverna a Santa Chiara – Napoli (Na)
  • Le Fontanelle – Pontelatone (Ce)
  • Lo Stuzzichino – Massa Lubrense (Na)
  • Millennium – Cusano Mutri (Bn)
  • Nostrum – Frattamaggiore (Na)
  • O’ Scialatiello – Marigliano (Na)
  • Osteria Sesta Stazione – Vietri sul Mare (Sa)
  • Paisani – Aversa (Ce)
  • Pizza e Buoi – Santa Maria la Carità (Na)
  • Ristorart da Pio – Sant’Arpino (Ce)
  • San Francisco – Tramonti (Sa)
  • Tre Voglie – Battipaglia (Sa)
  • Uammamì – Casalnuovo di Napoli (Na)