Ai Comitati di Condotta
Ai Soci di Slow Food Campania
Carissimi, tra le tante cose stravolte dal coronavirus vi è la scadenza per l’approvazione dei bilanci degli enti del terzo settore: associazioni e organizzazioni in genere.
Pertanto, il Comitato Esecutivo di Slow Food Campania comunica quanto segue.
Premesso che:
– il Codice Civile (in particolare l’art. 20 comma 2) non dà indicazioni specifiche alle associazioni in merito ai tempi di approvazione dei bilanci e, per prassi, si è utilizzato come riferimento l’art. 2364 comma 2 del Codice Civile, che prevede l’approvazione entro il termine stabilito dallo Statuto e comunque non oltre centoventi giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale;
– l’art. 35, comma 3, D.L. “Cura Italia”, 17 marzo 2020, n. 18, recante disposizioni in materia di terzo settore, stabilisce che le Associazioni di Promozione Sociale, aventi termine di approvazione dei bilanci all’interno del periodo emergenziale, possono posticire l’approvazione medesima “entro il 31 ottobre 2020”;
– l’art. 8 dello Statuto di Condotta prevede che il rendiconto economico sia approvato dall’Assemblea dei Soci entro il 31 marzo di ogni anno;
– l’art. 8 dello Statuto Regionale prevede che il rendiconto economico finanziario – predisposto ex art. 9 dal Comitato Esecutivo Regionale – sia approvato dall’Assemblea dei Soci entro il 30 aprile di ogni anno;
– il Comitato Esecutivo Nazionale, viste:
- la lettera k) dell’art. 12 dello Statuto Nazionale, che dispone che il Comitato Esecutivo possa “predisporre interventi a livello regionale e territoriale, allo scopo di contribuire alla regolare tenuta amministrativa nella piena osservanza delle norme statutarie”;
- la impossibilità, in riferimento all’emergenza ed a quanto previsto dai DPCM in merito alle misure di contenimento e gestione, di svolgere (anche in videoconferenza) le Assemblee dei Soci, a livello territoriale e regionale, per l’approvazione dei rendiconti economici 2019,
ha invitato i Legali Rappresentanti e/o gli organi di gestione delle Condotte e delle Associazioni Regionali a posticipare l’approvazione dei rendiconti entro una data da fissare al termine dell’emergenza epidemiologica e, contestualmente, a darne comunicazione via posta elettronica a tutti i soci (anche tramite sito web e social). Tale decisione dovrà essere ratificata in occasione della prima Assemblea dei Soci.
Per tutti i motivi sopra citati,
il Comitato Esecutivo Regionale di Slow Food Campania ha deliberato, nella sua ultima riunione svoltasi per via telematica, di ottemperare all’invito del CEN rinviando a data da destinarsi (che sarà individuata a conclusione dell’emergenza epidemiologica) lo svolgimento delle Assemblee dei Soci delle Condotte e quella Regionale, in cui sottoporre all’approvazione i rendiconti per l’anno 2019, a causa della impossibilità di convocare e svolgere tali Assemblee in condizioni di sicurezza e nel rispetto della normativa vigente per la tutela della salute.
Il CER Slow Food Campania, pertanto, invita tutti i Comitati di Condotta a deliberare formalmente lo spostamento a data da destinarsi del termine di cui trattasi e, nei casi in cui non fosse possibile convocare il Comitato in condizioni di sicurezza e nel rispetto della normativa vigente per la tutela della salute, il CER autorizza i Legali Rappresentanti delle Condotte ad assumere la decisione di posticipare detto termine, dandone comunicazione a tutti i Soci della Condotta e per conoscenza al CER.
Nella consapevolezza che stiamo vivendo un momento di estrema difficoltà, che ha profondamente modificato le priorità di tutta la nostra vita, il CER Campania ha avvertito il dovere di provvedere al presente adempimento formale e di chiedere alle Condotte di fare altrettanto, nella certezza che saranno comprese le motivazioni di queste decisioni, da sottoporre a ratifica in occasione delle Assemblee di Condotta e Regionale che saranno convocate per l’approvazione del rendiconto 2019.
Il rendiconto economico finanziario regionale 2019 è comunque pronto e per trasparenza è allegato alla presente comunicazione, in modo che tutti i Soci possano prenderne visione, ed il CER invita ogni Condotta a comportarsi in maniera analoga, se possibile.
Slow Food ha bisogno di ognuno per continuare nelle battaglie a tutela dei piccoli agricoltori di qualità, degli osti (quanto mai in difficoltà in questo periodo), dei consumatori e per sostenere tutte le realtà che lottano per garantire il diritto al cibo Buono, Pulito, Giusto e Sano.
Ripartiremo appena possibile dai territori, forti del nostro essere parte di una grande comunità.
Un saluto Slow a tutti.
Il Comitato Esecutivo Regionale Slow Food Campania